07/11/2025
🦴 Prevenire la seconda frattura è possibile
Dopo una frattura di femore, il rischio di seconda frattura è alto negli anziani.
Lo studio di Wang et al. (2025) mostra che denosumab, iniziato dopo la prima frattura, può ridurre significativamente il rischio di una nuova frattura, soprattutto nelle donne e tra i 65–84 anni .
💡 Questo ci dice una cosa importante:
Non basta “aggiustare” l’osso.
Serve prevenire la prossima frattura.
---
✅ Pro dello studio
• Risultato clinico chiaro: riduzione del rischio di seconda frattura
• Follow-up di 3 anni
• Effetto più evidente in gruppi clinicamente rilevanti (donne, 65-84 anni)
❗️Limiti dello studio
• Campione relativamente piccolo
• Pochi uomini → difficile valutare differenze di genere
• Uno studio osservazionale → non stabilisce causalità
---
🏃♂️ Implicazioni per noi fisioterapisti
Non possiamo prescrivere farmaci, ma possiamo fare la differenza nel percorso:
1. Riconoscere il rischio
🔎 Dopo una frattura → il rischio della seconda è altissimo nei primi 12–24 mesi.
2. Collaborare con il team
👩⚕️ Segnalare al medico la mancata terapia anti-osteoporotica.
3. Programmare esercizi mirati
• Forza arti inferiori e core
• Equilibrio e strategie di protezione da caduta
• Cammino con progressione dosata
4. Educare sul movimento
💬 Ridurre la paura di cadere = aumentare autonomia.
·
·
·