Valentina Tomizza psicologa

Valentina Tomizza psicologa psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo-comportamentale. Specializzata in Disturbi specifi

Psicologa esperta in Disturbi Specifici dell'Apprendimento

Mi occupo di
- valutazione e riabilitazione dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia), ADHD e di altre difficoltà scolastiche.
- potenziamento del metodo di studio
- sostegno alla genitorialità

Indirizzo

Trieste

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Valentina Tomizza psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi sono

Mi sono laureata presso l’Università degli Studi di Padova in psicologia clinico-dinamica nel 2011 e sono iscritta regolarmente all’albo degli psicologi del Friuli Venezia Giulia dal 2013 (matricola n° 1635). Sono psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo-comportamentale, titolo conseguito presso l’Associazione di Psicologia Cognitiva (APC) con sede a Verona.

Durante il percorso formativo ho potuto approfondire sia tecniche di psicoterapia cognitiva standard sia altre tipologie di terapie come l’ACT, la Mindfulness, la Schema Therapy e l’EMDR.

Nel 2013 ho conseguito il diploma di specializzazione in Psicopatologie dell’Apprendimento e nel 2014 ho partecipato al corso di Formazione Avanzata e Supervisione in Psicopatologie dell’Apprendimento organizzato dall’associazione AIRIPA. Ho partecipato a vari corsi promossi dall’Anastasis, tra i quali quello inerente al “Trattamento riabilitativo a distanza dei DSA: RIDINet”.

In ambito evolutivo mi occupo di valutazione e riabilitazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), ADHD e di altre difficoltà scolastiche; potenziamento del metodo di studio e sostegno alla genitorialità.