Dott.ssa Simona Bosco

Dott.ssa Simona Bosco Dottoressa Simona Bosco Psicologa

Interessante la connessione tra intestino e cervello fin dall’infanzia, il Microbioma intestinale sembra essere implicat...
31/10/2025

Interessante la connessione tra intestino e cervello fin dall’infanzia, il Microbioma intestinale sembra essere implicato nella manifestazione di ansia e depressione già a partire dai due anni d’età.

Toddler Gut Bacteria Linked to Childhood Anxiety and Depression

A child’s gut microbiome may hold clues to their mental health years later.

Scientists found that specific bacterial groups present at age 2 were linked to brain network changes and later symptoms of anxiety and depression.

This connection highlights how the gut and brain communicate long before emotional issues emerge.

The results point to the microbiome as a potential target for early interventions that could promote emotional resilience.

29/10/2025
Quanti bambini ancora in passeggino vedo già con tablet e cellulari….
01/10/2025

Quanti bambini ancora in passeggino vedo già con tablet e cellulari….

Smartphone sì, smartphone no? E a quale età è giusto regalarlo ai propri figli? È una domanda alla quale la scienza prova a rispondere da tempo, e gli studi sono concordi nell'affermare che sia meglio più tardi piuttosto che troppo presto.
Ora una nuova ricerca sostiene che dare in mano a un minore di tredici anni un cellulare potrebbe compromettere la sua salute mentale, e che dunque la scelta migliore sia attendere (almeno) oltre quell'età. 👉 https://bit.ly/SmartphoneBambini

01/10/2025
In parole, opere e omissioni….da ascoltare ❣️
30/09/2025

In parole, opere e omissioni….da ascoltare ❣️

29/08/2025

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha introdotto, attraverso la circolare n. 3392 del 16 giugno 2025, il divieto di utilizzo dello smartphone durante tutto l’orario scolastico anche per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

28/08/2025

Con l'inizio del nuovo anno scolastico l’uso dei cellulari sarà vietato anche nelle scuole superiori, dopo l’estensione del divieto già in vigore in primarie e secondarie di primo grado; alle singole scuole spetterà organizzare ritiro e riconsegna dei dispositivi, con deroghe per studenti con...

25/08/2025
07/08/2025

“Il neonato, quando è turbato da un disagio, proietta quel contenuto mentale grezzo – un’emozione intollerabile, una paura primitiva, una confusione – dentro la madre. Se la madre è in grado di ricevere questa proiezione con uno stato mentale che possiamo chiamare reverie, essa lo accoglie, lo contiene, lo elabora, e lo restituisce al bambino in una forma modificata e tollerabile.

La reverie materna è dunque quella funzione mentale che permette alla madre di entrare in contatto con l’esperienza emotiva del bambino senza esserne travolta. Essa consente la trasformazione degli elementi β – grezzi, non pensabili – in elementi α, pensabili, comunicabili.

Quando questa funzione è presente, il bambino comincia a interiorizzare questa capacità di pensare e sentire. Se invece la madre è rifiutante, anaffettiva, o disturbata al punto da non poter accogliere quelle proiezioni, allora il bambino resta invaso da quegli elementi β, che non diventano mai pensieri.

Allo stesso modo, nell’analisi, l’analista deve essere capace di reverie: ricevere ciò che il paziente proietta, contenerlo senza reagire in modo impulsivo o difensivo, e restituirlo sotto forma di interpretazione pensabile. Questo è un processo psichico tanto sottile quanto essenziale.

La reverie non è un sogno ad occhi aperti né una semplice fantasia. È un modo speciale di ascoltare, con la mente e col corpo, una forma di rêverie emozionale, in cui l’analista si lascia attraversare dalla comunicazione inconscia dell’altro, per poi restituirla trasformata, come una madre capace di “sognare” ciò che il suo bambino sente, prima ancora che egli possa esprimerlo.”

Wilfred Bion

Indirizzo

Trieste

Telefono

+393396548338

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Simona Bosco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Simona Bosco:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare