Syntonie - Centro di Psicologia Torino

Syntonie - Centro di Psicologia Torino Centro di Psicologia a Torino e online.

❓Ti è mai capitato di pensare: “Non sto migliorando” - “La terapia non funziona” - “Sto fallendo”?🔳Può capitare di guard...
06/11/2025

❓Ti è mai capitato di pensare: “Non sto migliorando” - “La terapia non funziona” - “Sto fallendo”?

🔳Può capitare di guardarsi dentro e pensare che nulla si stia muovendo davvero. Oppure di confrontarsi con gli altri e sentire che loro stanno andando avanti, mentre tu sei ancora lì, a lottare con le stesse paure, gli stessi pensieri, gli stessi nodi.
Questo può generare frustrazione, urgenza, a volte, vergogna: come se i progressi non fossero mai abbastanza, senza avere però cura della fatica che richiede il lavoro su di sé.

🧶Ma la terapia non è un esame: non si può fallire.
Ogni percorso terapeutico è unico: a volte il cambiamento è silenzioso, quasi impercettibile, come un seme sotto terra che ancora non spunta, ma sta si sta preparando per radicarsi bene.
Altre volte i progressi sono più chiari: un pensiero che non ti blocca più come prima, una scelta che fai con un pizzico di consapevolezza o coraggio in più, una parola che riesci a dire ad alta voce che prima sarebbe stata indicibile.

🧳E qui arriva una cosa fondamentale: la terapia non si fa da soli, è un lavoro di squadra. Ci sei tu, con la tua esperienza, la tua storia, i tuoi sforzi. E c’è il tuo terapeuta, che cammina accanto a te con la mappa che ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi e che è pronto a farti notare ciò che magari, preso dalla fretta o dallo sconforto, non riesci ancora a vedere.

💔Ma se la sensazione perdura nel tempo?
Quando ti sembra di non farcela, puoi: rallentare e riconoscere i piccoli passi che hai fatto e condividere la tua sensazione in seduta: a volte parlarne apre proprio quello spazio nuovo che fa ripartire il percorso. Parlare insieme del tuo sentire può aiutavi a trovare nuove prospettive, strategie più funzionali, modi diversi di affrontare i momenti di stallo.

🍃La fretta di cambiare è comprensibile, ma il cambiamento reale ha bisogno di tempo, di continuità, di pazienza.
Ogni volta che resti nel processo, anche quando non vedi subito i frutti, ricorda che stai coltivando qualcosa di prezioso, per cui…datti il tempo che ti serve, per fiorire! 🌱

Sempre più spesso, alcuni adulti e giovani adulti si trovano a chiedersi: “E se fossi neurodivergente? E se avessi l’aut...
16/10/2025

Sempre più spesso, alcuni adulti e giovani adulti si trovano a chiedersi: “E se fossi neurodivergente? E se avessi l’autismo, l’ADHD, o forse entrambi?

La neurodivergenza non è un disturbo: è una variazione, ma come dice il nome è una “divergenza” del funzionamento della mente che può influenzare attenzione, processi cognitivi, regolazione emotiva, percezione sensoriale e modalità di interazione e relazione sociale.

👉Vuoi saperne di più? Link in bio!

I pensieri negativi arrivano a tutti: “non sono abbastanza”, “andrà male”, “gli altri sono migliori di me”. I pensieri, ...
01/10/2025

I pensieri negativi arrivano a tutti: “non sono abbastanza”, “andrà male”, “gli altri sono migliori di me”. I pensieri, vanno e vengono, il problema nasce quando iniziamo a trattarli come verità assolute, dimenticando che in realtà sono solo sceneggiature della nostra mente.

Imparare a ristrutturare i pensieri significa proprio questo: dare ai nostri pensieri un’altra forma, un altro respiro, non si tratta di dipingerli di rosa o di raccontarci bugie consolatorie, ma di aprire una rosa di possibilità: da “ho sempre fallito, quindi fallirò ancora” a “il fatto che sia successo in passato non significa che accadrà ogni volta”. Da “nessuno mi capirà mai” a “non tutti mi capiranno, ma qualcuno là fuori può farlo”. Da “se sbaglio, rovino tutto” a “anche se sbaglio, posso imparare e aggiustare il tiro”.

È come se spostassimo la messa a fuoco: non è ottimismo ingenuo, è scegliere di non fermarci all’interpretazione più dura.

Il reframing è uno strumento che si impara in terapia: consente di trasformare pensieri negativi o rigidi in prospettive più equilibrate, aprendo la strada a consapevolezza, resilienza e cambiamento concreto,

Perché non sempre possiamo cambiare ciò che ci accade, ma possiamo cambiare il modo in cui lo guardiamo.

😖Ti è mai capitato di sentirti agitato senza motivo, il cuore che batte veloce, la mente  corre e il corpo è in tensione...
04/09/2025

😖Ti è mai capitato di sentirti agitato senza motivo, il cuore che batte veloce, la mente corre e il corpo è in tensione? O magari di vivere momenti in cui è difficile concentrarsi, dormire bene o anche solo restare nel presente?
🚨Queste esperienze hanno molto a che fare con lo stato del nostro sistema nervoso: quando rimane bloccato in “modalità allarme”, tutto diventa più faticoso e ci sentiamo facilmente sopraffatti.
In questi momenti, le tecniche di rilassamento e di grounding sono strumenti scientificamente validati che aiutano a regolare il corpo e la mente. Non sono strategie di “serie B”, ma veri e propri strumenti che parlano direttamente al nervo vago e favoriscono il ritorno a uno stato di calma.
✨Con la pratica diventano sempre più efficaci e immediatamente accessibili: piccole ancore che puoi richiamare proprio quando ne hai più bisogno. 🌱

👉Scorri il carosello per scoprire alcune pratiche concrete e basate sulla scienza per riportare calma e stabilità al tuo sistema nervoso.

Indirizzo

Corso Cesare Correnti 35
Turin
10136

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 16:00

Telefono

+393519684302

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Syntonie - Centro di Psicologia Torino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare