Fisioterapia Tarussio - Per Stare Bene

Fisioterapia Tarussio - Per Stare Bene Qui troverai la risposta efficace e sicura alle tue esigenze riabilitative, oltre che passione, professionalità e assistenza costante.

FISIOTERAPISTA
iscritto all'Albo regionale dei Fisioterapisti tessera n°846
Specializzato nel trattamento del mal di schiena persistente e dei disturbi muscoloscheletrici cronici. Questo Studio di Fisioterapia nasce per offrire servizi di prevenzione, cura e riabilitazione in ambito ortopedico, sportivo, neurologico nonché nel trattamento del dolore acuto e cronico. La mia etica professionale mi spinge a garantire trattamenti e consulenze sempre aggiornati sulle più moderne scoperte scientifiche, così da minimizzare con certezza i tempi di recupero e possibili recidive.

18/03/2024
Si può iniziare a parlare di Fisioterapia Epigenetica? La risposta è:  SÍ!
02/03/2024

Si può iniziare a parlare di Fisioterapia Epigenetica?

La risposta è: SÍ!

🫵 Pain neuroscience education or pain neuroscience communication?
Oggi siamo a Trieste con Jo Nijs! Tanti partecipanti e un docente di alto livello!

COS'È IL DOLORE MUSCOLOSCHELETRICO?Si pensa al dolore come a un elemento esterno che compare più o meno all'improvviso e...
05/02/2024

COS'È IL DOLORE MUSCOLOSCHELETRICO?

Si pensa al dolore come a un elemento esterno che compare più o meno all'improvviso e cambia il nostro stato da "non-dolore" a "dolore". È qualcosa da togliere al più presto come un vestito che prude, come una scarpa scomoda, come un insetto sul braccio.
La verità è un po' più complessa di così. Il dolore è una strategia che il nostro corpo usa per comunicare un disagio o un problema.

Ormai viene definito "esperienza" perché si è visto che comprende vari aspetti non solo fisici e biologici, ma anche psicologici, emozionali e sociali. In sintesi è un segnale (spesso impreciso) che descrive la nostra condizione in un dato momento.

Puoi immaginarlo un po' come la spia del motore sul cruscotto dell'automobile. Non ti dice mai QUAL E' il problema, ti comunica solo che C'È un problema.

La spia-dolore può presentarsi in molti modi e per mille cause: può essere intermittente, può essere più forte o meno forte, può accendersi solo in alcuni momenti precisi o presentarsi sempre. A volte, in casi particolari, può anche essere un problema alla spia e non veramente al motore. Altre volte, può comparire senza motivo e poi andare via da sola.

Il dolore fa esattamente la stessa cosa: NON ti dice la natura del problema, si limita a segnalare che DEVI prestare attenzione a qualcosa.

Tuttavia in nessun caso è mai da sottovalutare. La soluzione infatti non è ignorare la spia, coprirla o rimuoverla.
Non ti sogneresti mai di risolvere un problema di avaria del motore appiccicando un quadretto di nastro isolante sopra il cruscotto per non vedere la fastidiosa lucetta, no?
Allo stesso modo non puoi pensare di risolvere un episodio doloroso prendendo soltanto degli antidolorifici. Gli antidolorifici aiutano a sopportare il dolore, a nasconderlo, ma niente di più.

Se stai male per più di qualche giorno, non sperare che il dolore se ne vada via da solo. Non coprirlo. Tratta il tuo corpo come tratteresti la tua automobile: portalo a fare una revisione.

Per informazioni e costi lascia un messaggio al numero qua sotto⬇️⬇️⬇️

Ci sono ambiti della riabilitazione spesso sottovalutati ma che possono fare la differenza. Uno di questi è la prevenzio...
28/01/2024

Ci sono ambiti della riabilitazione spesso sottovalutati ma che possono fare la differenza. Uno di questi è la prevenzione delle cadute nell'anziano.

E’ dimostrato infatti che seguire periodicamente un programma di esercizi a domicilio, con lo scopo di allenare forza ed equilibrio, può ridurre significativamente la percentuale di cadute nella popolazione degli over 65.

Secondo le statistiche più recenti, sopra i 65 anni ben 1 persona su 4 riporta una caduta accidentale, con tassi di infortunio che superano il 10 % e determinano un drastico peggioramento della qualità di vita.

Chi cade infatti è molto più suscettibile alla paura. Paura di muoversi, di uscire di casa, di rimanere da soli, di svolgere attività domestiche o all'aperto. E questo può limitare molto l'autonomia e il benessere psicofisico della persona.

La cosa interessante è che il collegamento tra cadute e mancanza di attività fisica è diretto è dimostrabile ma soprattutto è MODIFICABILE.

Vuoi sapere come? Chiamami

Indirizzo

Via Battisti 1, 4° Piano
Trieste
34131

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisioterapia Tarussio - Per Stare Bene pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare