Silvia Lanunziata - Psicologa

Silvia Lanunziata - Psicologa Psicologa clinica e psicoterapeuta cognitiva dell’infanzia e dell’adolescenza in formazione. Colloqui di sostegno psicologico
Eventi formativi
Workshop

Comincia dalla diagnosi e finisce con la morte della persona
14/11/2025

Comincia dalla diagnosi e finisce con la morte della persona

Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube.

13/11/2025

In questo video parliamo di un tema delicato e profondo: i vantaggi nascosti nell'aver avuto genitori difficili. 👨‍👩‍👧‍👦 Un argomento spesso carico di do...

https://www.facebook.com/share/p/1AbAaiKLWg/
12/11/2025

https://www.facebook.com/share/p/1AbAaiKLWg/

Prendere atto del dolore e posizionare l’attenzione sul dolore, NON su come risolvere il problema. Cercare nel passato le cause di ciò che ci è accaduto è co...

08/11/2025

Ho vissuto in prigione, prima in una poi nell'altra. In entrambe non potevo essere me stessa fino in fondo. Potevo solo mostrare dei pezzetti graditi all'altro e pertanto sfruttati.
Se cantavo forte davo fastidio.
Venivo rimproverata di essere esagerata. Il volume dava fastidio, la mia vitalità dava fastidio.
Così abbassavo il volume, mi chiudevo nella stanza e mettevo le cuffie.
A me piaceva cantare.

Scegliere la libertà è stato un processo lungo e faticoso. Doloroso, con parti di me che hanno strenuamente lottato contro me per mantenere ciò che c'era e che anche se misero dava sicurezza. Altre mi hanno attaccato, colpevolizzato duramente, hanno messo in discussione tutto, riacceso gli antichi condizionamenti rendendoli verità assolute, immutabili.

Oggi ho cantato.

01/11/2025

"Piuttosto che accettare e riconoscere le conseguenze traumatiche esercitate dalle azioni malevole di un essere umano su un altro è apparentemente più facile negare del tutto I fatti e l'intensità dell'impatto, biasimare le vittime o etichettare le manifestazioni del trauma come legate a cause non dipendenti da noi. Se la storia ha una lezione, essa ci ricorda che sono instabili le basi su cui poggia l'attuale importanza data all'abuso e al trauma infantile per gli esiti di salute fisica e mentale. La solidità di queste fondamenta dipende dalla capacità della società di accettare l'esistenza e di assumersi la responsabilità del maltrattamento infantile da parte degli adulti. La capacità di accettare tale proposizione si fonda, in parte,sul'laccettare che gli esseri umani stessi sono sono uno dei fattori indipendenti più patogeni nel causare malattia mentale e ( in alcuni casi) fisica" ruth lanius l'epidemia nascosta

01/11/2025

"Come notò radbil, l'interesse verso l'abuso ha sollecitato onde periodiche di condivisione ognuna delle quali si alza molto in alto per poi curiosamente calmarsi fino al successivo periodo di riattivazione. Piuttosto che accettare e riconoscere le conseguenze traumatiche esercitate dalle azioni malevole di un essere umano sull'altro è apparentemente più facile negare del tutto i fatti e l'intensità dell'impatto, biasimare le vittime o etichettare le manifestazioni del trauma come legate a cause non dipendenti da noi. Se la storia ha una lezione, essa ci ricorda che sono instabili le basi su cui poggia l'attuale importanza data all'abuso e al trauma infantile per gli esiti di salute fisica e mentale. La solidità di queste fondamenta dipende dalla capacità della società di accettare l'esistenza e di assumersi la responsabilità maltrattamento infantile da parte degli adulti. La capacità della società di accettare l'esistenza e prendersi la responsabilità del maltrattamento infantile da parte di adulti. La capacità di accettare tale proposizione si fonda in parte, sul'laccettare che gli esseri umani sono unodei fattori indipendenti più patogeni nel causare malattia mentale e ( in alcuni casi,) fisica"
Ruth lanius L'epidemia nascosta

31/10/2025

:Tuttavia, come notò radbil, l'interesse verso l'abuso infantile ha sollevato ondate periodiche di :condivisione, ognuna delle quali si alza molto in alto per poi curiosamente calmarsi fino al successivo periodo di riattivazione. Piuttosto che accettare e riconoscere le conseguenze traumatesercitate dalle azioni malevole di un essere umano sull'altro è apparentemente più facile negare del tutto i fatti e l'intensità dell' impatto, biasimare o etichettare le manifestazioni del trauma come legate a cause non dipendenti da no. Se la storia ha una lezione essa ci ricorda che sono instabili le basi su cui poggia l'attuale importanza data all'abuso e al trauma infantile per gli esiti di salute fisica e mentale e ( in alcuni casi) fisica" ruth lanius l'epidemia nascosta.

31/10/2025

" Di conseguenza, il proliferare della ricerca sul maltrattamento infantile dagli anni 60 in poi non dovrebbe essere interpretata come la fine dello scetticismo per i significativi effetti del trauma infantile relazionale. La spinta ad ignorare o ad attaccare l'importanza del maltrattamento infantile, presente e passato, rimane evidente in molte aree della pratica della salute mentale. Per esempio, mentre i fattori biologici giocano indubbiamente un ruolo significativo in molti casi di psicosi, vi è abbondanza di dati a supporto dell'impatto del trauma precoce sulla psicosi"
Ruth lanius, l'epidemia nascosta

Un professionista sanitario vede la persona e non solo la sua disabilità quando applica un approccio olistico che consid...
27/10/2025

Un professionista sanitario vede la persona e non solo la sua disabilità quando applica un approccio olistico che considera il paziente nella sua interezza. Ciò implica il riconoscimento del paziente come individuo con propri bisogni, emozioni e contesto di vita, andando oltre la sola diagnosi clinica e le limitazioni fisiche o psicologiche.
Caratteristiche dell'approccio centrato sulla persona
Ascolto attivo: Il professionista non si limita a raccogliere dati clinici, ma ascolta attivamente il paziente, le sue preoccupazioni, i suoi obiettivi e le sue esperienze vissute.
Comunicazione empatica: Stabilisce una relazione di fiducia attraverso una comunicazione chiara, empatica e non giudicante, adattata alle capacità comunicative del paziente.
Coinvolgimento nelle decisioni: Coinvolge attivamente il paziente nel processo decisionale relativo alla propria salute, rispettando la sua autonomia e le sue preferenze.
Considerazione del contesto socio-ambientale: Tiene conto dell'ambiente sociale e delle risorse della persona, non solo della disabilità in sé, ma di come essa interagisce con il contesto in cui vive.
Focus sul benessere complessivo: Non si concentra solo sulla patologia, ma promuove il benessere generale del paziente, considerando anche gli aspetti psicologici, sociali e emotivi.
Riconoscimento delle capacità residue: Si concentra sui punti di forza e sulle capacità del paziente, valorizzandoli e supportando il suo percorso di autonomia, anziché focalizzarsi unicamente sulle limitazioni.
In sintesi
Vedere la persona e non solo la sua disabilità significa passare da un modello puramente medico-assistenziale a un approccio biopsicosociale, in cui il paziente è un attore centrale nella gestione della propria salute e del proprio percorso di vita.

di cura
Spesso, i pazienti hanno bisogno di sentirsi ascoltati, non solo per raccontare i sintomi, ma anche per condividere le proprie preoccupazioni. Un medico che sa ...

Genere Donna

Formativi per Comunicazione Efficace con Pazienti con Disabilità
11 mar 2024 — Questo atteggiamento empatico è essenziale per costruire un rapporto di fiducia e favorire una comunicazione aperta. Ciò che si deve sempre tenere a ...

Cooperativa Sant\'Elena

Le risposte dell'AI potrebbero contenere errori. Scopri di più

ASSIOA
https://prospettiveinorganizzazione.assioa.it
La relazione tra gli operatori sanitari e i pazienti con disabilità: riflessioni per una sanità più inclusiva - Prospettive in Organizzazione
23 mar 2024 — L'operatore sanitario vede la disabilità come un evento possibile nella vita di chiunque
La questione della conoscenza o conoscibilità dello status di disabilità

27 ott 2020 — Il Modello medico: vede la disabilità come un problema della persona, causato direttamente da malattie, traumi o altre condizioni di salute ...

Protezione dati personali

A.O.U.P. "P. Giaccone"
https://intranet.policlinico.pa.it
PDF
56. ACC._1.3_Barriere ultima - Area Intranet
L'operatore sanitario , per comunicare efficacemente con un soggetto con disabilità ... • Non dimenticarsi che non può vedere un sorriso o un cenno del capo : ...

APSILEF
https://www.apsilef.it
PDF
RESPONSABILITA' DEL PERSONALE SANITARIO NELL'INFORMAZIONE AI PAZIENTI.

Un paziente può esplicitamente rinunciare al diritto di essere informato circa la sua esatta diagnosi, prognosi o terapia e chiedere solo di essere assistito.

This is an example page. It’s different from a blog post because it will stay in one place and will show up in your site navigation (in most themes). Most people start with an About page that introduces them to potential site visitors. It might say something like this: Hi there! I’m a bike messe...

27/10/2025

"Oltre al tentativo di conseguire più accurate descrizioni epidemiologiche dell'abuso infantile, la ricerca sta documentando gli effetti psicologici e fisici del trauma precoce. Una lista relativamente completa dei problemi associati all'abuso precoce tra cui:" gravi reazioni somatiche, depersonalizzazione, odio verso se stessi, crisi pseudoepilettiche, depressione, sviluppo di disturbo di personalità borderline, promiscuità, disfunzioni sessuali, suicidio, automutilazione, episodi di terrore notturno e flashback, personalità multiple [ cioè identità dissociative], disturbo post traumatico da stress ptsd, delinquenza, bulimia e un generale impedimento nelle emozioni e nelle capacità." Più recentemente, sono state offerte strutture esplicative del ruolo eziologico del trauma precoce per un ampio range di difficoltà. La ricerca si è anche estesa oltre la salute mentale , coinvolgendo il maltrattamento infantile e il trauma precoce come fattori significativi da un punto di vista eziologico in un'ampia gamma di problemi di salute fisica" ruth lanius. L'epidemia nascosta

Dopo aver scoperto solo all'età di 30 anni che il mio disturbo d'ansia e la mia depressione erano in gran parte dovuti a...
20/10/2025

Dopo aver scoperto solo all'età di 30 anni che il mio disturbo d'ansia e la mia depressione erano in gran parte dovuti all'interiorizzazione della voce di mia madre perfezionista con tendenze narcisistiche, ho implementato la seguente tecnica:

Ogni volta che mi rendo conto di essere intrappolata in un circolo vizioso di pensieri, mi dico: "Sta' zitta, mamma!" o, "Sta' zitta, voce di mamma"!

Anche per il perfezionismo e i pensieri che quello che faccio non è abbastanza, mi dico:

"Bravo, stai facendo abbastanza in questo senso e stai facendo abbastanza quello che stai facendo ora"

Queste tecniche mi hanno cambiato la vita.

Risorse: "PTSD complesso: dalla sopravvivenza alla prosperità" - P. Walker

"L'anima sciolta: il viaggio oltre te stesso" - M. Singer

Leggi di più
150
·
25
Sezione commenti
Several-Breakfast553

2 anni fa
Esattamente! Sono rimasto davvero stupito di quanto velocemente sono riuscito a invertire il dialogo interiore negativo una volta che ho capito che lo stavo facendo / da dove proveniva. La maggior parte del discorso si è semplicemente fermata immediatamente, il che è stato f***e, e poi rispondere ai pensieri rimanenti con compassione verso me stesso li ha resi molto meno intensi. Molto tempo fa ricordo di aver pensato "perché sono ancora depresso se nessuno mi sta più abusando?" e poi ho capito che mi stavo abusando IO STESSO sostituendo mio padre abusivo con la mia stessa voce nella mia testa ogni giorno. Un'epifania enorme!

69
[eliminato]
OP

2 anni fa
Esattamente! 🙏

7

1 altra risposta
avatar di u/Chliewu
Chliewu

2 anni fa
Ciao amico, sono contento che funzioni per te :) Un'altra buona opzione è adottare un approccio simile a quello dell'inventario NARM, ovvero trattare questa voce critica come un meccanismo di protezione che ti ha servito in un ambiente disordinato ma ora è obsoleto.

Dalla mia esperienza, cercare di "farla tacere" ha spesso significato rafforzarla. Voglio dire, ha funzionato a breve termine, ma tendeva a rimbalzare subito dopo.

Trattarla con compassione sembra avermi permesso di allentare finalmente la sua presa su di me. Il problema principale, a mio avviso, è la vergogna e la paura sottostanti, non elaborate, da cui questo "critico" cerca di proteggerti.

Solo il mio parere ;)

28

1 altra risposta

Visualizza altri commenti
Altri post che potrebbero piacerti
Proverò una cosa di cui mi sono preso gioco in passato
r/CPTSDNextSteps

2 mesi fa
Proverò una cosa di cui mi sono preso gioco in passato
130 upvoti · 37 commenti
Questi sono i modi in cui mi riposo e mi rilasso, mi piacerebbe sentire cosa fanno anche gli altri.
r/CPTSDNextSteps

18 gg fa
Questi sono i modi in cui mi riposo e mi rilasso, mi piacerebbe sentire cosa fanno anche gli altri.
102 upvoti · 24 commenti
Perché "Non lo so" non significa "Non lo so"
r/CPTSDNextSteps

1 anno fa
Perché "Non lo so" non significa "Non lo so"
101 upvoti · 7 commenti
Little by little I'm starting to notice when I need help, and managing to show up, even in some small way for myself.
r/CPTSDNextSteps

1 anno fa
Little by little I'm starting to notice when I need help, and managing to show up, even in some small way for myself.
122 upvoti · 9 commenti
Some lighthearted things that have helped my inner child and other parts of myself to heal.
r/CPTSDNextSteps

2 anni fa
Some lighthearted things that have helped my inner child and other parts of myself to heal.
150 upvoti · 45 commenti
Un supereroe della meditazione per bambini che sta guarendo il mio bambino interiore
r/CPTSDNextSteps

1 mese fa
Un supereroe della meditazione per bambini che sta guarendo il mio bambino interiore
216 upvoti · 18 commenti
I had a Wonderful thought today, in regards to something I normally Shame myself about.
r/CPTSDNextSteps

2 anni fa
I had a Wonderful thought today, in regards to something I normally Shame myself about.
113 upvoti · 16 commenti
Sto lavorando sulla parte sopraffatta che va nel panico per compiti/eventi
r/CPTSDNextSteps

3 gg fa
Sto lavorando sulla parte sopraffatta che va nel panico per compiti/eventi
84 upvoti · 24 commenti
CPTSD fa schifo E CPTSD fornisce doni - Condividi i tuoi doni!
r/CPTSDNextSteps

1 g fa
CPTSD fa schifo E CPTSD fornisce doni - Condividi i tuoi doni!
60 upvoti · 22 commenti
Festeggiare piccole (enormi) vittorie nelle relazioni
r/CPTSDNextSteps

1 g fa
Festeggiare piccole (enormi) vittorie nelle relazioni
50 upvoti · 9 commenti
BACKDRAFT: Kristen Neff & Christopher Germer
r/CPTSDNextSteps

23 h fa
BACKDRAFT: Kristen Neff & Christopher Germer
7 upvoti · 1 commento

Andrea nel 2015, dopo venticinque di malattia con i suoi 130 kg non era altro che il risultato di queste storture di una...
13/10/2025

Andrea nel 2015, dopo venticinque di malattia con i suoi 130 kg non era altro che il risultato di queste storture di una psichiatra medica clinica e farmacologica che si era limitata a certificare prima l'esordio psicotico, poi la psicosi conclamata, il disturbo schizofrenico, infine la schizofrenia residuale. Andrea era diventato "oggetto della sua osservazione fino a rendere possibili tutti i passaggi successivi. " da persona con problemi diventi uno schizofrenico e come tale improduttivo, incurabile, inguaribile. Soprattutto pericoloso. Questo non corrisponde alla quotidianità delle persone?? Non importa, lo sei comunque per definizione. Il professore va oltre, è critico soprattutto con la sua categoria e con i comportamenti di molti che ormai sembrano essere radicati. Siamo arrivati a giustificare tutto, le distanze, l'inadeguatezza dei servizi. Ai familiari spesso diciamo: "cosa vuole sperare? Non si può guarire . Abbiamo fatto tutto il possibile. Ecco le medicine. La storia di Andrea ce lo dimostra: il suo aggravamento e la sua cronicità sono passate da quando non stava bene e rifiutava le cure, il papà si rivolgeva ai servizi. E tutto si limitava alla puntura. Non mi sorprende. La preoccupazione, talvolta l'unica che attanaglia gki operatori in tanti servizi psichiatrici è il farmaco e sapere che il paziente è coperto, che ha fatto la puntura che ha indossato il cappotto farmacilogico." Che cosa si sarebbe potuto e dovuto fare? Partiamo dai fatti siamo nel 2015. Sappiamo che Andrea passa tutti i sulla panchina di piazza Umbria ⁸

Indirizzo

Corso Galileo Ferraris 110
Turin
10124

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Silvia Lanunziata - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Silvia Lanunziata - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram