Fra Brun Nutrizionista

Fra Brun Nutrizionista Condividiamo la vita e la passione per il mondo dell'alimentazione. CONTATTI
Dott.

Se lo vorrai, saremo a tua disposizione per studiare un programma su misura per te, nel rispetto delle tue necessità, della tua storia e delle tue esigenze. Fabio Cecchini - Medico Nutrizionista
349 8633542 - fabioandreacecchini@gmail.com
Dott.ssa Francesca Brun - Biologa Nutrizionista
340 4012254 - frabrunnutrizionista@gmail.com

Si toccano corde profonde, qui.Si scoprono emozioni nascoste, automatismi che ci muovono senza che ce ne rendiamo conto....
06/11/2025

Si toccano corde profonde, qui.
Si scoprono emozioni nascoste, automatismi che ci muovono senza che ce ne rendiamo conto.

Si scoprono strade nuove, si spera siano quelle giuste.
Ogni tanto va bene, altre no.
Qualche volta si cambia strada, e non è mai un fallimento.

C'è paura, timore, all'inizio.
C'è sollievo e sicurezza alla fine.
Ogni tanto è facile, ma non sempre.

Si piange, spesso.
Si ride, più spesso.

Il cibo è tanto. Non sono nutrimento
Il percorso verso un miglior rapporto col cibo è una strada contorta.

Ma non sarete soli e ne varrà la pena!

Non sai cosa fare, fai un giro in cucina e ti fai ti**re dalla prima cosa che trovi..Ti senti svogliato e provi ad aprir...
03/11/2025

Non sai cosa fare, fai un giro in cucina e ti fai ti**re dalla prima cosa che trovi..

Ti senti svogliato e provi ad aprire la dispensa tanto per vedere cosa c’è..

Mangiucchi, con poca soddisfazione, a volte senza neanche sapere esattamente perché.

Ti suona familiare?

La fame da noia non è vera fame: è un modo per riempire un vuoto di stimolazione.
Quando il cervello si annoia, cala la dopamina (il neurotrasmettitore del piacere e della motivazione) e il cibo diventa un modo rapido per “riaccendere” quel circuito.

Non è un comportamento strano o sbagliato — è un segnale: mi manca qualcosa che mi attivi o mi gratifichi.
Chiediti “ho davvero fame o forse ho solo bisogno di stimolo?”

La fame da noia va riconosciuta e si può risolvere provando a trovare alternative al cibo valide, vantaggiose e ugualmente gratificanti.
Ascoltare i propri bisogni è la prima strada verso la consapevolezza di ciò che è fame e di ciò che non lo è!

Ti è mai capitato di iniziare un pacchetto di biscotti o un sacchetto di patatine “solo per un assaggio” e ritrovarti a ...
23/10/2025

Ti è mai capitato di iniziare un pacchetto di biscotti o un sacchetto di patatine “solo per un assaggio” e ritrovarti a fine confezione?

Non è mancanza di forza di volontà: sono biologia, automatismi e ambiente che lavorano insieme.

Alcuni alimenti — in particolare quelli molto ricchi di zuccheri e grassi — stimolano in modo intenso i centri della ricompensa cerebrale attraverso la liberazione di dopamina. È lo stesso meccanismo che il cervello usa per ricordare ciò che gli dà piacere o energia.

A questo si somma la componente emotiva e contestuale: mangiare distratti, affaticati o stressati riduce la percezione di sazietà e spinge a continuare.

Capire questi meccanismi non serve per demonizzare certi cibi, ma per uscire dal giudizio e imparare a riconoscere quando il corpo ha davvero bisogno e quando cerca sollievo.

La consapevolezza e le abitudini sono più utili della forza di volontà!

🧁 Quando ti proibisci determinati alimenti, il desiderio si amplifica, diventando un pensiero fisso.🍫 Il divieto aliment...
20/10/2025

🧁 Quando ti proibisci determinati alimenti, il desiderio si amplifica, diventando un pensiero fisso.

🍫 Il divieto alimenta l’ossessione e la restrizione alimentare attiva una risposta innata che ne aumenta il desiderio, fa crescere il rischio di perdita di controllo e peggiora la percezione di fame e sazietà.

🍕 Quando il cibo diventa pieno di regole, smette di essere un piacere.
È un meccanismo biologico, non mancanza di volontà.

⚖️ Lavorare sulla flessibilità e sulle false credenze aiuta a ridurre l’iperfocalizzazione sul cibo, ridando leggerezza e serenità.

A parte un piccolo post in occasione del mio convegno  a Torino, è da aprile che non pubblico nulla.Eppure lavoro, esist...
12/10/2025

A parte un piccolo post in occasione del mio convegno a Torino, è da aprile che non pubblico nulla.
Eppure lavoro, esisto, vivo.
Ci sono sempre, anzi evolvo.
Sbaglio, imparo e ci riprovo.
E non sono mai stata così serena delle mie scelte.
Il mio lavoro si sta finalmente plasmando su quello che sento mio, un po' lontano da quello che mi ha fatto iniziare 9 anni fa, un po' ancora acerbo rispetto a come si svilupperà in futuro.
Sto studiando tanto, tantissimo.
E più studio più mi metto in crisi, mi faccio domande, mi chiedo se sarà la strada giusta.
Rischio l'overthinking ma imparo a mettere confini e definire gli spazi di lavoro. Non sempre mi riesce.
I periodi di transizione sono in po' faticosi.....ma che meraviglia crearsi piano piano, con esperienze, errori, confronti e nuovi inizi.


Una nuova esperienza come relatrice di  !Ho parlato di sport invernali, in questa edizione in particolare di sci alpino ...
27/09/2025

Una nuova esperienza come relatrice di !
Ho parlato di sport invernali, in questa edizione in particolare di sci alpino e biathlon!
Grazie per l'invito, è sempre un onore partecipare allo SLAM SPORT SUMMIT: colleghi super e tanti spunti per migliorarsi sempre!..location più o meno, ma ce la facciamo andare (🤣 ⚽)!

Indirizzo

Via Luisa Del Carretto, 64
Turin
10131

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fra Brun Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fra Brun Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare