10/11/2025
dell’ansia
Il trattamento per i disturbi d’ansia è la psicoterapia cognitivo-comportamentale ( ).
La CBT interviene aiutando i pazienti a incrementare la loro capacità di tollerare, affrontare e accettare l’inevitabile incertezza della quotidianità.
🟠L’intervento differisce in base al disturbo, ma di base queste sono le componenti :
✅psicoeducazione
✅ristrutturazione cognitiva
✅esposizione
✅rilassamento
Le persone con disturbi d’ansia hanno spesso pensieri catastrofici nelle situazioni scatenanti, quindi durante il trattamento si aiuta i pazienti a:
➡capire la natura dell’ansia in modo da incrementare la comprensione dell’emozione e dei suoi meccanismi:
➡essere consapevoli i pensieri che precedono o accompagnano i sintomi ansiosi in modo da poter imparare ad identificarli e a modificarli attraverso la cognitiva.
➡ esporre il soggetto alla situazione temuta e a prevenire l’eventuale risposta di evitamento
Attraverso poi gli esercizi di permettono di ridurre l’attivazione ed i più utilizzati sono la respirazione profonda e il rilassamento muscolare progressivo
❌Molti disturbi d’ansia si sviluppano in età infantile e tendono a persistere quando non curati.
Se senti di non potercela fare da solo...
👉 CHIAMACI!
🩷 CONSULTO PSICOLOGICO ORIENTATIVO GRATUITO: i nostri professionisti ti aiuteranno a capire qual è il percorso psicologico più adatto a te.
▶️ segreteria@poliambulatorioes.it
▶️ 011 1987 9421
▶️ 345 167 3838
👉PRENOTA ANCHE ONLINE 👉www.poliambulatorioes.it