Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti - Consiglio Regionale del Piemonte

  • Casa
  • Italia
  • Turin
  • Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti - Consiglio Regionale del Piemonte

Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti - Consiglio Regionale del Piemonte Difendiamo i diritti, promuoviamo l’autonomia e realizziamo progetti per migliorare la vita delle persone con disabilità visiva.

In questo periodo, tra le persone con   visiva, si parla moltissimo degli occhiali dotati di intelligenza artificiale, s...
10/11/2025

In questo periodo, tra le persone con visiva, si parla moltissimo degli occhiali dotati di intelligenza artificiale, sia dei modelli pensati in modo specifico per chi non vede, sia dei prodotti più generalisti. Come funzionano? Quali le differenze? Quanto e in che modo possono esserci utili?
Facciamo il punto con questo articolo di Valter Scarfia, esperto di informatica e membro della Direzione Regionale UICI Piemonte.

OrCam, Envision, ARxVision, Ray-Ban Meta e altri: come gli occhiali con intelligenza artificiale migliorano autonomia, lettura e riconoscimento visivo nel 2025.

07/11/2025

📖 Pronta la in dedicata ai contribuenti con , nata dalla collaborazione tra la Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate e l’Unione italiana e ipovedenti. La guida è disponibile anche in digitale per gli screen reader e in formato audio 👉 https://bit.ly/42a4iee

24/10/2025

XXVI Congresso Nazionale UICI “Un futuro con la persona al centro” - 24-26 ottobre 2025, Città del Mare, Terrasini (PA)

Oggi, 24 ottobre, si aprono ufficialmente i lavori del Congresso, un appuntamento fondamentale per la nostra comunità, che segna un nuovo capitolo nella nostra lunga storia, dedicato a costruire un futuro in cui ogni persona sia davvero al centro.

Durante la sessione plenaria di apertura, verranno tracciate le linee guida del e condivise le sfide dei prossimi anni: lavoro, scuola, pari opportunità, tecnologie, comunicazione, cultura, mobilità e vita indipendente.
Sarà un momento di ascolto e confronto tra dirigenti, soci, volontari e amici dell' , ma anche di energia e visione comune.

E questa sarà solo la prima di tre intense giornate di partecipazione e democrazia associativa, in presenza e online, che culmineranno il 26 ottobre, con la cerimonia di celebrazione dei Premi Braille e la celebrazione dei #105 anni dalla fondazione della nostra .

Disponibile la registrazione del convegno “Il cammino verso l’autonomia: riflessioni sul Bastone Bianco”Sabato 18 ottobr...
22/10/2025

Disponibile la registrazione del convegno “Il cammino verso l’autonomia: riflessioni sul Bastone Bianco”

Sabato 18 ottobre 2025 si è tenuto il convegno online promosso dal Comitato Autonomia UICI Piemonte, in occasione della Giornata Internazionale del Bastone Bianco.

Un momento di confronto aperto sul valore del bastone bianco come strumento di libertà, sicurezza e inclusione, con particolare attenzione agli aspetti psicologici e formativi legati al suo utilizzo.

Moderato da Valter Scarfia, coordinatore del Comitato Autonomia UICI Piemonte, l’evento ha visto gli interventi di Alessandro Forlani, giornalista Rai e saggista, e di Francesco Decortes, istruttore di orientamento e mobilità, con il contributo di Sergio Prelato, componente della Direzione Nazionale UICI, e le testimonianze dei componenti del Comitato Autonomia.

🔗 Guarda la registrazione completa sul nostro canale YouTube:

Un convegno promosso dal Comitato Autonomia UICI Piemonte, dedicato al valore del bastone bianco come simbolo di libertà, sicurezza e inclusione.Moderato da ...

Un video realizzato da Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Cuneo e ASL CN1 spiega come accogliere al meglio le...
17/10/2025

Un video realizzato da Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Cuneo e ASL CN1 spiega come accogliere al meglio le persone con visiva quando arrivano in .
Spesso l' passa attraverso azioni semplici e quotidiane.

Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube.

Oggi, 16 ottobre, ricorre la Giornata Nazionale del Cane Guida: una bella opportunità per ricordare e raccontare il ruol...
16/10/2025

Oggi, 16 ottobre, ricorre la Giornata Nazionale del Cane Guida: una bella opportunità per ricordare e raccontare il ruolo, il valore e i diritti dei nostri insostituibili accompagnatori a quattro zampe.
Uici Presidenza Nazionale

👁️ 9 ottobre 2025 — Giornata Mondiale della VistaPrendersi cura della propria vista è fondamentale. Alcune malattie ocul...
02/10/2025

👁️ 9 ottobre 2025 — Giornata Mondiale della Vista
Prendersi cura della propria vista è fondamentale. Alcune malattie oculari, come il glaucoma, possono svilupparsi senza sintomi ma avere conseguenze gravi se non diagnosticate in tempo.

Per questo l’UICI Piemonte, in collaborazione con Iapb Italia ETS-Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità, organizza in tutte le province controlli oculistici gratuiti, conferenze e momenti informativi dedicati alla prevenzione visiva.

📅 Scopri tutte le iniziative in programma in Piemonte 👉
👉

Partecipa alla Giornata Mondiale della Vista 2025 in Piemonte: controlli oculistici gratuiti, conferenze e iniziative per la prevenzione.

Belli, intensi e…  ! Parliamo degli spettacoli di Fondazione Piemonte dal Vivo, che organizza, su tutto il territorio re...
23/09/2025

Belli, intensi e… ! Parliamo degli spettacoli di Fondazione Piemonte dal Vivo, che organizza, su tutto il territorio regionale, una ricca offerta di , , e contemporaneo. Alcuni degli spettacoli sono disegnati con una speciale attenzione per le persone : in particolare il progetto “Teatro no limits” prevede dedicate agli spettatori e .
E, grazie al protocollo d’intesa che abbiamo sottoscritto, la nostra Unione lavora insieme alla Fondazione per un’accessibilità sempre più ampia e profonda.

UICI Piemonte e Fondazione Piemonte dal Vivo rinnovano la collaborazione fino al 2026 per rendere teatro, musica e danza accessibili a ciechi e ipovedenti.

21/07/2025

Nella stazione di Torino Porta Nuova, l'entrata in servizio dei sta creando qualche disagio ai passeggeri con visiva. Abbiamo segnalato il problema a RFI (Rete Ferroviaria Italiana): serve una riorganizzazione dei percorsi tattili.
Nel frattempo, ecco in ostri suggerimenti.
https://www.uictorino.it/stazione-porta-nuova-tornelli-e-accessibilita/

L’UICI del Piemonte accoglie con profonda tristezza la dipartita di Mario Alciati, dirigente dell’associazione, prematur...
15/07/2025

L’UICI del Piemonte accoglie con profonda tristezza la dipartita di Mario Alciati, dirigente dell’associazione, prematuramente scomparso all’età di 61 anni. Presidente per dieci anni (dal 2015 al 2025) della sezione territoriale di Asti, recentemente Alciati era stato eletto come membro del Consiglio Regionale. Si è speso fino all’ultimo per l’Unione, mettendo sempre al primo posto il benessere e l’interesse dei soci, anche a prezzo di grandi sacrifici personali. Da tempo, infatti, combatteva con la malattia e, nonostante questo, non ha mai fatto mancare il proprio insostituibile contributo alla vita associativa.
“Anche se spesso si trovava in ospedale per sottoporsi a trattamenti che mettevano a dura prova il suo fisico, si collegava alle riunioni tramite piattaforma informatica – ricorda il presidente UICI Piemonte, Franco Lepore - Nell’ultimo periodo della sua vita ha attraversato grandi difficoltà, ma le ha vissute sempre con coraggio, senza mai lamentarsi né farle pesare”.
Non vedente da quando aveva 26 anni, Mario Alciati aveva lavorato come centralinista per l’INPS. In pensione da poco più di un anno, aveva ulteriormente intensificato il suo impegno per l’associazione. “Ci mancheranno la sua esperienza, la sua pacatezza e il suo senso del dovere. – ricorda ancora il presidente Lepore - Era una persona a modo: mai una parola sopra le righe. Sapeva ascoltare, privilegiava il dialogo al posto delle discussioni urlate. È stato un grande dirigente, con un forte senso di appartenenza all'Associazione”.
In queste ore dolorose, UICI Piemonte desidera stringersi attorno alla famiglia di Mario, insieme con tutte le persone che lo hanno apprezzato e gli hanno voluto bene. Non solo: “Faremo tutto il possibile – conclude Lepore - per rilanciare la sezione UICI di Asti, per la quale Mario si è speso tantissimo: dobbiamo farlo per lui. E il suo esempio dovrà essere una guida per i nuovi dirigenti astigiani”.

Indirizzo

Corso Vittorio Emanuele II 63
Turin
10128

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Martedì 08:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Mercoledì 08:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Giovedì 08:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Venerdì 08:00 - 13:00
14:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti - Consiglio Regionale del Piemonte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti - Consiglio Regionale del Piemonte:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram