Riflessi Formazione

Riflessi Formazione Riflessi un’agenzia formativa che si rivolge a operatori dei servizi socio-sanitari ed educativi.

Stiamo progettando i hashtag   #2026!Hai un tema da proporre o un relatore che ti piacerebbe ascoltare?Compila il   e ai...
12/11/2025

Stiamo progettando i hashtag #2026!
Hai un tema da proporre o un relatore che ti piacerebbe ascoltare?
Compila il e aiutaci a costruire il programma 2026
>> https://www.riflessiformazione.it/webimar-2026-invito-a-presentare-proposte/

promuove da anni mensili dedicati alla presentazione di nuovi progetti, pubblicazioni e “buone prassi” professionali rilevanti per i servizi sociali e sanitari, per l’attività clinica e psicologica, per il mondo educativo, della cooperazione, del terzo settore.

Per la programmazione 2026 lanciamo una call aperta alle persone che hanno partecipato alle nostre iniziative formative (e a chi condivide la stessa curiosità professionale).

Cosa cerchiamo:
> Progetti e sperimentazioni di intervento
> Libri o articoli con idee innovative e trasferibili alla pratica
> Temi emergenti e casi studio con evidenze o lesson learned

Alcuni scatti del   che si è svolto venerdì e sabato scorsi presso Oasi di Cavoretto riservato ai   formati nei Master R...
27/10/2025

Alcuni scatti del che si è svolto venerdì e sabato scorsi presso Oasi di Cavoretto riservato ai formati nei Master Riflessi.
La nostra formazione continua anche dopo i corsi, attraverso momenti di condivisione delle esperienze e riflessioni sul ruolo di supervisore nelle professioni sociali educative e sanitarie.
Grazie a tutti i partecipanti

Il   Master    che si terrà il 24 e 25 Ottobre presso l'Oasi di Cavoretto sarà per noi un’occasione informale e generati...
20/10/2025

Il Master che si terrà il 24 e 25 Ottobre presso l'Oasi di Cavoretto sarà per noi un’occasione informale e generativa per condividere esperienze, interrogarci sul nostro agire professionale e riflettere insieme su una tipologia di richieste a carattere organizzativo/istituzionale che sempre più frequentemente vengono portate al supervisore (anche in relazione a quanto definito rispetto alla supervisione nei servizi nel PNNR/LEPS).

In questo Simposio non partiremo da certezze, ma da domande, dubbi e tensioni che quotidianamente incontriamo nel nostro lavoro. Lasceremo spazio a due prospettive:
• una riflessione esplorativa e sperimentale su come (e se) sia possibile applicare il metodo Vannotti quando ci troviamo di fronte a queste richieste;
• un confronto su strategie operative legate alla supervisione “tradizionale sui casi” in cui emergono problematiche organizzative, in continuità con quanto proposto nel Master Supervisori.

Crediamo che la complessità che viviamo sia anche una risorsa: proveremo quindi a costruire insieme piste di lavoro, valorizzando gli interrogativi come base per una ricerca condivisa.

"Il mondo in cui operiamo è in continua evoluzione sotto i nostri occhi. E così le problematiche, le persone e le profes...
09/10/2025

"Il mondo in cui operiamo è in continua evoluzione sotto i nostri occhi. E così le problematiche, le persone e le professioni.
Dobbiamo esserne consapevoli, aperti al cambiamento. Quella di Riflessi è una proposta in evoluzione perché lo siamo per primi noi formatori nel nostro quotidiano professionale, dove continuiamo a studiare e sperimentare. Nei servizi e nel privato."

Dario Merlino, fondatore di Riflessi Formazione

Guarda il catalogo dei corsi formativi Riflessi:
https://www.riflessiformazione.it/corsi-a-catalogo/

Gilbert Pregno sarà a Torino venerdì 10 ottobre, non perdere l'occasione di partecipare al seminario sul lavoro con le f...
02/10/2025

Gilbert Pregno sarà a Torino venerdì 10 ottobre, non perdere l'occasione di partecipare al seminario sul lavoro con le famiglie resistenti. Nel corso della giornata di formazione dopo una presentazione teorica dei principali concetti si rifletterà su casi concreti anche attraverso l’utilizzo di giochi di ruolo.

Ultimi posti disponibili. Iscrizioni entro e non oltre il 5 ottobre

Nel nostro lavoro di operatori della relazione d’aiuto incontriamo spesso persone che sembrano aver rinunciato alla possibilità di cambiare. Con un’immagine negativa di sé e un senso di impotenza, si lasciano condizionare da influenze esterne che ostacolano il loro sviluppo, come se mancassero...

03/09/2025

Le parole di Gilbert Pregno ci invitano a cambiare sguardo: le famiglie "resistenti", che sembrano opporsi alla cura degli operatori, ci mandano in realtà una richiesta di aiuto mascherata da rifiuto, sta a noi evitare di rafforzare la distanza confermando il loro atteggiamento.

Iscriviti entro lunedì 8 settembre all'evento formativo " Famiglie che non chiedono aiuto - La complessa sfida degli operatori nel costruire percorsi di cura"

Registrati qui: http://bit.ly/3JQgFpj

    Seminario con Gilbert Pregno online e in presenza.  che non chiedono aiutoLa complessa sfida degli operatori nel cos...
15/07/2025


Seminario con Gilbert Pregno online e in presenza.
che non chiedono aiuto
La complessa sfida degli operatori nel costruire percorsi di cura

Una rassegnazione che ha radici profonde. Le storie di queste famiglie parlano di delusioni, rotture relazionali e interventi falliti che spesso hanno avuto luogo su più generazioni.
Il rifiuto dell'aiuto deve essere letto come una forma di protezione per evitare altre delusioni e nuove rotture con gli operatori che provano ad occuparsi di loro, espressione di segnali di un dolore profondo e di una speranza che si è sciolta. Ma tutto ciò non deve essere per noi operatori un ostacolo, bensì un messaggio da accogliere e comprendere.
Il nostro compito come Operatori è far rinascere la dove è venuta meno.

Iscriviti qui a prezzo ridotto solo fino al primo settembre >> https://www.riflessiformazione.it/prodotto/famiglie-che-non-chiedono-aiuto/

Indirizzo

Corso Stati Uniti 11/h
Turin
10128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Riflessi Formazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Riflessi Formazione:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram