24/10/2025
💊 Farmaci in Distribuzione per Conto (DPC): un chiarimento utile
Alcuni medicinali, spesso destinati a terapie croniche o particolari, fanno parte della Distribuzione per Conto (DPC): in pratica vengono acquistati dal Servizio Sanitario Regionale e distribuiti dalle farmacie per conto dell'azienda sanitaria.
Questo permette di ritirarli comodamente in farmacia, senza dover andare in ospedale o nei centri di distribuzione.
🕓 Cose importanti da ricordare:
possono essere erogati solo previa presentazione di ricetta del Sistema Sanitario Nazionale;
alcuni farmaci sono già disponibili in farmacia (il cosiddetto ministock), ma la maggior parte deve essere ordinata, ed è reperibile in mezza giornata;
non è possibile scegliere la marca o decidere se avere il farmaco originale o generico: per poter effettuare una scelta diversa c’è una procedura specifica, che saremo lieti di spiegare in caso di necessità;
nella Regione Friuli Venezia Giulia, per i farmaci erogati in DPC non si paga alcun ticket.
📞 Il nostro consiglio: non aspettate l’ultimo giorno per richiedere questi farmaci. Appena avete la nuova ricetta, contattateci o passate in farmacia — in questo modo possiamo garantirvi il ritiro nei tempi giusti, senza interruzioni della terapia.