Elida - Puericultrice a sostegno della genitorialità

Elida - Puericultrice a sostegno della genitorialità Le consulenze Babywearing, le sedute del Massaggio Bioenergetico Dolce solo su appuntamento.

👦🏼👧🏼🧒🏼mamma
Puericultrice Doula Bioenergetica a sostegno
genitorialità consapevole
Accompagno nel contatto, la bioenergetica di Eva Reich
Igiene del neonato, sonno, l'allattamento...
Consulenze di Babywearing
Lab BabyBrains e Il Parto Positivo I Lab di Babybrains, Il Parto Positivo e le consulenze Babywearing di gruppo vengono organizzati periodicamente

29/10/2025

🌸 Il tocco che ascolta: Massaggio Farfalla, Kinaesthetics e consenso nel contatto con il neonato

Il corpo del bambino parla.
Attraverso il movimento, il respiro, lo sguardo, ci racconta cosa desidera e di cosa ha bisogno.
Noi adulti possiamo imparare ad ascoltarlo — con le mani, con la presenza, con il ritmo.

In questo percorso intrecciamo il Massaggio Farfalla, il Kinaesthetics per il lattante e la riflessione sul consenso corporeo come base della relazione.
Un laboratorio esperienziale per scoprire un tocco leggero, rispettoso, che non “fa” al bambino ma “fa con” il bambino.

Impareremo a:
• riconoscere i segnali di disponibilità o disagio del neonato,
• accompagnare il movimento in modo naturale e armonioso,
• trasformare il momento del contatto in un dialogo profondo di fiducia e ascolto reciproco.

Un’esperienza dedicata a chi desidera coltivare una relazione consapevole e rispettosa fin dai primi giorni di vita.

👶 Per genitori, futuri genitori e chi accompagna i primi mesi dei bambini.
🕊️ Incontri a numero limitato, per garantire uno spazio adeguato ed accogliente.

⌚ Quando?
- 18 novembre 11:00-12:00
- 25 novembre 11:00-12:00
- 02 dicembre 11:00-12:00

📍Dove?
Studio Talea
Via Rismondo 2, 1 piano
(Campanello Multistudio)

🫂 Come partecipare?
Per informazioni e le prenotazioni whatsapp al 3495182979
Elida Bursic Vitasovich - Sostegno alla Genitorialità
Puericultrice - Doula Bioenergetica - Operatrice di Pronto Soccorso BioEmozionale per Genitori - Bambinioltre.al.babywearing

Quando arriva un nuovo esserino, ci preoccupiamo subito di insegnargli tutto: come dormire, come mangiare, come comporta...
27/10/2025

Quando arriva un nuovo esserino, ci preoccupiamo subito di insegnargli tutto: come dormire, come mangiare, come comportarsi.
Ma è davvero così che si impara?
I bambini non apprendono perché imponiamo, ma perché osservano, sperimentano e si sentono accolti.
L’apprendimento più efficace nasce dalla relazione: dalla possibilità di esplorare in sicurezza, di essere ascoltati e di sentirsi compresi.
Non si tratta di insegnare a modo nostro, ma di accompagnarli a scoprire il loro modo di stare nel mondo.

✨ Ultimo laboratorio BabyBrains® dell’anno! ✨Sull’onda dell’entusiasmo dei cicli precedenti, propongo con gioia l’ultimo...
25/10/2025

✨ Ultimo laboratorio BabyBrains® dell’anno! ✨

Sull’onda dell’entusiasmo dei cicli precedenti, propongo con gioia l’ultimo appuntamento del 2025.
Per l’occasione ci vedremo in doppio orario: martedì mattina (https://fb.me/e/3Y7jYwYgs) e giovedì pomeriggio (https://fb.me/e/5gudPlteS), così da permettere a più persone di partecipare.

Sarà possibile prendere parte all’intero percorso oppure scegliere i singoli laboratori che più vi incuriosiscono o sentite vicini in questo momento.

Un’occasione per chiudere l’anno insieme, con nuovi spunti, sorrisi e consapevolezze🌱

Per qualsiasi curiosità o informazione, non esitate a contattarmi!

̀positiva

✨ Ultimo laboratorio BabyBrains® dell’anno! ✨Sull’onda dell’entusiasmo dei cicli precedenti, propongo con gioia l’ultimo...
24/10/2025

✨ Ultimo laboratorio BabyBrains® dell’anno! ✨

Sull’onda dell’entusiasmo dei cicli precedenti, propongo con gioia l’ultimo appuntamento del 2025.
Per l’occasione ci vedremo in doppio orario: martedì mattina (https://fb.me/e/3Y7jYwYgs) e giovedì pomeriggio (https://fb.me/e/5gudPlteS), così da permettere a più persone di partecipare.

Sarà possibile prendere parte all’intero percorso oppure scegliere i singoli laboratori che più vi incuriosiscono o sentite vicini in questo momento.

Un’occasione per chiudere l’anno insieme, con nuovi spunti, sorrisi e consapevolezze🌱

Per qualsiasi curiosità o informazione, non esitate a contattarmi!

̀positiva

🧠🧬🔬👦🏼🧒🏼👶
01/10/2025

🧠🧬🔬👦🏼🧒🏼👶

Laboratorio del programma BabyBrains®️
Perché mi segue anche in bagno? | Ansia da separazione e permanenza oggettuale
🗓 Giovedì 2 ottobre 2025, ore 16.30
📍 Centro per le famiglie, via Rossetti 27
ℹ Posti limitati, per prenotare scrivere a 📧 cavtrieste@mpv.org o a 📧 elidabursic@gmail.com

Con l'arrivo dell'autunno il Centro di Aiuto alla Vita offre un regalo speciale alle famiglie con 4 laboratori del programma BabyBrains®️, secondo appuntamento giovedì 2 ottobre alle 16.30, presso il Centro per le famiglie via Rossetti 27, laboratorio: "Perché mi segue anche in bagno? | Ansia da separazione e permanenza oggettuale".

Prossimi appuntamenti
🔹 Giovedì 9 ottobre ore 16.30 - "Imparare a parlare davvero | Linguaggio e bilinguismo"
🔹 Giovedì 16 ottobre ore 16.30 - "Premi, punizioni?! Motivazioni e disciplina"

ℹ Posti limitati, per prenotare scrivere a 📧 cavtrieste@mpv.org o a 📧 elidabursic@gmail.com

❤️
29/09/2025

❤️

Il Pronto Soccorso Emozionale di Eva Reich

Un bambino lasciato piangere non impara a calmarsi da solo.Impara che i suoi bisogni non vengono ascoltati.Impara che le...
23/09/2025

Un bambino lasciato piangere non impara a calmarsi da solo.
Impara che i suoi bisogni non vengono ascoltati.
Impara che le sue lacrime non trovano risposta.
E smette di chiedere, non perché non ne abbia più bisogno, ma perché ha capito che non serve.

Ma noi, cosa vogliamo che impari il nostro bambino?
Che le sue emozioni hanno valore.
Che può fidarsi di noi.
Che c’è sempre qualcuno pronto ad accoglierlo, anche nei momenti più difficili.

Lo vogliamo forte, sicuro di sé, capace di amare ed essere amato.
E questo nasce dal sentirsi visti, accolti e rispettati fin dai primi giorni di vita.

Rispondere al pianto non è viziare:
è costruire fiducia, legame, radici profonde. 💙

🌙 Il sonno dei bambini non si insegna, si accompagna 🌙Il sonno nei primi anni di vita è un viaggio fatto di scoperte, re...
19/09/2025

🌙 Il sonno dei bambini non si insegna, si accompagna 🌙

Il sonno nei primi anni di vita è un viaggio fatto di scoperte, regressioni, progressi e tanti risvegli. Non c’è nulla di “sbagliato” se il tuo bambino si sveglia spesso: il suo cervello sta crescendo, si sta organizzando e ha bisogno di sentirti vicino per ritrovare calma e sicurezza.

Quando si parla di “addestramento al sonno” si pensa a metodi rigidi, che chiedono al piccolo di adattarsi velocemente. Ma esistono strade più dolci, che rispettano i tempi del bambino e il cuore dei genitori: rituali serali, contatto, prevedibilità, piccoli gesti che fanno sentire il bambino accolto.

Ogni famiglia trova il proprio equilibrio: c’è chi sceglie di condividere il letto, chi preferisce la culla accanto, chi ha bisogno di soluzioni graduali per dormire un po’ di più. Non esiste un unico modo “giusto”, esiste quello che funziona per voi.

💛 Accompagnare il sonno significa proprio questo: imparare ad ascoltare, a osservare, a rispondere con dolcezza, ricordando che i risvegli passeranno e che la sicurezza che oggi doniamo diventerà fiducia domani

Diventare madre significa attraversare una trasformazione profonda.Un po’ ci si perde, ed è inevitabile. Proprio come ac...
12/09/2025

Diventare madre significa attraversare una trasformazione profonda.
Un po’ ci si perde, ed è inevitabile. Proprio come accade quando si passa da single a coppia, ogni cambiamento ci chiede di lasciare qualcosa di noi per fare spazio a qualcosa di nuovo.

All’inizio sembra di regredire, di non riconoscersi più. Ma è solo una fase: dopo ogni passo indietro arrivano salti in avanti potentissimi. Lo facciamo noi, lo fanno i nostri bambini, in ogni tappa della loro crescita.

Col tempo si maturano nuove competenze, si ricostruisce un senso di sé — magari diverso, più ricco, più autentico.
E con un sano attaccamento (a loro e a noi stesse) questi passaggi si vivono con maggiore leggerezza e naturalezza.

Perché diventare madre non significa perdersi davvero, (e non bisogna permetterlo assolutamente), ma ritrovarsi in una versione nuova, un po’ rimodernata, un po’ più forte.

Indirizzo

Via Francesco Rismondo, 2
Trieste
34133

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elida - Puericultrice a sostegno della genitorialità pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Elida - Puericultrice a sostegno della genitorialità:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram