03/11/2025
Sono stata a Paratissima a Torino e questo è una delle opere che più mi ha sollecitato riflessioni.
Il suo nome è “Calma Pulsante” ed era associata a una serie di fotografie di nonni.
Spesso capita che i nonni fungano da genitori ausiliari. Quando parlano di nonni non intendo solo quelli biologici, ma qualsiasi figura di accudimento sufficientemente stabile.
Quando i genitori non hanno risorse di tempo, mentali e/o affettive, la presenza di queste figure è fondamentale per la crescita psichica. Talvolta, infatti, sono loro che aiutano a digerire le emozioni, facendo sì che ə bambinə possa piano piano costruire un apparato per pensare.
Queste figure rimangono dentro di noi come oggetti interni per tutta la nostra vita, anche quando non sono più su questa terra. Ma non solo, continuano ad essere una risorsa perché costituiscono un modello relazionale, la possibilità di pensare, la possibilità di amare senza chiedere altro in cambio (a seconda di ciò che ci hanno insegnato relazionandosi con noi).
Queste risorse diventano un appiglio fondamentale in terapia e, soprattutto, nei momenti in cui ci sentiamo trascinati nell’abisso.
Psicoterapia
Relazioni
Famiglia
Amore