23/10/2025
Esercizio fisico e tumore al seno: il movimento è cura e prevenzione🎗️
L'esercizio fisico offre numerosi benefici per le pazienti oncologiche.
✔️ aiuta a ridurre la fatica
✔️ migliorare la forza muscolare
✔️aumentare la qualità della vita durante e dopo i trattamenti
Numerosissimi studi dimostrano che seguendo un programma di allenamento con regolarità si può migliorare la tolleranza alle terapie, ridurre gli effetti collaterali come nausea, dolore, perdita di massa muscolare e favorire il recupero funzionale.
Inoltre, si può contribuire a ridurre il rischio di recidive in alcuni tipi di tumore, grazie al miglioramento del sistema immunitario, della riduzione dello stato infiammatorio e del metabolismo. Sempre sotto supervisione medica, un programma personalizzato di esercizi rappresenta un valido supporto per il benessere fisico e psicologico dei pazienti.
Quindi, non “un po’ di movimento e di sport” ma precise “dosi” di esercizio possono essere un farmaco potentissimo. Anche una camminata quotidiana, una pedalata o una seduta di ginnastica dolce possono fare la differenza.
Nel mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, ricordiamoci che ogni passo conta — per la salute, per il benessere e per la vita. 💗 🎀