Progetto Neutravel

Progetto Neutravel Progetto di Riduzione del Danno e Limitazione dei Rischi nei contesti del divertimento notturno giov Condoms) and harm reduction tools (e.g.

Il Progetto SAR - Neutravel agisce sull'intera Regione Piemonte e si basa metodologicamente sulle teorie di outreach (raggiungere il target nel suo “ambiente naturale”, cioè là dove i comportamenti vengono attuati) per ridurre i danni e limitare i rischi nei contesti del divertimento notturno, quali rave parties, goa parties, grandi eventi di musica elettronica e clubs
L'èquipe Neutravel é composta da 2 teams differenti in quanto il progetto nasce da una partnership tra settore pubblico (Asl TO4) e privato sociale (CNCA Piemonte - Cooperativa Alice); a coadiuvare questi due teams negli interventi sul campo è una terza equipe, chimata equipe allargata, composta da operatori sanitari e sociali professionali ed operatori pari (persone che provengono/frequentano attivamente i contesti del divertimento notturno). Il progetto SAR - Neutravel si avvale per gli interventi sul campo di tre tipologie di setting:
un'area informativa, un'area chill-out ed un'area sanitaria.Nella prima é possibile trovare materiale informativo,di limitazione dei rischi (ad ex. profilattici) e di riduzione del danno (per esempio arachidi e cannucce per inalare sostanze); la seconda area è pensata come uno spazio di decompressione dove le persone possono riposarsi dopo le danze frenetiche o riaversi da un malessere. L'area sanitaria serve invece nel caso di situazioni di crisi: viene prestato un primo soccorso alle persone in difficoltà e vengono aiutate a rimettersi in sesto. English Version:

SAR – Neutravel Project works on the whole Piedmont region and it is metodogically based on outreach theory ( to get in touch with people in their “natural environment” by going where behaviours are carried out) to reduct harms and limit risks in nightlife contexts such as rave parties, goa parties, big electronic music events and clubs. The core team of SAR- Neutravel is composed by two differents organizations because this project is born from a partnership between a public body (ASL TO4) and an NGO (CNCA Piemonte – Cooperativa Alice); to help this core team there is another one called “widen team” and it is composed by health and social professionals and peer operators (they are people who still attend night contests). SAR – Neutravel Project works in fields with 3 different settings: an informative area, a chill out space and an health area. In the first one partygoers can find informative flyers, risk reduction stuff (e.g. peanuts and straws to inhale drugs); the purpose of the second setting above is to be a decompression area where partygoers can take a rest from frenetic dances and come back to themselves after a pip. Critical situations are treated in the health area: people receive a first medical assistance and they are monitored till they come back to themselves and feel better.

Come spiega Anna Paola Lacatena in questo articolo: se volessimo fare prevenzione si potrebbe già fare ed anche bene; ma...
06/11/2025

Come spiega Anna Paola Lacatena in questo articolo: se volessimo fare prevenzione si potrebbe già fare ed anche bene; ma...

https://www.questionegiustizia.it/articolo/in-morte-della-prevenzione-primaria-da-uso-di-sostanza?fbclid=IwdGRjcAN5cmBjbGNrA3lyMWV4dG4DYWVtAjExAHNydGMGYXBwX2lkDDM1MDY4NTUzMTcyOAABHteybp3Rbe7jR19ymigymdf0rOlZNeDyHbTp_MOpzMqWUJPjfK2XKb3IeRwP_aem_LYtlOQPUzCZeISrYwBJ95A

In morte della prevenzione primaria da uso di sostanza Rivista Questione Giustizia di Magistratura Democratica.

🖤🙏
26/10/2025

🖤🙏

Dear Soft Cell fans

It is hard to write this, let alone process it, but it is with the greatest sadness that the other half of Soft Cell, the wonderful brilliant musical genius David Ball, died peacefully in his sleep on Tuesday night. As many of you are aware, Dave has been ill for a long while and his health had been in slow decline over recent years.

Yet he always came back with a determined spirit to continue his work in the studio and, although he has been unable to travel abroad, he has still been able to perform with me as Soft Cell on occasions in the UK. His last appearance was at the Rewind festival a few weeks ago, where we headlined to over 20,000 people, after which he was elated and given an enormous boost.

We agreed to extend the Soft Cell family and he was always behind shows and festivals where he wasn't able to appear, he always had presence, his live role being taken by Philip Larsen, his co producer and friend, but it was Dave's music and preparation that was still at the heart of it and what audiences were hearing, Dave and Philip working closely together. Dave encouraged us to take the music out with his blessing.

It is most heartbreaking, particularly at this time, that Dave was in a great place emotionally, feeling focused and happy with the new album, Danceteria, that we literally had only just completed days ago. I listened to the complete album for the first time yesterday. It makes me so sad as this would have been a great uplifting year for him and I can take solace that he heard this finished record and felt it was a great piece of work. Dave's music is better than ever - his tunes, his hooks unmistakably Soft Cell. Yet he always took it to a different level.

The pair of us have been on a journey together heading on for 50 years with ups and downs, successes and failures, though to us it was never failure, just all part of the adventure, and it was one hell of an adventure. We were very obnoxious and difficult in the early days, two belligerent art students wanting to do things our way even if it was the wrong way. We were naive and we made mistakes. We have always been a bit 'chalk and cheese' as they say but that's maybe why the chemistry worked so well. When we came back together after long periods there was always the warmth and chemistry, deep respect for each other that gave a strength to our song writing together. We laughed a lot and shared a sense of humour and a love of films and books and, of course, music. Dave had piles of books that he read his way through, and wonderful and surprising musical references. He really was the heart of Soft Cell, I always really thought it was his baby. Whatever it was it just worked and I'm proud of our legacy and taking those breaks apart always kept the public interest going, we weren't around too much for people to get too tired of us.

It's fitting in many ways that the next (and now the last) album together is called Danceteria as the theme takes us for a visit back to almost the start of it all, back to New York in the early 80's, the place and time that really shaped us. We always felt we were an honorary American band as well as quintisentially British. We have always been self referential to the Soft Cell story and myths and this album in many ways will close that circle for us.

I wish he could have stayed on to celebrate 50 years in a couple of years time. He will always be loved by fans who loved his music. It's a cliche to say but it lives on and somewhere at any given time around the world someone listens to, plays, dances, and get's pleasure from a Soft Cell song - even if it's just that particular two and half minute epic.

My thoughts are with his family at this time.

Thank you Dave for being an immense part of my life and for the music you gave me. I wouldn't be where I am without you.

Marc Almond, October 2025

⚠️ In Europa circolano pastiglie sovradosate, ed in alcuni casi hanno portato alla morte ‼️ • incomincia assumendo picco...
25/10/2025

⚠️ In Europa circolano pastiglie sovradosate, ed in alcuni casi hanno portato alla morte ‼️

• incomincia assumendo piccole quantità.
• Ogni tanto fai delle pause dalle danze e prendi una boccata d'aria.
• Bevi acqua per reintegrare i liquidi persi (no alcol)
• Non assumere da solo.

Grazie ai colleghi di The Loop 🙏

Vi aspettiamo!
24/10/2025

Vi aspettiamo!

Anche se spesso vengono liquidate genericamente con il termine “droghe” e trattate tutte allo stesso modo, le sostanze stupefacenti sono tante e molto diverse tra loro: per evitare allora di cadere in falsi miti e invitare alla prevenzione e alla riduzione dei rischi, abbiamo chiesto a circa 20 esperti di spiegare “meglio” di cosa parliamo quando parliamo di droghe – e soprattutto di chi parliamo quando parliamo di «drogati».

Ne è nato un podcast in sette episodi, “La botta”, distribuito da ogni giovedì fino al 27 novembre, in cui psichiatri, sociologi, operatori sanitari – ma anche musicisti, fumettisti, insegnanti di liceo raccontano la loro esperienza con la riduzione del danno, le cure palliative, la profilassi e la prevenzione a partire dai loro lavori.

Ma abbiamo deciso di parlarne anche dal vivo, per spostare la conversazione fuori dagli schermi e raccogliere riflessioni, opinioni, esperienze dalla community.

🗓️Venerdì 24 ottobre, da , in via Bergognone 34, a partire dalle 19:00 quattro ospiti risponderanno alle domande del pubblico: Barbara Bonvicini (), vicepresidente di e voce del podcast Stupefatti; Agnese Codignola, farmacologa e divulgatrice scientifica; Tobia D’Onofrio (), giornalista e scrittore; Elisa Fornero, responsabile di Neutravel () e del Servizio di Drug Checking per il Privato Sociale.

Con la partecipazione di Wavers Project (), progetto di limitazione dei rischi dall'uso di alcol e sostanze.

L'evento è aperto a tutte e tutti, fino a esaurimento posti. Puoi registrarti al link in bio.

22/10/2025
Se ne parla spesso in termini emergenziali, associandolo unicamente a rischi infettivi o a dinamiche di dipendenza e di ...
17/10/2025

Se ne parla spesso in termini emergenziali, associandolo unicamente a rischi infettivi o a dinamiche di dipendenza e di tossicità delle sostanze. Questa riduzione però non restituisce la complessità del fenomeno. Il chemsex si colloca infatti all’incrocio tra pratiche di piacere, desiderio di esplorazione sessuale, ricerca di appartenenza e gestione di vissuti di discriminazione o isolamento sociale. È un’esperienza che intreccia dimensioni corporee, emotive e relazionali e che, proprio per questo, non può essere compresa esclusivamente nella categoria dell’“uso problematico”.

In questo senso, limitarsi a un approccio centrato esclusivamente sulla prevenzione sanitaria rischia di produrre ulteriore stigma. Parlare di salute pubblica significa invece considerare anche l’accesso a spazi sicuri, la possibilità di discutere liberamente di sessualità e sostanze, la costruzione di reti comunitarie.

Concentrarsi soltanto su una lettura psicopatologica, che interpreta il fenomeno prevalentemente in termini di dipendenza e compulsività, rischia di ridurre l’esperienza chemsex a un comportamento da correggere e da etichettare trascurando il suo radicamento in dinamiche identitarie, culturali e relazionali tipiche della scena LGBTQI+.

Risulta invece necessario spostare il focus dalla sola gestione del rischio a una prospettiva psicosociologica e culturale, che interroga i significati condivisi e le appartenenze che si costruiscono intorno al chemsex per esplorare vissuti e narrazioni. Andrea Paolo Di Napoli - ITARDD-Network Italiano Riduzione del Danno per Fuoriluogo

L'articolo completo a questo link: https://www.fuoriluogo.it/mappamondo/chemsex-nuova-sfida-per-i-servizi/

Hai acquistato M**A, mefedrone o altri catinoni? il nostro servizio di Drug Checking nel 2025 ha più volte rilevato il 2...
15/10/2025

Hai acquistato M**A, mefedrone o altri catinoni? il nostro servizio di Drug Checking nel 2025 ha più volte rilevato il 2-MMC nei campioni dichiarati come M**A, 3-MMC e 4-MMC.

Testa sempre le sostanze se possibile e parti sempre da piccole dosi. Utilizza sempre strategie di Riduzione del Danno.

13/10/2025

👍 Per curare la precoce potrebbe essere sufficiente una sola iniezione di G-benzatina (Pgb). 👉 Lo dimostrano i risultati di uno studio realizzato dai ricercatori del National Institute of Allergy and Infectious Diseases (Niaid), pubblicati sul New England Journal of Medicine. 🎯 Secondo le evidenze emerse, il ha la stessa efficacia del protocollo terapeutico impiegato attualmente che prevede tre inoculazioni.

👉 Lo studio è stato condotto in dieci centri Usa e ha arruolato 249 partecipanti con sifilide precoce, assegnati in modo casuale a ricevere una singola iniezione di Pgb o tre iniezioni a intervalli settimanali.

Leggi qui 👇
https://www.fnob.it/2025/09/13/sifilide-precoce-trattamento-efficace-con-ununica-dose-di-antibiotico

📍La è un’infezione sessualmente trasmessa causata dal batterio Treponema pallidum e può essere trasmessa attraverso rapporti anali, vaginali e orali.

📍E' possibile la trasmissione dalla madre al feto durante la gravidanza o il parto (sifilide congenita).

👉Senza cura può evolvere in più fasi (primaria, secondaria, latente, terziaria) danneggiando organi come cuore, cervello e nervi.

🎯Si cura efficacemente con antibiotici (penicillina) se trattata precocemente.

⚠️⚠️⚠️
11/10/2025

⚠️⚠️⚠️

🙏❤️
10/10/2025

🙏❤️

Ci ha colti impreparati la scomparsa improvvisa di Maurizio Coletti, che lascia un grande vuoto nel mondo degli studi sulle dipendenze, così come nel cuore dei tanti e tante che hanno collaborato con lui.
Psicoterapeuta e studioso, Maurizio non era uomo devoto alle semplici teorie. Si è invece sempre speso per rendere concreto ciò che la riflessione scientifica da un lato, e il senso di umanità dall'altro, gli indicavano come la sola strada di senso: cioè il rafforzamento dei servizi per le persone più deboli e la difesa dei loro diritti.
Di questo lo ringraziamo, con la promessa di restare fedeli alla direzione che ci ha indicato.
🔗 Sul nostro sito un ricordo del suo impegno: gruppoabele.org/ricordiamo_maurizio_coletti

Indirizzo

Via Pacini 18
Turin
10154

Orario di apertura

18:00 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Progetto Neutravel pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Progetto Neutravel:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram