I corsi sono tenuti da un'Insegnante diplomata AIMI (Associazione Italiana Massaggio Infantile). L'insegnamento avviene in piccoli gruppi di genitori e bambini, ma è possibile attivare anche corsi individuali. Il corso consiste in 5 incontri della durata di un'ora e mezzo circa, una volta alla settimana. Si può eseguire fin dai primi giorni di vita del neonato, e può continuare durante gli anni adattandosi all'età e ai bisogni del bambino. Il massaggio infantile non è una tecnica, è un modo di stare con il proprio bambino. Con il massaggio possiamo accompagnare, proteggere e stimolare la crescita e la salute del nostro bambino, è un mezzo privilegiato per comunicare ed essere in contatto con lui. Attraverso il massaggio infantile i genitori imparano un modo per stare con il proprio bambino, imparano ad ascoltare i suoi bisogni. Il massaggio infantile si rivela uno strumento comunicativo, semplice e diretto, ed è una preziosa opportunità di crescita e di conoscenza. Massaggiare aiuta a rafforzare la relazione con i propri figli, favorisce il benessere psico-fisico e facilita il processo di attaccamento. Numerose ricerche in ambito scientifico hanno confermato l'effetto positivo del massaggio sullo sviluppo e sulla maturazione del bambino a diversi livelli. I benefici del massaggio infantile coinvolgono non solo il bambino, ma anche genitori e si estendono all'intera famiglia.