Dott.ssa Emilia Rota - Psicologa

Dott.ssa Emilia Rota - Psicologa Psicologa clinica e EMDR
DCA e fame emotiva
Torino e online

10/11/2025

Alcune delle motivazioni che possono nascondersi dietro la compensazione attraverso il cibo e ci fanno capire che non possiamo generalizzare. Dobbiamo comprendere cosa significhi per quella specifica persona, con quella storia e con quella personalità.

DCA
Psicoterapia
Fame emotiva

10/11/2025

Alcune delle motivazioni che possono nascondersi dietro la compensazione attraverso il cibo e ci fanno capire che non possiamo generalizzare. Dobbiamo capire cosa significa per quella persona con quella storia e quell’esperienza.

DCA
Psicoterapia
Fame emotiva

05/11/2025

Come lavoriamo in terapia sulla relazione con l’Altrə? Parliamo di mentalizzazione e di linguaggi diversi che dobbiamo imparare a tradurre.

Relazioni
Disturbi alimentari
Psicoterapia

Sono stata a Paratissima a Torino e questo è una delle opere che più mi ha sollecitato riflessioni. Il suo nome è “Calma...
03/11/2025

Sono stata a Paratissima a Torino e questo è una delle opere che più mi ha sollecitato riflessioni.
Il suo nome è “Calma Pulsante” ed era associata a una serie di fotografie di nonni.

Spesso capita che i nonni fungano da genitori ausiliari. Quando parlano di nonni non intendo solo quelli biologici, ma qualsiasi figura di accudimento sufficientemente stabile.

Quando i genitori non hanno risorse di tempo, mentali e/o affettive, la presenza di queste figure è fondamentale per la crescita psichica. Talvolta, infatti, sono loro che aiutano a digerire le emozioni, facendo sì che ə bambinə possa piano piano costruire un apparato per pensare.

Queste figure rimangono dentro di noi come oggetti interni per tutta la nostra vita, anche quando non sono più su questa terra. Ma non solo, continuano ad essere una risorsa perché costituiscono un modello relazionale, la possibilità di pensare, la possibilità di amare senza chiedere altro in cambio (a seconda di ciò che ci hanno insegnato relazionandosi con noi).

Queste risorse diventano un appiglio fondamentale in terapia e, soprattutto, nei momenti in cui ci sentiamo trascinati nell’abisso.

Psicoterapia
Relazioni
Famiglia
Amore

I disturbi alimentari hanno un’origine multifattoriale e sono estremamente sfaccettati. In questo stralcio del libro “Af...
16/08/2025

I disturbi alimentari hanno un’origine multifattoriale e sono estremamente sfaccettati.

In questo stralcio del libro “Affamata” vediamo due delle caratteristiche più frequenti: la necessità di percepire il corpo spesso sopito dalla dissociazione e il bisogno di rendere concreta una sofferenza per percepirla più controllabile e conoscibile.

Vi piacerebbe vedere più spesso riflessioni a partire da libri di narrativa o saggi?

Indirizzo

Via Issiglio 111/7
Turin
10141

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 16:30
Martedì 16:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 12:30
Giovedì 15:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 11:30
16:30 - 19:30

Telefono

+393792205065

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Emilia Rota - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Emilia Rota - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram