Centro Salute Pelvi

Centro Salute Pelvi Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Centro Salute Pelvi, Medicina e salute, Via Maria Vittoria 35, Turin.

Salute pelvica femminile e maschile 🌼
Vulvodinia, endometriosi, cistite, dolore cronico…
📍 Torino: Corso Marconi 20 e Via Maria Vittoria 35
👩‍⚕️ Team: ginecologi, ostetriche, fisioterapiste, osteopate, urologi, psicologhe, nutrizioniste...

😔 Molte donne convivono per anni con un dolore che non ha nome. 🔇 Alcune si arrendono. Altre si abituano. 🧠 La cosa più ...
12/11/2025

😔 Molte donne convivono per anni con un dolore che non ha nome.
🔇 Alcune si arrendono. Altre si abituano.
🧠 La cosa più pericolosa? Iniziare a credere che sia tutto nella propria testa.
🗣️ Questa testimonianza ci ricorda perché una diagnosi può cambiare la vita.
💡 Dare un nome al dolore è il primo passo per guarire.

🌸 11 Novembre — Giornata Mondiale della VulvodiniaNon tutte le ferite si vedono.Alcune bruciano in silenzio, tra parole ...
11/11/2025

🌸 11 Novembre — Giornata Mondiale della Vulvodinia

Non tutte le ferite si vedono.
Alcune bruciano in silenzio, tra parole mancate e diagnosi che tardano ad arrivare.

Ma ogni donna che trova il coraggio di chiedere aiuto accende una luce anche per le altre.

La vulvodinia non è solo una patologia da definire: è una storia da ascoltare, un percorso da condividere, una possibilità di guarigione che nasce dall’incontro tra corpo, mente e relazione.

Al Centro Salute Pelvi Torino mettiamo insieme sguardi e competenze — ginecologi, urologi, fisioterapisti, ostetriche, nutrizionisti e psicologi — per accompagnare ogni donna nel suo cammino, passo dopo passo, con rispetto e presenza.

Oggi ricordiamo che il dolore non ci definisce.
Ci definisce il modo in cui scegliamo di prendercene cura. 💜

💜 11 novembre – Giornata Internazionale della VulvodiniaNon vogliamo solo “sensibilizzare”.Oggi vogliamo esserci.Essere ...
10/11/2025

💜 11 novembre – Giornata Internazionale della Vulvodinia
Non vogliamo solo “sensibilizzare”.
Oggi vogliamo esserci.

Essere accanto a chi convive con un dolore che per troppo tempo è stato invisibile.
Essere accanto a chi cerca risposte, ascolto, nomi giusti per sensazioni che non riusciva a spiegare.
Essere accanto a chi ha finalmente trovato professionisti capaci di guardare oltre la singola diagnosi.

La vulvodinia non è solo una condizione fisica: è un’esperienza complessa che coinvolge corpo, mente, relazioni, identità.

Per questo, al Centro Salute Pelvi Torino, la affrontiamo come un percorso condiviso, dove ogni specialista – ginecologo, urologo, fisioterapista, ostetrica, nutrizionista, psicologə – lavora in rete, con la stessa domanda in mente:

👉 Cosa serve davvero a questa persona per stare meglio?

Non esiste una cura uguale per tutte.
Esiste una cura che parte da te, dalla tua storia, dai tuoi tempi.

Oggi non vogliamo solo parlarne: vogliamo ricordare che dietro ogni sintomo c’è una persona, e dietro ogni persona c’è una squadra pronta ad ascoltare, accogliere, e costruire insieme un nuovo equilibrio.

💜 Perché la vulvodinia si cura. Ma prima di tutto, si riconosce. E si riconosce insieme.

💜 In Italia la vulvodinia non è ancora riconosciuta come malattia. Non esiste un codice, non esistono rimborsi, non esis...
05/11/2025

💜 In Italia la vulvodinia non è ancora riconosciuta come malattia.
Non esiste un codice, non esistono rimborsi, non esiste una rete di cura pubblica strutturata.

Eppure, ogni giorno, nei nostri ambulatori incontriamo persone che convivono con un dolore reale, profondo e spesso invisibile.

Come professionisti, continueremo a dare voce e spazio a questa realtà.

A credere nella ricerca, nella formazione e nel lavoro in équipe.

A ricordare che il riconoscimento comincia molto prima delle leggi:

👉 comincia da uno sguardo che dice “ti credo”.

03/11/2025

👣 Serve per conoscere il proprio pavimento pelvico e iniziare a prepararlo al parto.

🤰 Tra la 16ª e la 24ª settimana è il momento giusto per iniziare un percorso di ascolto e prevenzione.

Questa prima visita non è solo valutazione:
è uno spazio per parlare di sintomi, abitudini, postura e respiro.
💬 Si ascolta, si osserva, si impara.

Valutiamo il tono muscolare e iniziamo a costruire consapevolezza con esercizi mirati.

🎈 Un lavoro delicato ma fondamentale per affrontare con più sicurezza il parto
e prendersi cura del proprio corpo nel post partum.

📍 Centro Salute Pelvi – Torino
📆 Prenota il tuo primo passo verso il benessere




29/10/2025

👐 L’osteopatia, con un approccio integrato e delicato, aiuta a comprendere da dove nasce il dolore e come trattarlo nella sua complessità.

🎥 Nel reel ti racconto perché è importante identificare le cause del dolore e come l’osteopatia può essere un valido supporto.

27/10/2025

Non è normale — ma si può risolvere.
La fisioterapista Chiara del Centro Salute Pelvi Torino spiega come affrontiamo questo disturbo, molto più comune di quanto si pensi.

Il percorso parte da:
1️⃣ una valutazione personalizzata del pavimento pelvico,
2️⃣ un programma di rieducazione mirato,
3️⃣ esercizi per migliorare forza, controllo e coordinazione.

💬 L’obiettivo? Tornare a muoverti liberamente, senza disagio e senza rinunciare allo sport che ami.

22/10/2025

Il corpo parla anche quando non lo ascoltiamo.

In caso di obesità, il pavimento pelvico può subire una pressione costante che, nel tempo, porta a disturbi come incontinenza, prolasso o dolore.

Come spiega la fisioterapista Federica, ogni piccolo cambiamento — nel movimento, nell’alimentazione, nella consapevolezza — è un passo verso il benessere.

🌿 Prevenire è sempre la forma più gentile di cura.

20/10/2025

🌸 Ti presentiamo il team del Centro Salute Pelvi 🌸

Oggi conoscerai Chiara, fisioterapista specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico.

Se vuoi conoscerla, guarda il reel: la sua professionalità vale la tua fiducia. 💖

Se hai domande o curiosità:
💬Lascia un commento
👩‍💻Visita il nostro sito www.centrosalutepelvi.com
📱Contattaci al 331 35 43 876
📩Scrivici un’email al info@centrosalutepelvi.com

📍Vieni a trovarci in Via Maria Vittoria 35, Torino

15/10/2025

✨ Dopo un taglio cesareo, la cicatrice racconta una storia che continua anche dopo il parto.

Nel reel, la nostra ostetrica spiega i 5 passi per prendersene cura in modo corretto: dalla valutazione iniziale al momento in cui è utile chiedere supporto a uno specialista.

🩷 Conoscere questi passaggi aiuta a recuperare equilibrio, libertà di movimento e serenità.

13/10/2025

È una domanda comune, ma la risposta non è automatica.

Come spiega la dott.ssa Perrone, ogni storia è diversa: il tipo di parto va deciso insieme a un’équipe che conosca la vulvodinia e sappia valutare il dolore, la muscolatura pelvica e gli aspetti emotivi.

Il parto può essere vissuto serenamente anche con una diagnosi di vulvodinia, se accompagnato dal giusto percorso di cura.

💧Bianca, trasparente, grumosa o con odore sgradevole?Le secrezioni vaginali cambiano e non tutte indicano un problema.👉 ...
06/10/2025

💧Bianca, trasparente, grumosa o con odore sgradevole?

Le secrezioni vaginali cambiano e non tutte indicano un problema.

👉 Impara a riconoscerle per capire quando tutto è normale… e quando è il caso di approfondire.

Indirizzo

Via Maria Vittoria 35
Turin
10123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Salute Pelvi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Salute Pelvi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram