31/10/2025
𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿 𝗙𝗩𝗚: 𝘂𝗻 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗳. 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗕𝗿𝗮𝗺𝗯𝗶𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘂 𝗰𝗲𝘁𝗼 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗼, 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗲𝘀𝗲
𝗔 𝗣𝗼𝗿𝗱𝗲𝗻𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗲𝗴𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗮𝗿𝗮' 𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗣𝗼𝗹𝗼 𝗧𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗔𝗹𝘁𝗼 𝗔𝗱𝗿𝗶𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼
Il tema della valorizzazione del ceto medio e delle prospettive per previdenza e pensioni sarà al centro del prossimo appuntamento promosso da Federmanager Friuli Venezia Giulia, in programma mercoledì 5 novembre alle ore 18.00.
Un incontro di grande attualità, organizzato dal Gruppo Senior di Federmanager FVG, che offrirà un’analisi approfondita sui cambiamenti in atto nel sistema previdenziale italiano e sulle ricadute economiche e sociali per i lavoratori e i pensionati di domani.
Relatore del webinar sarà il prof. 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗕𝗿𝗮𝗺𝗯𝗶𝗹𝗹𝗮, presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, già sottosegretario al Ministero del Welfare con delega alla Previdenza Sociale, presidente del Nucleo di Valutazione della Spesa Previdenziale e docente di Economia della Previdenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Fondatore di Itinerari Previdenziali, Brambilla è riconosciuto a livello nazionale come uno dei massimi esperti in materia di welfare, sostenibilità del sistema pensionistico e politiche sociali.
A introdurre e condurre l’incontro sarà 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲, coordinatore del Gruppo Senior Federmanager Fvg.
Particolare rilievo avrà la sede di Pordenone, dove il collegamento sarà ospitato presso il Polo Tecnologico Alto Adriatico, in via Roveredo 20/b: un luogo simbolo dell’innovazione e della crescita manageriale del territorio, che per l’occasione accoglierà gli associati Federmanager dell’area pordenonese in un momento di confronto e aggiornamento professionale.
L’iniziativa potrà essere seguita in presenza anche presso le sedi di Trieste e Udine e singolarmente da remoto.
Per informazioni e modalità di collegamento è possibile rivolgersi alle sedi Federmanager di Trieste, Pordenone e Udine.