La Esse

La Esse Siamo una cooperativa che si occupa di persone, comunità e fenomeni sociali.

Vuoi lavorare con noi?Stiamo selezionando un educatore o un’educatrice  da inserire nella comunità diurna per minori a T...
22/10/2025

Vuoi lavorare con noi?
Stiamo selezionando un educatore o un’educatrice da inserire nella comunità diurna per minori a Tezze sul Brenta.
Scopri di più: https://bit.ly/4qkKwH8

Scopri tutte le posizioni aperte: www.laesse.org/lavoro/

Tra gli eventi per festeggiare i 10 anni della cooperativa La Esse, sabato mattina all' M9 Museum di Mestre si è svolta ...
20/10/2025

Tra gli eventi per festeggiare i 10 anni della cooperativa La Esse, sabato mattina all' M9 Museum di Mestre si è svolta la prima uscita del 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐅𝐨𝐫𝐮𝐦 "𝐂𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐜𝐢 𝐯𝐮𝐨𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐞: 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐦𝐨𝐥𝐞𝐬𝐭𝐢𝐚" spettacolo che nasce da un progetto di sensibilizzazione della cooperariva La Esse all'interno del Centro Antiviolenza del Comune di Venezia con un gruppo di cittadine e cittadini.

Non è solo uno spettacolo, è comunità che si crea, è un modo concreto per confrontarci sul contrasto alla violenza e immaginare insieme un maschile non oppressivo.
È stata una mattinata emozionante per la presenza, la generosità e la cura che il gruppo di cittadini e cittadine ha messo a disposizione del pubblico che, a sua volta, ha colto e ricambiato con altrettanta energia.

Lo spettacolo è stato frutto di un lavoro collettivo di messa in gioco e di ricerca da parte di tutt3 per provare a lavorare sulla parte sommersa dell'iceberg della violenza di genere. Perché il cambiamento culturale parte da ognun3 di noi nei diversi contesti che abitiamo.

Nella splendida cornice del Parco del Castello dei Da Peraga a Vigonza domenica 12 ottobre abbiamo incrociato gli sguard...
15/10/2025

Nella splendida cornice del Parco del Castello dei Da Peraga a Vigonza domenica 12 ottobre abbiamo incrociato gli sguardi di centinaia di persone: adolescenti, giovani, meno giovani, amici e amiche, nuove conoscenze e connessioni che diventano stimolo e risorse. Abbiamo sentito e condiviso interessi, opinioni e consapevolezze in merito al tema cruciale della moda sostenibile, declinato in differenti sfumature.
Le azioni e la possibilità di agire un cambiamento son diventate più vicine e reali.

𝐂𝐋𝐎𝐒𝐄𝐓 𝐑𝐄𝐕𝐎𝐋𝐔𝐓𝐈𝐎𝐍 𝐅𝐚𝐬𝐡𝐢𝐨𝐧 𝐭𝐡𝐚𝐭 𝐦𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐬: un talk, una moderatrice, 3 ospiti, workshop e swap party con innumerevoli capi e scambi. Intensi mesi di collaborazione e impegno, cura e attenzione condivisi con chi c’è stato, le amministrazioni del Comune di Vigonza e Vigodarzere, gli organizzatori dell’evento Sound In Villa.

---
Iniziativa realizzata da La Esse scs all'interno del Progetto “Giovane FuoriClasse - Greenteen” prevista all'interno del Piano di Intervento in materia di Politiche Giovanili “PAROLA AI GIOVANI” della Regione del Veneto DGR n° 281/2024 - DDR n° 106/2024. , di cui come da adesione dall’Ambito Territoriale Sociale VEN_15, composto dai 28 Comuni dell’Alta Padovana.

Dieci anni di impegno, dieci anni di crescita, dieci anni di comunità. Per festeggiare i nostri 10 anni e ringraziare ch...
10/10/2025

Dieci anni di impegno, dieci anni di crescita, dieci anni di comunità.

Per festeggiare i nostri 10 anni e ringraziare chi ha reso possibile tutto ciò, abbiamo raccolto una serie di eventi organizzati da alcune della nostre progettualità e aperti a tuttə. Un’occasione per ripercorrere la storia passata e guardare insieme al futuro, ricco di nuove sfide e opportunità.

Clicca qui per scoprire di più 👉🏼 https://bit.ly/4q2QZX1

Il Centro Antiviolenza delle donne libere di Quinto di Treviso promuove una campagna di raccolta fondi per promuovere at...
08/10/2025

Il Centro Antiviolenza delle donne libere di Quinto di Treviso promuove una campagna di raccolta fondi per promuovere attività di prevenzione e sensibilizzazione rivolte ai giovanə sul tema del contrasto alla violenza di genere.

L’obiettivo della campagna, che durerà fino alla fine 2025, è quello di avvicinare i ragazzə ai temi del consenso nelle relazioni affettive attraverso la promozione di numerose attività costruite ad hoc.

➡️ Clicca l'immagine per leggere l'intero articolo e per scoprire come sostenere la campagna!

Il Centro Antiviolenza di Quinto promuove una raccolta fondi Next to Me per promuovere attività di prevenzione e sensibilizzazione rivolte ai giovanə sul tema del contrasto alla violenza di genere.

Cosa succede quando la responsabilità e l'attenzione al futuro di ogni giornodiventano un tema cruciale e che impegna?Un...
07/10/2025

Cosa succede quando la responsabilità e l'attenzione al futuro di ogni giornodiventano un tema cruciale e che impegna?

Un evento per chi ha a cuore la moda sostenibile.
Un pomeriggio per diffondere azioni e consapevolezze.
Talk, swap e laboratori per scambiare esperienze, valori, legami.

🌱 CLOSET REVOLUTION Fashion that matters

👗👖Scopri come rivoluzionare il tuo armadio con stili eco-friendly e pratiche sostenibili.

📆 12 OTTOBRE 2025 dalle 15.30
📍Presso il PARCO del CASTELLO DEI DA PERAGA - VIGONZA (PD)

FACCI SAPERE CHE CI SARAI E LEGGI IL REGOLAMENTO PER LO SWAP PARTY: https://forms.gle/n9o8zDH6nmJaSBJN7

👇Il programma completo al https://bit.ly/ClosetRevolution

Per ulteriori informazioni cpistellato@laesse.org 393 929 5474

----
Iniziativa realizzata da La Esse scs all'interno del Progetto “Giovane FuoriClasse - Greenteen” prevista all'interno del Piano di Intervento in materia di Politiche Giovanili “PAROLA AI GIOVANI” della Regione del Veneto DGR n° 281/2024 - DDR n° 106/2024. , di cui come da adesione dall’Ambito Territoriale Sociale VEN_15, composto dai 28 Comuni dell’Alta Padovana

Con l'entusiasmante gita al Sinapsi Park di Nervesa, 𝐒𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐁𝐢𝐬𝐜𝐢𝐨̀ ha salutato l'estate.Grazie alla Fondazione Zanetti ...
06/10/2025

Con l'entusiasmante gita al Sinapsi Park di Nervesa, 𝐒𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐁𝐢𝐬𝐜𝐢𝐨̀ ha salutato l'estate.
Grazie alla Fondazione Zanetti ETS ed in particolare a Renzo e Flora per il supporto in questa grande avventura.

Ora siamo pronti per l'autunno, dove sono in programma diversi laboratori come quello sulle stagioni e sui giochi collaborativi e di movimento. Vi aspettiamo!

Accesso gratuito per tutti i bambini e le bambine della scuola primaria:
- terza, quarta e quinta primaria: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16.00 alle 18.00.
- prima e seconda primaria: martedì e giovedì dalle 16.00 alle 18.00.

Le nostre colleghe dell'ufficio progettazione venerdì pomeriggio hanno concluso il corso sul community fund raising di A...
01/10/2025

Le nostre colleghe dell'ufficio progettazione venerdì pomeriggio hanno concluso il corso sul community fund raising di Aiccon a Bologna. Sono tornate a casa piene di idee e strumenti per coinvolgere chi crede con noi nel cambiamento delle comunità 💪🏻

La dispersione scolastica e la condizione di NEET (Not in Education, Employment or Training) rappresentano sfide comples...
29/09/2025

La dispersione scolastica e la condizione di NEET (Not in Education, Employment or Training) rappresentano sfide complesse per molti giovani dei nostri territori. Spesso questi ragazzi e ragazze vivono una situazione di stallo caratterizzata da demotivazione, apatia e frustrazione, privi di una direzione chiara per il loro futuro o prigionieri di un’idea illusoria di successo istantaneo.

Ma cosa succederebbe se li sostenessimo nel prendere in mano le redini della propria vita, forse per la prima volta? Non con una strada già tracciata, ma attraverso le domande giuste, che li aiutino ad aprire a nuovi scenari del possibile, con una sana dose di pragmaticità.

È questo l'obiettivo di uno dei progetti seguiti dalla nostra cooperativa, "Reload_Idee in Azione" destinato a giovani tra i 16 e i 29 anni e finanziato nell’ambito della DGR Veneto 729/2023 “Giovani Energie”, che ha chiuso la sua prima edizione, della durata di un anno e mezzo, a luglio 2025.

➡️ Clicca l'immagine e leggi l'articolo!

Il coaching come strumento di empowerment per i giovani

Giovedì 11 settembre a Casier su invito di Associazione Ginger e Banca delle Terre Venete - Credito Cooperativo le nostr...
25/09/2025

Giovedì 11 settembre a Casier su invito di Associazione Ginger e Banca delle Terre Venete - Credito Cooperativo le nostre colleghe Francesca e Chiara hanno presentato la positiva esperienza di crowdfunding "Abbattiamo il muro" lanciata lo scorso marzo e che in 60 giorni, grazie al contributo di 223 donatori, ci ha permesso di raccogliere 19.515 euro destinati al rifacimento della cucina di Casa Giavera.

È stato un momento importante ed emozionante a distanza di tempo per riconoscere e ricordare il lavoro fatto, il sostegno avuto da un'intera comunità e l'impatto energetico che questa esperienza ha avuto non solo sull'equipe La Esse ma sulle persone che abitano a Casa Giavera. I lavori sulla cucina cominceranno a breve, non appena riceveremo le necessarie autorizzazioni a norma di legge.

Domenica 28 settembre a Marghera parleremo di partecipazione e comunicazione nel contrasto allo sfruttamento lavorativo....
24/09/2025

Domenica 28 settembre a Marghera parleremo di partecipazione e comunicazione nel contrasto allo sfruttamento lavorativo. Presenteremo insieme a 𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐌𝐢𝐬𝐜𝐮𝐥𝐢𝐧 giornalista de il Post, i video realizzati con il progetto Common Ground.
Vi aspettiamo!

Le realtà attuative in Veneto: Comunità dei Giovani, EqualityCoop , La Esse, Gruppo R cooperativa sociale, Una Casa per l'Uomo, Associazione Francescane con i poveri, Associazione Welcome, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Caritas di Rovigo – Il manto di Martino.

𝐂𝐨𝐦𝐩𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚! 🏠Stiamo cercando un appartamento da acquistare per poterlo destinare ai nostri progetti di accoglien...
23/09/2025

𝐂𝐨𝐦𝐩𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚! 🏠
Stiamo cercando un appartamento da acquistare per poterlo destinare ai nostri progetti di accoglienza abitativa per persone e famiglie in situazioni di fragilità.

Cerchiamo una casa che abbia queste caratteristiche:
- deve trovarsi nel territorio del comune di Treviso
- 3 camere da letto, 1 o 2 bagni, cucina e salotto
- prezzo indicativo tra i 130.000 € e i 150.000 €

Se conosci qualcuno o sei interessato a vendere un
alloggio con le seguenti caratteristiche contattaci!

Simone Schiavinato: 329 0277740, sschiavinato@laesse.org
Alberto Gubitta: 340 1055000, agubitta@laesse.org
Laura Porcellato: 346 3197397, lporcellato@laesse.org

Indirizzo

Viale Francia 2
Treviso
31100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 14:00
Martedì 09:00 - 14:00
Mercoledì 09:00 - 14:00
Giovedì 09:00 - 14:00
Venerdì 09:00 - 14:00

Telefono

+39 0422260188

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Esse pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a La Esse:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram