07/11/2025
📣Grande giornata per il CEST!
🎁Inaugurazione di “𝑪𝒐𝒔𝒕𝒓𝒖𝒊𝒓𝒆 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆 𝒊𝒍 𝑵𝒂𝒕𝒂𝒍𝒆”🎁
La nostra direttrice dei servizi ci spiega di cosa si tratta👇
ll CEST si occupa dal 1971 a Trieste di persone con disabilità e delle loro famiglie.
Via Girolamo Muzio 9
Trieste
34121
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CEST Trieste ETS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a CEST Trieste ETS:
Il CEST, fondato nel 1971 da un gruppo di familiari, si è posto come alternativa alle istituzioni segreganti, senza volersi sostituire al servizio pubblico, ma rifiutando le logiche terapeutiche tipiche delle istituzioni di allora, riservate a persone con disabilità. Quel gruppo di familiari voleva valorizzare la “persona”, rispettando i suoi bisogni, la sua storia, i suoi desideri, con “servizi” che non esistevano ma di cui si sentiva un’impellente necessità.
E’ stato il punto di partenza di un percorso civile e democratico che prosegue ancora oggi con l’impegno a coniugare la partecipazione con la gestione programmata e efficace dei servizi. Si lavora con periodiche assemblee dei soci, con l’attività mensile del consiglio di amministrazione, con riunioni di coordinamento dei servizi, con gruppi di lavoro per sviluppare progetti e iniziative, con collaborazioni con altre associazioni locali e regionali e attraverso il confronto costante con i Comuni di Trieste e Muggia.
Il CEST in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Trieste e di Muggia tramite la gestione dei CSE (Centri Socio Educativi) e delle SAP, intende svolgere un’azione costante di proposta e sperimentazione per rispondere alle esigenze che la società, in continuo cambiamento, fa emergere.