13/11/2025
I dieci comandamenti -Aureliano Stingi e Fotios Loupakis
✨ Questo libro per chi?
Per chi è stanco della confusione sui temi della prevenzione.
Per chi vorrebbe prendersi cura di sé ma si perde in mezzo a consigli contraddittori, allarmismi digitali e sensi di colpa autoindotti.
Per chi vuole una guida che non giudica, ma accompagna.
Per chi ama medici e biologi che parlano chiaro, ridono anche un po’, e soprattutto non si prendono troppo sul serio (pur prendendo sul serissimo il mestiere che fanno).
✨ Questo libro perché?
Perché Stingi e Loupakis fanno una cosa rara: mettono ordine.
Tra prevenzione, stili di vita, visite che servono davvero, screening sensati e falsi miti da archiviare. Lo fanno con ironia e rigore scientifico — una combinazione necessaria ma non ovvia.
Questo libro funziona perché riesce nell’impresa titanica di ridare dignità alla normalità, spiegandoti che per vivere bene basta spesso smettere di complicarsi la vita.
Sì, contiene scienza.
Sì, è affidabile. Molto!
✨ Questo libro per te
Se cerchi un testo che ti dica cosa fare senza agitarti.
Se vuoi rimettere un po’ di ordine nella tua salute senza trasformarti in un maratoneta vegano a tempo pieno.
Se senti bisogno di una bussola che ti orienti nel caos sanitario contemporaneo.
Se vuoi regalarti un momento di cura che non pesa, ma alleggerisce.
Se sai — o vuoi ricordarti — che longevità significa soprattutto investire su te stesso, oggi, per vivere bene domani (e contribuire a una società più sana e più lucida).
✨ Questo libro per me
è una boccata d’aria fresca.
Racconta quello che ogni giorno cerco di trasmettere ai miei pazienti: la cura non è performance, è presenza. Non è perfezione, è consapevolezza.
E leggere colleghi che diffondono gli stessi valori con intelligenza, ironia e un tale rigore scientifico — beh, fa benissimo al cuore e alla speranza 🩷