Pastapercena

Pastapercena 🔖Piano Nutrizionale Personalizzato
🍏 Educazione alimentare
🍝 Ti insegno a mangiare ciò che ti piace con consapevolezza

Ti è mai capitato di dire “oggi mangio leggero” dopo una giornata in cui hai sentito di aver esagerato?Succede a tutti e...
08/11/2025

Ti è mai capitato di dire “oggi mangio leggero” dopo una giornata in cui hai sentito di aver esagerato?
Succede a tutti e spesso, senza rendercene conto, associamo la “leggerezza” al mangiare poco o al ridurre le calorie ma leggero non è sinonimo di “poco” in termini di quantità o "poco energetico" in termini di poche calorie.

Un pasto leggero può essere nutriente, appagante e comunque facile da digerire.
Perché la vera leggerezza non dipende solo da quanto mangi, ma da come scegli e da come ti senti dopo aver mangiato.
Non tutto ciò che è light è davvero “leggero”.
E se imparassimo a scegliere ciò che ci fa stare bene, invece di ciò che ci fa “sentire a posto”?

Ho deciso di non indossare più il camice.Dirti che l’ho sempre pensata così sarebbe dirti una bugia. Il mio primo giorno...
31/10/2025

Ho deciso di non indossare più il camice.

Dirti che l’ho sempre pensata così sarebbe dirti una bugia. Il mio primo giorno di lavoro non vedevo l’ora di indossarlo, ne andavo incredibilmente fiera.
Ad oggi, vado fiera di come sto crescendo e di come la mia professione sta evolvendo.

Mi sono resa conto che il camice non è necessario per me ma sopratutto che può essere un simbolo di distanza che stabilisce chi “valuta” e chi viene “valutato”.
Essere biologi nutrizionisti non significa però valutare o decidere per te ma significa aiutare all’interno di un percorso di cura.

La mia professione e professionalità non cambia — cambia lo spazio che voglio creare: uno spazio di fiducia, rispetto e ascolto reciproco.

“Perché ho sempre fame?”È una delle domande che ricevo più spesso.La fame è un messaggio.Quando arriva, il tuo corpo ti ...
25/10/2025

“Perché ho sempre fame?”
È una delle domande che ricevo più spesso.

La fame è un messaggio.
Quando arriva, il tuo corpo ti sta parlando: ti chiede energia, riposo, sicurezza, attenzione.

Quando siamo “tentati” tutto il giorno da questo segnale, o quando siamo impegnati tutto il giorno a provare a non sentirlo, non va bene.

Non dobbiamo trattenere la fame o sentirla come un bisbiglio continuo - imparare a riconoscerla e a capire come e quando si manifesta, può essere la soluzione.

Se questo è qualcosa che senti anche tu,
puoi scrivermi in DM o scrivermi nei commenti.
Ne parliamo insieme 🫶🏻

14/10/2025

“Dottoressa, ma posso mangiare questo?”
Lo sento dire spesso.
E ogni volta penso: ma perché abbiamo bisogno di chiedere il permesso di mangiare?

Il punto non è se puoi o non puoi, ma cosa ti fa pensare di non poterlo fare.

Non sono qui per dirti cosa puoi o non puoi fare, magari avessi tutte queste conosce per poterlo fare. Nessuno si conosce meglio di te!
La prossima volta prova con:
👉🏻”Come posso bilanciare la mia alimentazione senza rinunciare a ciò che mi piace?”
👉🏻“di cosa ho bisogno in questo momento? Di qualcosa che mi sazi o che mi soddisfi o entrambe?”

Certo, sarebbe più facile avere una risposta univoca, un “sì” o un “no”.
Ma il punto non è questo.
Il punto non è capire che puoi mangiare tutto, ma capire come farlo.

Equilibrio non è mangiare perfetto, ma vivere sereni anche davanti ad un piatto che è diverso dal solito. Non è il singo...
26/09/2025

Equilibrio non è mangiare perfetto, ma vivere sereni anche davanti ad un piatto che è diverso dal solito.

Non è il singolo pasto a definire la tua salute, ma il rapporto che costruisci con il cibo ogni giorno.

A cosa non posso rinunciare?
Ai miei adorati biscotti ✨

Qual è il tuo cibo preferito, al di là delle regole della cultura della dieta?

Dov’è finito il piacere di mangiare?Spesso il cibo non è più una scelta libera ma una serie di regole da seguire.Non ci ...
12/09/2025

Dov’è finito il piacere di mangiare?

Spesso il cibo non è più una scelta libera ma una serie di regole da seguire.
Non ci chiediamo più “cosa mi va?”, ma “cosa dovrei mangiare per non sbagliare?”.

Il risultato? Il piacere si perde.
E con lui anche la possibilità di vivere il cibo come convivialità, ricordo, emozione.

Recuperare il piacere non significa “mangiare male”: significa ricostruire un rapporto più sereno e rispettoso con se stessi.

E tu, riesci ancora a scegliere quello che ti piace davvero?
Raccontamelo nei commenti

Ti capita mai di pensare che, nonostante tutti gli sforzi — le diete, le regole, i tentativi — non stia cambiando nulla?...
08/08/2025

Ti capita mai di pensare che, nonostante tutti gli sforzi — le diete, le regole, i tentativi — non stia cambiando nulla?

Ti capisco. A volte sembra che, per quanto ci si impegni, il rapporto con il cibo resti complicato.

Questo post è per quei momenti in cui ti senti bloccata, quando mangiare è carico di giudizi, quando vorresti solo “fare la cosa giusta” ma non sai più quale sia.

💭 Spero che queste parole ti aiutino a respirare un po’.

Se ti risuonano, salvale.
Se conosci qualcuno che si sente un caso perso con il cibo, mandagliele.

Indirizzo

Via Mazzini, 30
Trieste
34121

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

+393513532828

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pastapercena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Pastapercena:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram