CEST Trieste ETS

CEST Trieste ETS ll CEST si occupa dal 1971 a Trieste di persone con disabilità e delle loro famiglie.

07/11/2025

📣Grande giornata per il CEST!
🎁Inaugurazione di “𝑪𝒐𝒔𝒕𝒓𝒖𝒊𝒓𝒆 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆 𝒊𝒍 𝑵𝒂𝒕𝒂𝒍𝒆”🎁
La nostra direttrice dei servizi ci spiega di cosa si tratta👇

🍂🍁𝓐𝓾𝓽𝓾𝓷𝓷𝓸 𝓪 𝓡𝓮𝓹𝓮𝓷🍂🍁Mica male i nostri artisti!                                    #𝕀𝕟𝕤𝕚𝕖𝕞𝕖𝕡𝕖𝕣𝕚𝕝𝕥𝕖𝕣𝕣𝕚𝕥𝕠𝕣𝕚𝕠
31/10/2025

🍂🍁𝓐𝓾𝓽𝓾𝓷𝓷𝓸 𝓪 𝓡𝓮𝓹𝓮𝓷🍂🍁
Mica male i nostri artisti!
#𝕀𝕟𝕤𝕚𝕖𝕞𝕖𝕡𝕖𝕣𝕚𝕝𝕥𝕖𝕣𝕣𝕚𝕥𝕠𝕣𝕚𝕠

👻👻👻👻👻👻👻Aspettando 𝐇𝐚𝐥𝐥𝐨𝐰𝐞𝐞𝐧, con i nostri esperti intagliatori di zucche, in trasferta a 📍Repen!🎃🎃🎃🎃🎃🎃                  ...
29/10/2025

👻👻👻👻👻👻👻Aspettando 𝐇𝐚𝐥𝐥𝐨𝐰𝐞𝐞𝐧, con i nostri esperti intagliatori di zucche, in trasferta a 📍Repen!🎃🎃🎃🎃🎃🎃

👉𝙂𝙞𝙩𝙖 𝙖 𝙏𝙚𝙧𝙯𝙤 𝙙'𝘼𝙦𝙪𝙞𝙡𝙚𝙞𝙖Accompagnati da Faiza, volontaria dell’AIESEC, un giro alla scoperta di questa chicca del nostro...
27/10/2025

👉𝙂𝙞𝙩𝙖 𝙖 𝙏𝙚𝙧𝙯𝙤 𝙙'𝘼𝙦𝙪𝙞𝙡𝙚𝙞𝙖

Accompagnati da Faiza, volontaria dell’AIESEC, un giro alla scoperta di questa chicca del nostro territorio.

🚶Per iniziare, una coinvolgente passeggiata all’aperto, favorita dal meteo sereno e piacevole, che ha permesso a tutti di muoversi in tranquillità.

🏛Successivamente, visita agli scavi archeologici e alla basilica di 𝘛𝘦𝘳𝘻𝘰 𝘥'𝘈𝘲𝘶𝘪𝘭𝘦𝘪𝘢, momenti accolti con interesse e vissuti in un clima disteso e collaborativo.

🍝E poi, l'immancabile pranzo, che ha rappresentato un’ulteriore occasione di socializzazione e condivisione positiva tra tutti.

💛Ad una settimana da "𝐈𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞: 𝘓𝘦 𝘴𝘦𝘳𝘢𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘚𝘦𝘳𝘷𝘪𝘻𝘪 𝘚𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪" è ancora forte l'emozione!🎙Al talk al Teatro Verdi si è pa...
27/10/2025

💛Ad una settimana da "𝐈𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞: 𝘓𝘦 𝘴𝘦𝘳𝘢𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘚𝘦𝘳𝘷𝘪𝘻𝘪 𝘚𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪" è ancora forte l'emozione!

🎙Al talk al Teatro Verdi si è parlato di sviluppo e integrazione con il nostro Presidente,
🎨mentre le opere dei nostri artisti esposte al Rossetti hanno accolto i tanti ospiti alla serata.

👉Un sentito ringraziamento all'Assessore Tognolli, ideatore della serata, e a tutta la squadra coinvolta nella sua realizzazione.

02/10/2025

👉Una settimana fa, importante conferenza stampa del CEST su "Esperienze, progettualità, lavoro in rete e innovazione con le persone con disabilità".

Un momento non solo di informazione ma anche di dialogo e confronto sull'evoluzione del nostro lavoro.

Analisi e proposte su cui riflettere, in un'ottica di crescita e cooperazione.

👉Primo incontro tra gli operatori e operatrici del centro di ricerca WeCareMore di Aias Bologna onlus  - Massimiliano Ma...
01/10/2025

👉Primo incontro tra gli operatori e operatrici del centro di ricerca WeCareMore di Aias Bologna onlus - Massimiliano Malavasi e Martina Bizzarri – e il team del C.E.S.T. Trieste, tra cui Maja Tenze , per dare avvio ad un bel progetto dedicato all’introduzione di tecnologie assistive all’interno di servizi alla persona. 🤝

Primo incontro tra gli operatori e operatrici del centro di ricerca WeCareMore di AIAS Bologna - Massimiliano Malavasi e Martina Bizzarri – e il team del C.E.S.T. Trieste, tra cui Maja Tenze, per dare avvio ad un bel progetto dedicato all’introduzione di tecnologie assistive all’interno di ser...

📣Anche quest'anno il CEST ETS sarà presente alla serata conclusiva del 𝑷𝑮𝑻 𝑺𝒖𝒎𝒎𝒆𝒓, il festival del Polo Giovani-Youth Ce...
03/09/2025

📣Anche quest'anno il CEST ETS sarà presente alla serata conclusiva del 𝑷𝑮𝑻 𝑺𝒖𝒎𝒎𝒆𝒓, il festival del Polo Giovani-Youth Center "Toti" di San Giusto, giunto quest'anno alla quarta edizione🎉

Una kermesse che è stata caratterizzata da vari eventi in cui i gruppi giovanili accreditati al PAG si sono cimentati in una serie di appuntamenti musicali, teatrali, sportivi, artistici e di ballo per tutto il periodo estivo.

📍La giornata finale, che si terrà il 4 settembre dalle 18:00 alle 22:30 presso la struttura principale del Polo, è dedicata all'associazionismo e ai gruppi teatrali.

Il CEST ETS è accreditato al PAG da diversi anni, utilizzando i loro spazi per diverse attività del servizio AFA: musica, ballo, teatro e attività sportive (ping pong e ginnastica).

‼️Nella serata finale del PGT Summer avremo a disposizione uno spazio dedicato dove potersi raccontare al pubblico.
#𝕀𝕟𝕤𝕚𝕖𝕞𝕖𝕡𝕖𝕣𝕚𝕝𝕥𝕖𝕣𝕣𝕚𝕥𝕠𝕣𝕚𝕠

👰🤵Giornata meravigliosa per le ℕ𝕠𝕫𝕫𝕖 ℂ𝕒𝕣𝕤𝕚𝕔𝕙𝕖!Il CEST presente con la mostra, preparata insieme a 𝑇𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑆𝑜𝑟𝑟𝑖𝑠𝑜, 𝐼 𝐺...
31/08/2025

👰🤵Giornata meravigliosa per le ℕ𝕠𝕫𝕫𝕖 ℂ𝕒𝕣𝕤𝕚𝕔𝕙𝕖!

Il CEST presente con la mostra, preparata insieme a 𝑇𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑆𝑜𝑟𝑟𝑖𝑠𝑜, 𝐼 𝐺𝑖𝑟𝑎𝑠𝑜𝑙𝑖, 𝐶𝑎𝑠𝑎 𝐶𝑎𝑣𝑒 e Š𝘰𝘭𝘢 𝘈.𝘎𝘳𝘢𝘥𝘯𝘪𝘬.

Festa, condivisione e legame profondo con il nostro territorio.

Ricordi di una giornata speciale sul 𝘓𝘢𝘨𝘰 𝘥𝘪 𝘊𝘢𝘷𝘢𝘻𝘻𝘰 per il nostro 𝐒𝐅𝐀, che si gode un po' di relax fuori porta✨        ...
14/08/2025

Ricordi di una giornata speciale sul 𝘓𝘢𝘨𝘰 𝘥𝘪 𝘊𝘢𝘷𝘢𝘻𝘻𝘰 per il nostro 𝐒𝐅𝐀, che si gode un po' di relax fuori porta✨

🙏Grazie di 🧡 ad Antonella Gaston e a La Zattera onlus per questa meravigliosa esperienza al Campeggio Punta Spin di Grad...
12/08/2025

🙏Grazie di 🧡 ad Antonella Gaston e a La Zattera onlus per questa meravigliosa esperienza al Campeggio Punta Spin di Grado.
Dallo sport, al ballo alla tavola, una giornata di vera vacanza ⛱

💍Aspettando le 𝘕𝘰𝘻𝘻𝘦 𝘊𝘢𝘳𝘴𝘪𝘤𝘩𝘦 a Monrupino...👩‍🎨👨‍🎨Con Melania Kalz e i ragazzi di 𝙏𝙚𝙧𝙧𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙨𝙤𝙧𝙧𝙞𝙨𝙤 𝙊𝘿𝙑, a laboratorio d...
17/07/2025

💍Aspettando le 𝘕𝘰𝘻𝘻𝘦 𝘊𝘢𝘳𝘴𝘪𝘤𝘩𝘦 a Monrupino...

👩‍🎨👨‍🎨Con Melania Kalz e i ragazzi di 𝙏𝙚𝙧𝙧𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙨𝙤𝙧𝙧𝙞𝙨𝙤 𝙊𝘿𝙑, a laboratorio di lana cotta e argilla per la creazione dei lavori da esporre durante l'evento!

👐Un momento creativo di forte legame con il territorio e con la cultura carsica; scambio e confronto, ma anche celebrazione di una ricorrenza importante.

Indirizzo

Via Girolamo Muzio 9
Trieste
34121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CEST Trieste ETS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CEST Trieste ETS:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Il CEST. La storia.

Il CEST, fondato nel 1971 da un gruppo di familiari, si è posto come alternativa alle istituzioni segreganti, senza volersi sostituire al servizio pubblico, ma rifiutando le logiche terapeutiche tipiche delle istituzioni di allora, riservate a persone con disabilità. Quel gruppo di familiari voleva valorizzare la “persona”, rispettando i suoi bisogni, la sua storia, i suoi desideri, con “servizi” che non esistevano ma di cui si sentiva un’impellente necessità.

E’ stato il punto di partenza di un percorso civile e democratico che prosegue ancora oggi con l’impegno a coniugare la partecipazione con la gestione programmata e efficace dei servizi. Si lavora con periodiche assemblee dei soci, con l’attività mensile del consiglio di amministrazione, con riunioni di coordinamento dei servizi, con gruppi di lavoro per sviluppare progetti e iniziative, con collaborazioni con altre associazioni locali e regionali e attraverso il confronto costante con i Comuni di Trieste e Muggia.

Il CEST in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Trieste e di Muggia tramite la gestione dei CSE (Centri Socio Educativi) e delle SAP, intende svolgere un’azione costante di proposta e sperimentazione per rispondere alle esigenze che la società, in continuo cambiamento, fa emergere.