Puglia Club Trieste - ODV

Puglia Club Trieste - ODV Profilo istituzionale del Puglia Club Trieste - ODV. Da Febbraio 2018, il Puglia Club Trieste è un’Organizzazione di Volontariato.

PUGLIA CLUB TRIESTE -ODV
BREVE PRESENTAZIONE -
L'Associazione culturale e ricreativa dei pugliesi a Trieste nasce ufficialmente il 6 dicembre 1989 con l'atto costitutivo predisposto e redatto presso lo studio del Notaio Altobelli. Il Puglia Club ha organizzato in questi 33 anni di attività più di 500 eventi tra momenti culturali, sociali, ricreativi, conferenze, manifestazioni, incontri in sede, presentazioni, convegni e spettacoli con la partecipazione di giornalisti, scrittori, attori, uomini e donne di cultura ed esponenti del mondo sociale. Molte le manifestazioni benefiche allestite presso la propria sede e i più noti teatri cittadini con la partecipazione di artisti triestini e pugliesi (un nome su tutti , Lino Banfi) a favore di soggetti ed istituzioni triestine e nazionali (ospedale infantile Burlo Garofolo, Amici del Cuore, Fondazione Luchetta-Ota-D'Angelo-Hrovatin, Telethon 1999, Telethon 2019, Comunità di S. Martino al Campo, Compagnia dell'Arpa a 10 corde" del G.A.U. - Gruppo Azione Umanitaria di Trieste, Terremotati d'Abruzzo, Associazione Azzurra, Protezione Civile Italiana, Associazione Civile Il Gattile-ODV, Associazione Volop - Volontariato Opicina – Lega del Filo d’Oro). Molte le azioni di volontariato tra cui spiccano la riqualificazione dei giochi di Piazzale Rosmini, la bonifica della stessa Piazza e gli spettacoli folcloristici di pizzica a favore degli anziani ospiti della residenza protetta Itis di Trieste e di Telethon presso il Ridotto del Teatro G.Verdi di Trieste. Oggi l'Associazione è ben conosciuta e stimata in città sia per le iniziative che è riuscita ad organizzare in questi anni, sia per l'impegno profuso al fine di rafforzare il ruolo di raccordo tra le migliaia di pugliesi residenti ed i triestini. Le istituzioni locali hanno voluto riconoscere questa importante presenza in città, intitolando nell'aprile 2001 una piazza (Piazzale delle Puglie davanti al campo sportivo Giorgio Ferrini) in onore della numerosa comunità pugliese attiva a Trieste, mentre il 26 gennaio 2002 il Puglia Club ha inaugurato la sua nuova sede di Via Revoltella, 39 alla presenza delle massime Autorità cittadine con una breve ma solenne cerimonia per l'intitolazione della sala conferenze alla memoria dell'Ispettore di Polizia Luigi Vitulli, pugliese di nascita e deceduto a Trieste nel compimento del proprio dovere. Il 19 dicembre 2014 nella splendida cornice del Salotto Azzurro del Comune di Trieste l'Amministrazione Comunale con il Sindaco, ha voluto premiare il Puglia Club con la "Medaglia Bronzea" per "il lavoro aggregativo e di sensibilizzazione sociale svolto in questi anni e come un segno di affetto, gratitudine e riconoscimento per l' impegno sociale e culturale dedicato alla Puglia e alla città di Trieste".

05/11/2025
Grande partecipazione e grande generosità! ❤️La serata al Puglia Club con gli artisti di strada è stata un vero trionfo ...
16/10/2025

Grande partecipazione e grande generosità! ❤️
La serata al Puglia Club con gli artisti di strada è stata un vero trionfo di entusiasmo e solidarietà.
Grazie a tutti per la splendida energia e per il cuore dimostrato: insieme abbiamo raccolto 690 euro a favore dell’A.I.L.
Un abbraccio a chi ha reso possibile tutto questo — artisti, volontari e amici del Club. Ancora una volta, la solidarietà ha fatto la differenza.❤

Musica, danza e solidarietà!Mercoledì 15 ottobre alle ore 18.00, nella Sala Vitulli, Il Puglia Club Trieste -ODV organiz...
09/10/2025

Musica, danza e solidarietà!
Mercoledì 15 ottobre alle ore 18.00, nella Sala Vitulli, Il Puglia Club Trieste -ODV organizza una serata speciale all’insegna dell’emozione e della generosità.
Protagonisti saranno Francesca Santin e Baltazar Avila, due artisti di strada che porteranno tra noi tutta la magia della loro musica dal vivo.
Ad accompagnarli, i ballerini del Circolo del Tango Argentino di Trieste, che si esibiranno sulle note della chitarra di Baltazar Avila in un incantevole intreccio di musica, danza e passione. 💃🎸
L’iniziativa sostiene i progetti di ricerca e assistenza dell’AIL – Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma, con la partecipazione di un rappresentante dell’AIL di Trieste.

Ingresso libero, non mancate! ❤️

I volontari del Puglia Club Trieste - ODV, in collaborazione con il Rotary Club Trieste Alto Adriatico, stanno lavorando...
07/10/2025

I volontari del Puglia Club Trieste - ODV, in collaborazione con il Rotary Club Trieste Alto Adriatico, stanno lavorando alla ristrutturazione della sala informatica dell’Istituto per non vedenti Rittmayer di Trieste.
Pur operando abitualmente nel campo culturale e sociale, ogni tanto “deroghiamo volentieri” con iniziative come questa, che ci portano a contribuire in modo concreto al miglioramento degli spazi della nostra comunità.❤

Programma attività ottobre–dicembre 2025Cari soci, vi aspettiamo numerosi ai prossimi appuntamenti: serate musicali, cor...
17/09/2025

Programma attività ottobre–dicembre 2025
Cari soci, vi aspettiamo numerosi ai prossimi appuntamenti: serate musicali, corso di pizzica, la tradizionale cena sociale, assemblea generale e lo scambio di auguri natalizi.
Un calendario ricco di occasioni per stare insieme, condividere musica, cultura, volontariato e amicizia!❤

Musica popolare salentina al Puglia Club! Sabato 4 ottobre la nostra sede ospiterà l’evento Ronda ad Est, un pomeriggio ...
14/09/2025

Musica popolare salentina al Puglia Club!
Sabato 4 ottobre la nostra sede ospiterà l’evento Ronda ad Est, un pomeriggio e una serata all’insegna della pizzica, del tamburello e delle tradizioni del Sud Italia.
Sala L. Vitulli – Via Revoltella 39, Trieste

Programma
• Ore 15.00 – 18.00: Stage di pizzica e tradizione popolare
• Ore 18.00: momento conviviale (ognuno porta qualcosa da condividere)
• Ore 19.30: Concerto dal vivo con Franco Montanaro, Giulia Sopegno e Piergiorgio Zeminiani
La partecipazione allo stage è riservata a chi si iscrive entro il 23 settembre.
Per info e iscrizioni: Daniela Pusateri – 349/7265977
L’evento è organizzato dal gruppo Ronda ad Est.
Il Puglia Club Trieste -ODv è felice di ospitarlo presso la propria sede, mettendo a disposizione i propri spazi come luogo di incontro e di cultura.
Non perdere questa occasione unica per vivere la musica, la danza e l’energia autentica del Sud, proprio nel cuore di Trieste!

TRIESTE 1954 – TRA CINEMA E VARIETÀVenerdì 9 maggio 2025 alle ore 11.00 si terrà presso la Sala Vitulli del Puglia Club ...
05/05/2025

TRIESTE 1954 – TRA CINEMA E VARIETÀ

Venerdì 9 maggio 2025 alle ore 11.00 si terrà presso la Sala Vitulli del Puglia Club Trieste -ODV di Via Revoltella, 39, la conferenza stampa di presentazione del progetto "Trieste 1954 – Tra Cinema e Varietà", promosso da Nova Academia Alpe Adria APS in collaborazione con Puglia Club Trieste ODV, con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
In occasione del 70° anniversario del ritorno di Trieste all’Italia, il progetto propone un ricco programma di spettacoli, proiezioni e incontri per rivivere l’atmosfera dell’epoca e riflettere su un momento storico fondamentale per la città di Trieste.
Gli appuntamenti clou:
"Atmosfere d’avanspettacolo" – spettacolo teatrale e musicale con Marcello Crea, Andro Merkù, Martina Croce e l’ensemble Bell’Elixir
Sabato 17 e 31 maggio – ore 17.30 Sempre presso la Sala Vitulli – Ingresso libero!
Durante la serata sarà proiettato anche il cortometraggio "Il ritorno", firmato da Marcello Crea: un viaggio nella memoria tra guerra, speranza e rinascita.
Un evento da non perdere, che unisce storia, arte e intrattenimento per omaggiare la nostra città.
Vi aspettiamo numerosi!🎬🎥

14/04/2025

Intervento del Puglia Club Trieste sull’evento del dono dell’ulivo da Corato a Trieste

Apprendiamo con sincera emozione della cerimonia tenutasi oggi per la piantumazione dell’ulivo secolare donato dal Comune di Corato alla città di Trieste, simbolo potente di pace, rigenerazione e legame tra territori. Un gesto nobile, dal forte valore simbolico, che non può che trovare il nostro plauso.

Tuttavia, non possiamo nascondere un profondo rammarico. Il Puglia Club Trieste-ODV, attivo da ben 36 anni sul territorio con centinaia di iniziative culturali, sociali e benefiche rivolte alla città, non è stato informato né invitato alla cerimonia. Dispiace constatare questa mancanza di sensibilità istituzionale verso un’associazione che da decenni si impegna a costruire ponti tra le culture, proprio nello spirito di collaborazione evocato dall’iniziativa odierna.

Ancor più amareggiante è sapere che l’idea di un dono simbolico da Corato a Trieste, e in particolare l’ulivo, era già stata pensata e proposta dal nostro Club tempo fa, poi purtroppo sospesa a causa delle difficoltà legate al periodo pandemico. Vedere oggi concretizzarsi quel sogno senza alcun coinvolgimento ci ferisce profondamente.

Ribadiamo il nostro affetto per Trieste e il nostro costante impegno per il bene della città. Speriamo che in futuro le realtà associative storiche e radicate come la nostra vengano ascoltate e coinvolte con maggiore attenzione, nel rispetto del lavoro svolto e del sentimento di appartenenza che ci lega indissolubilmente a questa meravigliosa terra.

Puglia Club Trieste -ODV
Il Presidente
dott. Vincenzo De Lorenzo

Mercoledì 16 aprile 2025 alle 18.00, presso la Sala L. Vitulli (Via Revoltella 39 – Trieste) vieni a scoprire come prend...
12/04/2025

Mercoledì 16 aprile 2025 alle 18.00, presso la Sala L. Vitulli (Via Revoltella 39 – Trieste) vieni a scoprire come prenderti cura del tuo corpo in modo sano e consapevole, senza stress né rinunce inutili.

Il Puglia Club Trieste – ODV ospita la nutrizionista dott.ssa Oriana Haxhiymeri per un incontro ricco di consigli pratici, falsi miti da sfatare e strategie semplici per arrivare in forma alla bella stagione.
Ingresso libero fino a esaurimento posti!

Tutti i dettagli nel comunicato qui sotto 👇❤🍎🍐🍒🥕🍝

Carissimi soci,dopo il completamento dei lavori svolti con dedizione dai volontari della nostra Associazione presso la s...
29/03/2025

Carissimi soci,

dopo il completamento dei lavori svolti con dedizione dai volontari della nostra Associazione presso la scuola Morpurgo di Trieste,(https://www.facebook.com/share/p/16R6xNwhEo/) il Puglia Club Trieste-ODV prosegue con entusiasmo le sue attività!

Abbiamo preparato per voi un calendario ricco di eventi che ci accompagneranno fino a giugno 2025, tra cultura, tradizione e convivialità. Vi invitiamo a partecipare numerosi: ogni incontro sarà un’opportunità per stare insieme e condividere il piacere della compagnia. ❤

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA I Soci del PUGLIA CLUB Trieste - ODV sono convocati in assemblea ordinaria lunedì 24 ma...
24/02/2025

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA

I Soci del PUGLIA CLUB Trieste - ODV sono convocati in assemblea ordinaria lunedì 24 marzo 2025 presso la sede (prima convocazione ore 08:00, seconda convocazione ore 17:30) per discutere e approvare il bilancio e altri punti all’ordine del giorno.
Vi aspettiamo!

31/12/2024

2024: Un Anno di Cultura, Solidarietà e Comunità per il Puglia Club Trieste
L’anno 2024 è stato un periodo di intensa attività per il Puglia Club Trieste-ODV, caratterizzato da iniziative di grande valore culturale, sociale e conviviale. Grazie all’impegno dei soci e dei collaboratori, abbiamo realizzato un programma che ha toccato vari ambiti, coinvolgendo la comunità locale e ricevendo il sostegno di personalità di spicco.
Tra gennaio e marzo, il Puglia Club ha offerto appuntamenti di rilievo come l’“Angolo Medico Culturale” con il dott. Giuseppe Gazzola, focalizzato sulla prevenzione del mal di schiena, e il colorato Veglione di Carnevale, che ha coinvolto soci e amici in un’atmosfera di festa. La Festa di Primavera e il Corso di Pizzica, in corso per tutto il trimestre, hanno confermato il ruolo del Club come promotore di tradizioni e cultura.
Nel secondo trimestre, l’“Angolo Culturale” ha visto protagonisti artisti come Marcello Crea e Roberta Bortolin, regalando una serata indimenticabile all’insegna dell’arte e dello spettacolo. Non meno importanti sono stati gli incontri dedicati alla prevenzione, come quello organizzato con la Polizia Postale per contrastare le truffe informatiche.
Il quarto trimestre ha rappresentato il culmine delle attività del Club, con eventi di grande risonanza e partecipazione. In ottobre, la scopertura e l’inaugurazione del murale presso la Sala Vitulli, realizzato dall’artista Matteo Pribaz, hanno visto la presenza del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga. La sua partecipazione ha dato prestigio all’evento, rafforzando il legame tra il Puglia Club e le istituzioni locali.
A novembre, l’annuale Cena Sociale ha accolto i soci per condividere aggiornamenti e rafforzare lo spirito di comunità, mentre l’evento musicale con la Tozzi Tribute Band ha intrattenuto con le celebri melodie del cantautore. A dicembre, il tradizionale Scambio di Auguri ha visto la partecipazione del Vescovo di Trieste, che ha onorato l’evento con la sua presenza, rendendo il momento particolarmente significativo. Durante la cerimonia, è stata riproposta la suggestiva scopertura della Natività di Cartapesta, un simbolo caro alla comunità del Club e opera dello scultore salentino il Cav. Gianni Mazzoccoli. Il 30 dicembre, il gruppo di pizzica del Puglia Club ha portato calore e allegria alla Casa per Anziani Itis, con una performance che ha coinvolto ospiti e personale. Questo momento di condivisione e solidarietà ha rappresentato un’occasione preziosa per regalare emozioni e consolidare il ruolo del Club anche nel sociale.
Iniziative di volontariato
Nel 2024, il Puglia Club ha intensificato il proprio impegno nel volontariato, realizzando importanti iniziative benefiche e di supporto alla comunità:
• Ripristino dell’aula aperta presso la Scuola Rodari di Trieste: i volontari del Club hanno restaurato le panche in legno e curato la manutenzione del verde attraverso la falciatura dell’erba.
• Partecipazione al Festival del Cinema Nuovo: il cortometraggio Io sono possibile, diretto da Marcello Crea e incentrato sul tema della disabilità, ha rappresentato l’Aps “Oltre quella sedia” e il Puglia Club Trieste -ODV con grande orgoglio.
• Adozione a distanza: è stata adottata Beloved, una bambina dello Zimbabwe tramite Action Aid, offrendo sostegno economico e sociale per il suo futuro.
• Donazioni di beni di prima necessità: il Club ha effettuato una donazione alla mensa dei Frati di Montuzza, contribuendo concretamente a sostenere i più bisognosi.
• Donazioni solidali: sono state effettuate donazioni all’Associazione Astro (Ass. Triestina Ospedaliera per il sorriso dei bambini) e all’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma), contribuendo alla lotta contro malattie gravi e al supporto dei pazienti.
Conclusioni
Il 2024 ha consolidato il Puglia Club come un pilastro culturale e sociale, capace di coinvolgere i soci e la comunità locale con un’offerta variegata e di alta qualità. La presenza di figure di rilievo come il Presidente Massimiliano Fedriga e il Vescovo di Trieste Mons. Enrico Trevisi, ha sottolineato l’importanza delle iniziative del Club, conferendogli un riconoscimento istituzionale e spirituale.
Un sincero ringraziamento va a tutti coloro che hanno reso possibile questo successo e a tutti i soci per il loro continuo sostegno e partecipazione.
Buon 2025. Che l'anno nuovo porti luce dove c'era ombra, sorrisi dove c'era vuoto, e vita dove c'era assenza.❤

Indirizzo

Via Pasquale Revoltella , 39
Trieste
34139

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 17:00 - 19:00
Venerdì 17:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Puglia Club Trieste - ODV pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram