14/08/2025
🌡️ ONDATE DI CALORE E FARMACI: COME CONSERVARLI IN SICUREZZA?
🔹 FA’ ATTENZIONE ALLA TEMPERATURA DI CONSERVAZIONE!
📄 Verificala sul foglio illustrativo.
🌬️ Se non sono specificate particolari condizioni, conservali in un luogo fresco e asciutto, a una temperatura inferiore a 25 °C.
🧊 Se sei in viaggio, usa borse refrigerate che possano mantenere una temperatura adeguata per il tragitto.
🚗 Ricorda che in auto l’abitacolo è più fresco del portabagagli.
✈️ In aereo è meglio portare i farmaci salvavita nel bagaglio a mano, insieme alle prescrizioni mediche.
🔹 ALCUNI FARMACI NECESSITANO DI PARTICOLARI CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE!
💉 L’insulina, ad esempio, va conservata in frigo a 2–8 °C.
🦋 Anche i farmaci per la tiroide, i contraccettivi 💊 e altri medicinali a base ormonale sono sensibili al calore.
🚫 Evita sempre l’esposizione diretta a fonti di calore e ai raggi solari 🌞.
🔹 OCCHIO ALL’ASPETTO!
👀 Se il farmaco appare diverso o presenta difetti visibili, consulta il medico o il farmacista 👩⚕️👨⚕️ prima di assumerlo.
⚠️ Un cambiamento di aspetto non sempre indica deterioramento, ma va sempre verificato.
🔹 CONTROLLA LA COMPATIBILITÀ CON L’ESPOSIZIONE AL SOLE!
🌞 Alcuni farmaci possono causare fotosensibilizzazione: dermatiti, eczemi o reazioni cutanee.
🧴 Antibiotici, sulfamidici, contraccettivi orali, FANS, prometazina e mesalazina sono i più comuni.
📄 Segui sempre le raccomandazioni nei fogli illustrativi e usa protezione solare adeguata 🧴🧢🕶️.
❌ Dopo l’uso di gel o cerotti a base di ketoprofene, evita il sole fino a due settimane dopo il trattamento.
🔹 PREDILIGI LE FORMULAZIONI SOLIDE!
💊 Se possibile, preferisci le compresse: sono meno sensibili alle alte temperature.
🔹 PORTA CON TE LE CONFEZIONI ORIGINALI!
📦 Evita di mettere farmaci diversi nello stesso contenitore.
❌ Questo può causare confusione su scadenze, dosaggi e avvertenze.
💡 Le confezioni originali proteggono da luce e umidità e contengono informazioni preziose in caso di necessità.