Maddalena Bitelli Psicologa

Maddalena Bitelli Psicologa Sono psicologa, ma faccio l'insegnante di sostegno (e studio per renderlo ufficiale) 🧠💖

"LA CASA SUL MARE CELESTE" - TJ KLUNE 🌊"Hanno paura di ciò che non capiscono. Questi bambini si trovano a dover affronta...
10/11/2025

"LA CASA SUL MARE CELESTE" - TJ KLUNE 🌊

"Hanno paura di ciò che non capiscono. Questi bambini si trovano a dover affrontare solo pregiudizi sul loro conto. Diverso non significa sbagliato. Come possiamo combattere il pregiudizio se non facciamo nulla per cambiarlo?"

Ho ricevuto questo libro 📚 per il compleanno ed è senza dubbio uno dei più belli mai letti.

Parla di pregiudizi e diversità.
Ma anche di inclusione e accoglienza: guardare oltre le differenze e vedere che possono essere una ricchezza e non degli ostacoli.

Lo conoscevi? Conosci altri libri che parlano di tematiche simili? Scrivili nei commenti ✌🏻

PROPOSTE INCLUSIVE AL MAO 🎋Il Museo di Arte Orientale è un luogo magico, in cui perdersi tra giardini giapponesi e sale ...
06/11/2025

PROPOSTE INCLUSIVE AL MAO 🎋

Il Museo di Arte Orientale è un luogo magico, in cui perdersi tra giardini giapponesi e sale da tè cinesi e immergersi nell'affascinante mondo della cultura orientale 🎎

In questo post voglio raccogliere tutte le proposte legate alle tematiche di inclusione e accessibilità che potrete trovare all'interno del museo.

* La MAO APP interattiva, multilingue e multisensoriale, al cui interno trovate immagini, video esplicativi con audio e LIS, un podcast adatto ai più piccoli e la mappa del museo;
* La guida del museo in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa);
* Entro il 2026 sono previste mappe tattili, modelli 3D e segnaletica wayfinding, oltre all'abbattimento di tutte le barriere architettoniche.

È davvero un museo adatto a tutti e a tutte le esigenze 🎐

Lo hai mai visitato? Conosci altre iniziative simili? Scrivile nei commenti ✌🏻



FRASI DA NON DIRE 🚫A volte, per rabbia, per stanchezza o in maniera inconsapevole, diciamo delle frasi svalutanti nei co...
31/10/2025

FRASI DA NON DIRE 🚫

A volte, per rabbia, per stanchezza o in maniera inconsapevole, diciamo delle frasi svalutanti nei confronti delle emozioni degli altri.

Il rischio è che percepiscano che le loro emozioni sono sbagliate 🎃 e che ciò che provano non sia importante per noi.

In realtà, non ci sono emozioni giuste o sbagliate.
Ed è importante imparare a riconoscerle e a gestirle.
Piuttosto che metterle a tacere.

Nel post ho raccolto diverse frasi ascoltate, o dette involontariamente, negli anni. Ne hai sentite altre?

Confrontiamoci nei commenti ✌🏻

IERI ABBIAMO SOSPESO DEI RAGAZZI A SCUOLA 💔Per me era la prima volta e mi si è spezzato il cuore. Perchè certo, se il co...
23/10/2025

IERI ABBIAMO SOSPESO DEI RAGAZZI A SCUOLA 💔

Per me era la prima volta e mi si è spezzato il cuore.
Perchè certo, se il consiglio di classe arriva a sospendere degli studenti è perchè qualche cosa (che sia più o meno grave) l'hanno combinata.

Ma si sono presentati davanti a 15 insegnanti a cui in qualche modo, magari senza volerlo, hanno mancato di rispetto. E si sono presi le proprie responsabilità.

E io ero profondamente commossa.

Perchè ho visto dei ragazzi in difficoltà, che vivono la loro adolescenza con i pochi (quando ci sono) strumenti che il mondo gli mette tra le mani.

E li ho visti delusi di averci delusi.

Spero però abbiano capito che da parte nostra non c'era rabbia e che crediamo in loro.
E siamo lì per loro e con loro.

Ti è mai capitato di prendere decisioni simili con dei ragazzi? Come ti sei sentitə? Confrontiamoci nei commenti ✌🏻

ps: io comunque, arrivata alla macchina, un piantino me lo sono fatto 🥹

INCLUSIONE AD ASTI 🇮🇹 Organizzare un viaggio inclusivo è un'impresa ardua, che deve tenere in considerazione diversi fat...
25/08/2025

INCLUSIONE AD ASTI 🇮🇹

Organizzare un viaggio inclusivo è un'impresa ardua, che deve tenere in considerazione diversi fattori: disabilità, disturbi dell'apprendimento, esigenze alimentari, religione, età, ecc.

Asti è una città a misura d'uomo, dove i principali musei e attrazioni si trovano a poche centinaia di metri (e ci sono tante panchine per fare delle pause lungo il percorso).

In questo post troverai il mio itinerario per un pomeriggio ad Asti, con tante chicche per favorire l'inclusione nell'organizzazione di un'uscita didattica 👣

* Tutte le attrazioni e i musei importanti si trovano lungo Corso Alfieri: Torre Rossa, Cattedrale, Cripta e Museo di Sant'Anastasio, Torre Troyana.
* Sul sito c'è una pagina dedicata all'accessibilità, per concordare percorsi ad hoc (torri NON accessibili ⚠️)
* Musei di Asti collabora con l'Associazione .p.r.i_ets_aps per creare percorsi tattili e didascalie braille.
* E con l'Associazione AMA per creare storie sociali (adatte per un'utenza che rientra nello spettro dell'autismo) in formato audio e video.
* Per l'ingresso alla Cattedrale ci sono le rampe per permettere a tutti l'accesso.

✨️ CONSIGLIO BONUS: andate a scoprire il cortile dove si trova la

Hai mai visitato Asti? Cosa aggiungeresti? Io non vedo l'ora di tornarci per vedere gli interni della casa di Alfieri e il Museo del Risorgimento.

POLE POLE: VIVI LA VITA A PASSO LENTO 🇰🇪In Swahili significa “piano piano” 👣 ed è molto più di un’espressione: è un modo...
21/08/2025

POLE POLE: VIVI LA VITA A PASSO LENTO 🇰🇪

In Swahili significa “piano piano” 👣 ed è molto più di un’espressione: è un modo di vivere. In Kenya, tutto scorre più lentamente, con calma, rispetto e presenza.

Niente corse frenetiche, niente ansia da prestazione. Lì si fa una cosa per volta, con attenzione; il tempo è vissuto, non riempito.

Pole pole mi ha ricordato che rallentare non è perdere tempo ⏳️ ma viverlo meglio. Fermarmi, respirare, osservare: ammirare un tramonto, ascoltare i suoni della natura, bere una tazza di tè, leggere un libro.

A scuola, in famiglia, nel lavoro: riduciamo il superfluo, diamo valore alle pause, impariamo ad ascoltarci. La lentezza può diventare la nostra forza.

Quali sono le attività in cui vivi "pole pole"? Scrivilo nei commenti!

LEZIONE DI GRATITUDINE IN KENYA: HAKUNA MATATA 🇰🇪 Due anni fa sono stata in Kenya per il mio viaggio di nozze. Ho sempre...
19/08/2025

LEZIONE DI GRATITUDINE IN KENYA: HAKUNA MATATA 🇰🇪

Due anni fa sono stata in Kenya per il mio viaggio di nozze.

Ho sempre avuto tra i miei valori quello della gratitudine, ma lì l'ho vissuta davvero.

Per loro "Hakuna matata" ☀️ (nessun problema) è un intercalare; eppure io di problemi ne vedevo tantissimi.

Tuttavia, non lo dicono per nascondere la testa sotto la sabbia o per far finta che non ci siano difficoltà (quella è positività tossica).

Significa che se non hanno l'acqua corrente, ci sarà qualcos'altro per cui sorridere quel giorno. Significa che quando hanno un lavoro, seppur temporaneo, ringraziano chi glielo ha dato. Significa che se tu li saluti, loro si illuminano e ti regalano meravigliosi sorrisi.

Per me non è sempre facile fare attenzione alle piccole cose belle, anziché focalizzarmi su difficoltà e problemi. Ma ogni volta che mi accorgo di una piccola gioia 🌱 scelgo di darle spazio.

E tu, in quali situazioni vorresti dirti "hakuna matata"?

E SE FOSSI TU A DOVER CHIEDERE OGNI VOLTA COSA C'È DENTRO? 🍝Chi convive con celiachia, intolleranze o allergie alimentar...
13/08/2025

E SE FOSSI TU A DOVER CHIEDERE OGNI VOLTA COSA C'È DENTRO? 🍝

Chi convive con celiachia, intolleranze o allergie alimentari (o fa scelte alimentari diverse) conosce bene:
- l'ansia di mangiare fuori casa;
- la paura di sembrare "difficile";
- il sentirsi esclusi da gite, feste, merende;
- la fatica di dover sempre spiegare e giustificarsi.

🎒 A scuola tutto questo può essere invisibile, ma pesa su autostima, benessere e relazioni.

Come possiamo fare la differenza❓️
• Chiedere, ascoltare, non giudicare.
• Prevedere alternative alimentari in ogni occasione.
• Parlare apertamente di intolleranze e allergie, come parte dell'educazione all'inflazione.
• Valorizzare la diversità, anche a tavola.

L'inclusione parte dalle piccole attenzioni, ogni gesto conta. Come insegnanti, abbiamo il dovere di aiutare ogni studente a sentirsi accolto.

🍽 Hai altri consigli e strategie utili per fare in modo di non escludere nessuno? Scrivili nei commenti.

VITA DA PROF PRECARIA AD AGOSTO 🌅Agosto, per alcuni insegnanti, non è il terzo mese di vacanza. Semmai è il terzo mese d...
06/08/2025

VITA DA PROF PRECARIA AD AGOSTO 🌅

Agosto, per alcuni insegnanti, non è il terzo mese di vacanza.
Semmai è il terzo mese di disoccupazione.

Agosto è il mese delle incertezze, dell'attesa di una chiamata che non si sa se e quando arriverà.
Agosto è il mese in cui si ripensa a ciò che si è lasciato e si fa il conto alla rovescia per ciò che potrebbe riservare il futuro.
Agosto è il mese in cui si mettono in discussione i progetti per il futuro, ma poi con coraggio si torna sui propri passi.
Agosto è il mese in cui ci si sente numeri nelle mani di un algoritmo e ogni tanto ci si ricorda che siamo anche persone.

Sto aspettando, come tanti di voi.
E auguro a ciascuno di avere pazienza e di non dimenticare mai perchè ama questo lavoro 🧡

LA DISABILITÀ RACCONTATA DAL CINEMA 🎬Il cinema ha il potere di emozionarci, ma anche di educarci; può cambiare sguardi e...
05/08/2025

LA DISABILITÀ RACCONTATA DAL CINEMA 🎬

Il cinema ha il potere di emozionarci, ma anche di educarci; può cambiare sguardi e coscienze.

Oggi voglio consigliarti 5 film che affrontano il tema della disabilità con sensibilità e profondità (nelle storie trovi i vostri consigli!)

🤝🏻 Quasi amici
Un aristocratico tetraplegico assume un giovane di periferia come badante e tra i due nasce una profonda amicizia, che con un po' di umorismo supera ogni barriera.

🪐 Wonder
Auggie, un bambino con una malformazione facciale, affronta il primo anno di scuola tra sguardi, pregiudizi e preoccupazioni.

🦖 Mio fratello rincorre i dinosauri
Jack racconta il suo rapporto con il fratellino con sindrome di down, passando dal rifiuto alla scoperta del valore della diversità.

✨️ La teoria del tutto
La vita di Stephen Hawking, colpito dal SLA, ci racconta della resilienza di fronte al limite fisico.

🍫 Forrest Gump
Forrest è un ragazzo con disabilità cognitiva, ma vive una vita straordinaria e con la sua semplicità ispira e cambia le vite degli altri.

Portiamo queste e altre storie in classe: sono strumenti potenti per educare all'empatia, all'accoglienza e alla valorizzazione delle differenze.

👉🏻 Conoscevi questi film? Quali altre storie aggiungeresti e perchè?

VOCI DELLA PEDAGOGIA: ISPIRAZIONI PER INSEGNANTI 🌸In questo ultimo mese ho studiato per le prove del TFA sostegno 📚 e mi...
25/07/2025

VOCI DELLA PEDAGOGIA: ISPIRAZIONI PER INSEGNANTI 🌸

In questo ultimo mese ho studiato per le prove del TFA sostegno 📚 e mi sono appassionata alla pedagogia.

Ma soprattutto a quei pedagogisti che mettono al centro i ragazzi e che vedono l'insegnante come una guida (anche nella riflessione sugli errori).

Io credo sempre di più che il ruolo degli insegnanti sia fondamentale: gettare dei semi, anche piccoli, per stimolare consapevolezza, pensiero critico, cittadinanza attiva. Non solo riempire il vaso con concetti e nozioni.

Perché come ci ricorda Morin, 🪴 "meglio teste ben fatte che teste piene".

👉🏻 Cosa ne pensi? Quale frase ti piace di più? Confrontiamoci nei commenti!

Indirizzo

Turin

Orario di apertura

Lunedì 17:30 - 19:00
Martedì 17:00 - 19:00
Giovedì 11:00 - 13:00
17:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Maddalena Bitelli Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Maddalena Bitelli Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare