Assoipa

Assoipa È un'associazione d'Infermieri italo-peruviani No Profit.

Nata dall'iniziativa di Infermieri peruviani residenti in Italia che negli anni ha cresciuto e maturato il desiderio di fare formazione, promozione e prevenzione della salute per la comunità.

06/11/2025
🌍❤️ Giornata Mondiale del Cuore 27 e 28 settembre 2025 – “Villaggio del Cuore” Parco Ruffini di Torino – “Non Perdere il...
27/10/2025

🌍❤️ Giornata Mondiale del Cuore 27 e 28 settembre 2025 – “Villaggio del Cuore” Parco Ruffini di Torino – “Non Perdere il Battito”❤️🌍

Per il terzo anno consecutivo ASSOIPA ha partecipato a questo importante evento, quest’anno ancora più speciale in quanto per la prima volta partner di AICR (Associazione Italiana Cuore Rianimazione "Lorenzo Greco" Onlusione Italiana Cuore Rianimazione "Lorenzo Greco" Onlus), collaborando e cercando di dare il meglio di se. Il Parco Ruffini di Torino è stato il cuore pulsante di due giornate straordinarie dedicate alla salute del nostro cuore! Il 27 e il 28 settembre sono stati giorni intensi di sensibilizzazione e prevenzione per il cuore, formazione, attività fisica con sport e danze, grazie alla partecipazione di Assoipa e tanti professionisti e associazioni che hanno reso possibile questo evento.

27 settembre
Abbiamo dato il via alla Giornata Mondiale del Cuore con una giornata di formazione BLS-D (Basic Life Support - Defibrillation) con certificazione, per sensibilizzare tutti sull'importanza della rianimazione cardiopolmonare e l'uso del defibrillatore. Inoltre, nel nostro stand, è stata svolta una campagna di salute gratuita in collaborazione con la dottoressa Bazan Karen, medico internista, per fornire consulenze gratuite e informazioni e prevenzione sulla salute cardiovascolare.

28 settembre
La mattinata si è aperta con la Partita del Cuore in memoria di Lorenzo Greco disputata da due squadre formate dalla selezione della nazionale di calcio del Perù residenti in Torino categoria minori da 8 a 15 anni, un emozionante momento di sport e solidarietà che ha unito tutti i partecipanti in un unico abbraccio.
Nel nostro stand, la campagna di salute gratuita è continuata, con screening diabetologici, screening antipertensivi e il controllo di tutti i principali parametri vitali, per sensibilizzare tutti sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari.
A completare il quadro, sono stati presenti professionisti di eccellenza: il cardiologo Dottor Franco Biagioli e il Medico Nutrizionista dottoressa Melissa Garcia, che hanno offerto consulenze gratuite sulla prevenzione cardiovascolare.

Un ringraziamento speciale anche all’associazione Kinto Suyo-Torino, che ha collaborato presenziando nel nostro stand presentando prodotti alimentari di origine peruviana, alcuni di loro riconosciuti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per i loro benefici nutrizionali, completando a 360° la Piramide Alimentare.

La giornata si è conclusa con un'esplosione di colori e danza! 💃🕺 Balli peruviani, rappresentanti le tre regioni geografiche del Perù, con una coppia di bambini Huailas, grazie all’associazione Semilleros, Laboratori Artistici per Bambini Arte per Crescere, Danza Marinera con l'Academia Hermano Ramos e infine danza caporales con l’Associazione Sambos Los Caporales: un momento di festa che ha arricchito ancora di più il nostro cuore.

Ringraziamo tutti i Soci ASSOIPA e i Volontari della Solidarietà Tra Amici Latino Americani.

🙏 Ringraziamenti speciali

Un sentito ringraziamento a Marcello Segre, presidente dell'AICR, che ci ha invitato ufficialmente come partner AICR a partecipare a queste due straordinarie giornate e alla Selección Perú Residentes a Torino-Menoresn Perú Residentes a Torino-Menores: grazie alla loro presenza e partecipazione è stato possibile realizzare la "partita del cuore" in memoria di Lorenzo Greco. Grazie anche a tutti i medici specialisti e alle associazioni che hanno collaborato con ASSOIPA, rendendo queste giornate indimenticabili. Senza di voi, tutto questo non sarebbe stato possibile!

27/10/2025

🌍❤️ Giornata Mondiale del Cuore 27 e 28 settembre 2025 – “Villaggio del Cuore” Parco Ruffini di Torino – “Non Perdere il Battito”❤️🌍

Per il terzo anno consecutivo ASSOIPA ha partecipato a questo importante evento, quest’anno ancora più speciale in quanto per la prima volta partner di AICR (Associazione Italiana Cuore Rianimazione "Lorenzo Greco" Onlus), collaborando e cercando di dare il meglio di se. Il Parco Ruffini di Torino è stato il cuore pulsante di due giornate straordinarie dedicate alla salute del nostro cuore! Il 27 e il 28 settembre sono stati giorni intensi di sensibilizzazione e prevenzione per il cuore, formazione, attività fisica con sport e danze, grazie alla partecipazione di Assoipa e tanti professionisti e associazioni che hanno reso possibile questo evento.

27 settembre
Abbiamo dato il via alla Giornata Mondiale del Cuore con una giornata di formazione BLS-D (Basic Life Support - Defibrillation) con certificazione, per sensibilizzare tutti sull'importanza della rianimazione cardiopolmonare e l'uso del defibrillatore. Inoltre, nel nostro stand, è stata svolta una campagna di salute gratuita in collaborazione con la dottoressa Bazan Karen, medico internista, per fornire consulenze gratuite e informazioni e prevenzione sulla salute cardiovascolare.

28 settembre
La mattinata si è aperta con la Partita del Cuore in memoria di Lorenzo Greco disputata da due squadre formate dalla selezione della nazionale di calcio del Perù residenti in Torino categoria minori da 8 a 15 anni, un emozionante momento di sport e solidarietà che ha unito tutti i partecipanti in un unico abbraccio.
Nel nostro stand, la campagna di salute gratuita è continuata, con screening diabetologici, screening antipertensivi e il controllo di tutti i principali parametri vitali, per sensibilizzare tutti sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari.
A completare il quadro, sono stati presenti professionisti di eccellenza: il cardiologo Dottor Franco Biagioli e il Medico Nutrizionista dottoressa Melissa Garcia, che hanno offerto consulenze gratuite sulla prevenzione cardiovascolare.

Un ringraziamento speciale anche all’associazione Kinto Suyo-Torino, che ha collaborato presenziando nel nostro stand presentando prodotti alimentari di origine peruviana, alcuni di loro riconosciuti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per i loro benefici nutrizionali, completando a 360° la Piramide Alimentare.

La giornata si è conclusa con un'esplosione di colori e danza! 💃🕺 Balli peruviani, rappresentanti le tre regioni geografiche del Perù, con una coppia di bambini Huailas, grazie all’associazione Semilleros, Laboratori Artistici per Bambini Arte per Crescere, Danza Marinera con l'Academia Hermano Ramos e infine danza caporales con l’Associazione Sambos Los Caporales: un momento di festa che ha arricchito ancora di più il nostro cuore.

Ringraziamo tutti i Soci ASSOIPA e i Volontari della Solidarietà Tra Amici Latino Americani

🙏 Ringraziamenti speciali
Un sentito ringraziamento a Marcello Segre, presidente dell'AICR, che ci ha invitato ufficialmente come partner AICR a partecipare a queste due straordinarie giornate e alla Selección Perú Residentes a Torino-Menores: grazie alla loro presenza e partecipazione è stato possibile realizzare la "partita del cuore" in memoria di Lorenzo Greco. Grazie anche a tutti i medici specialisti e alle associazioni che hanno collaborato con ASSOIPA, rendendo queste giornate indimenticabili. Senza di voi, tutto questo non sarebbe stato possibile!

✨ Professioni in Piazza: Un Successo a Torino! ✨Lo scorso 20 settembre 2025, Torino è stata la cornice di un evento stra...
26/10/2025

✨ Professioni in Piazza: Un Successo a Torino! ✨

Lo scorso 20 settembre 2025, Torino è stata la cornice di un evento straordinario: Professioni in Piazza, organizzato dalla FNO TARM e PSTRP (Federazione Nazionale degli Ordini dei Tecnici Sanitari della Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche della Riabilitazione e della Prevenzione). Un evento che ha visto la partecipazione di tanti professionisti del settore sanitario, con l’obiettivo di fare luce sull’importanza del nostro ruolo e sull’evoluzione della professione.

🩺 Assoipa è stata orgogliosamente presente, portando il suo contributo e creando un dialogo proficuo multidisciplinare con i tanti partecipanti. Un’occasione unica per confrontarsi, aggiornarsi e rafforzare la rete tra professioni sanitarie.
Ringraziamo Francesco Cuoco e Marco Banni, rispettivamente Vice Presidente e Consigliere di Vol.To, Livio Tranchida Direttore Generale della Città della Salute e della Scienza di Torino, Jacopo Rosatelli Assessore alle Politiche Sociali Salute Casa Diritti e Pari Opportunità, Daniele Valle Vicepresidente commissione sanità del Consiglio Regionale del Piemonte, Maurizio Marrone Assessore Regionale del Piemonte, Federico Riboldi Assessore alla Sanità della Regione Piemonte, il Dott. Grio Michele e Silvio Magliano Consigliere regionale del Piemonte, per aver visitato il nostro stand.

🤝 Un ringraziamento speciale alla FNO TARM e PSTRP per l’organizzazione impeccabile e per aver reso possibile questo incontro che ci ha permesso di crescere insieme, con l’energia e la passione che contraddistinguono tutti noi!

🔜 L’evento ha offerto spunti interessanti su come il settore sanitario si stia evolvendo, e quanto sia fondamentale il nostro lavoro per garantire un’assistenza di qualità. Siamo pronti a proseguire questo cammino, insieme, verso nuove sfide!

Indirizzo

Via Bagetti 11
Turin
10143

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Assoipa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram