Gruppo Campus

Gruppo Campus Formazione, Informazione, Qualità, Professionalità ed Esperienza, queste sono la Nostra Forza F.I.G.

Gruppo Campus è un gruppo costituito da aziende e da agenzie che operano nel campo della formazione. Il gruppo basato su principi solidaristici e di aggregazione sociale, si propone, nell’ambito di una più vasta divulgazione della cultura, formazione, emergenza extraospedaliera e sicurezza sul lavoro, di svolgere una attività di studio, ricerca, progettazione e realizzazione di attività ed iniziative al fine di favorire gli scopi sociali mettendole a disposizione dei consorziati iscritti nonché di enti pubblici e privati che operano nel settore. La nostra mission è focalizzata sulla omogeneizzazione della formazione della salute, dell’emergenza extraospedaliera e della sicurezza sul lavoro, rivolta sia ai lavoratori presenti in tutti gli ambienti di lavoro, sia ai formatori, intesi nel loro complesso quali progettisti ed organizzatori, responsabili di centri e servizi, tutor e docenti, aziende organizzatrici e di promozione, affinché il proprio lavoro sia sempre più di qualità e di grande capacità e responsabilità. CAMPUS PER UNA NUOVA FORMAZIONE DELL’EMERGENZA SANITARIA EXTRAOSPEDALIERA
La qualità dell’emergenza sanitaria extraospedaliera si sviluppa, ormai in modo chiaro e definitivo, con il ruolo determinante della formazione. Ci troviamo di fronte, purtroppo, ad un esercito di “improvvisatori”, bravi nel proprio lavoro, ma che svolgono docenza senza alcuna preparazione e conoscenza del “sistema” formazione. Ancor più gravi sono le lacune che riguardano la progettazione delle azioni formative e soprattutto le verifiche dell'apprendimento che devono essere rivolte al cambiamento. CAMPUS ha l'aspirazione ideale di contribuire a sviluppare la “buona formazione coscienziosa e responsabile” che deve combattere contro la formazione obbligata solo per adempiere burocraticamente al dettato legislativo. CAMPUS CON TUTTI I "SOGGETTI" DELLA FORMAZIONE
Vogliamo far partecipare ed allargare la nostra mission a tutti gli ambienti dove si studia, si sviluppa e si realizza la formazione: dal mondo del lavoro alla scuola, dalla grande e piccola industria all'Università, dalle istituzioni pubbliche alle grandi aziende. non propone modelli esclusivi e chiusi: dall'apporto di tutti i soci nascono infatti esperienze, tecniche, metodi, materiali, documenti, testimonianze e capacità di accrescere e sviluppare le singole potenzialità.

"La cultura del soccorso al centro dell'agenda nazionale!Siamo entusiasti di condividere la nostra partecipazione all'ev...
29/10/2025

"La cultura del soccorso al centro dell'agenda nazionale!

Siamo entusiasti di condividere la nostra partecipazione all'evento ufficiale svoltosi il 30 settembre a Montecitorio. L'occasione era la presentazione di un cruciale disegno di legge mirato a due obiettivi fondamentali per la salute pubblica: promuovere la diffusione del primo soccorso tra la popolazione e implementare in modo capillare i Defibrillatori Semiautomatici (DAE) sul territorio nazionale.

L'importanza dell'iniziativa è stata sottolineata dalla presenza di un parterre di relatori di alto livello, tra cui esponenti politici, autorità istituzionali ed esponenti delle forze dell'ordine.

Perché è fondamentale questo intervento? Durante i lavori, è stata ribadita l'assoluta necessità di intervenire nei primi minuti in caso di arresto cardiaco. Un intervento tempestivo è cruciale per ridurre il rischio di danno anossico cerebrale e, di conseguenza, aumentare sensibilmente le possibilità di sopravvivenza.

I Punti Chiave del Disegno di Legge:
• Proposta di rendere obbligatoria la presenza dei defibrillatori nelle scuole.
• Introduzione della formazione al primo soccorso e all’uso del DAE negli istituti scolastici.

Abbiamo anche discusso della necessità di tranquillizzare i cittadini. Spesso il timore di agire in modo improprio frena l'intervento, ma è essenziale diffondere la conoscenza degli articoli 593 e 54 del Codice Penale, che tutelano chi presta soccorso in buona fede.
La partecipazione di NRC ha rappresentato un momento di confronto e condivisione di valori fondamentali legati alla cultura del soccorso extraospedaliero. Il nostro impegno è contribuire attivamente a una società più consapevole e pronta a intervenire in caso di emergenza.

Cosa ne pensi? È ora di rendere il primo soccorso una competenza di tutti? Facci sapere nei commenti! 👇

📢 COMPETENZA & AUTONOMIA📢Il nuovo volto dell’infermiere dell’emergenzaL’infermiere di emergenza territoriale non è un se...
28/10/2025

📢 COMPETENZA & AUTONOMIA📢
Il nuovo volto dell’infermiere dell’emergenza

L’infermiere di emergenza territoriale non è un semplice esecutore di protocolli ✅
È un professionista autonomo, con competenze avanzate, responsabilità chiare e un ruolo centrale nelle decisioni cliniche anche in contesti critici 🚑

🔹 Il Diritto italiano ed europeo riconosce da anni l’infermiere come professione intellettuale e responsabile, guidata da formazione universitaria, Codice Deontologico e competenze certificate
🔹 Il principio guida non è più lo “stato di necessità”, ma il Dovere di Cura (Duty of Care): agire per proteggere la salute del paziente in ogni situazione.
🔹 L’infermiere non è subordinato ma agisce per processi, gestendo la complessità del caso reale, non checklist prestabilite
🔹 Formazione e specializzazione garantiscono sicurezza e qualità nelle emergenze quotidiane e straordinarie

💪 Responsabilità, non paura
🚀 Autonomia, non subalternità
🎯 Competenza, non mera esecuzione

Riconoscere questo ruolo significa rafforzare il sistema di emergenza e garantire equità di cure a ogni cittadino, ovunque si trovi!

🚨 CORSO GPVA - Gestione Paziente Violento📅 05 Dicembre 2025📍 Med Training Center - Via Giuseppe Massari 240/36, 10148 (T...
21/10/2025

🚨 CORSO GPVA - Gestione Paziente Violento
📅 05 Dicembre 2025
📍 Med Training Center - Via Giuseppe Massari 240/36, 10148 (TORINO)

Affrontare situazioni critiche con pazienti aggressivi richiede competenze specifiche, autocontrollo e strategie efficaci.
Con il corso GPVA imparerai tecniche di comunicazione, prevenzione e gestione della violenza in ambito sanitario. 💪🧠

🎯 A chi è rivolto: Professionisti sanitari, soccorritori, operatori socio-sanitari e chiunque lavori a contatto con il pubblico.

🔗 Info e iscrizioni su: https://www.med-training.org/corsi-in-evidenza/gpva-05-dicembre-2025

⚡️ULTIMI POSTI RIMASTI!⚡️ ALS – VITA IN EMERGENZA📍 Med Training Center - Via Giuseppe Massari 240/36, 10148 (TORINO)📅 27...
15/10/2025

⚡️ULTIMI POSTI RIMASTI!⚡️

ALS – VITA IN EMERGENZA
📍 Med Training Center - Via Giuseppe Massari 240/36, 10148 (TORINO)
📅 27 Novembre 2025

💓 Diventa protagonista nelle rianimazioni avanzate!
✅ Corso certificato internazionale
✅ Training intensivo con simulazioni realistiche
✅ Solo posti selezionati

📲 Iscriviti ora su: https://www.med-training.org/corsi-in-evidenza/als-27/28-novembre-2025-torino

⚡👶ULTIMI POSTI!👶⚡ PBLS-D – TORINO 📅 14 novembre | 📍 Med-training Center – Via Giuseppe Massari 240/36B, 10048, Torino Un...
14/10/2025

⚡👶ULTIMI POSTI!👶⚡
PBLS-D – TORINO
📅 14 novembre | 📍 Med-training Center – Via Giuseppe Massari 240/36B, 10048, Torino

Un’emergenza pediatrica può capitare a chiunque ma con il corso PBLS-D impari a riconoscere l’arresto, fare la rianimazione e usare il defibrillatore anche su bambini e lattanti.

💥 100% pratico
💥 Certificazione ufficiale
💥 Life-saving skills per tutti

🚨 Ultimi posti rimasti!!→ iscriviti ora: https://www.med-training.org/corsi-in-evidenza/pblsd-14-novembre-2025

🚨ULTIMI POSTI!🚨 ILS – IMMEDIATE LIFE SUPPORT 📅 4 novembre | 📍 Med-training Center – Via Giuseppe Massari 240/36, 10048, ...
13/10/2025

🚨ULTIMI POSTI!🚨
ILS – IMMEDIATE LIFE SUPPORT
📅 4 novembre | 📍 Med-training Center – Via Giuseppe Massari 240/36, 10048, Torino

Ogni minuto conta.
Con il corso ILS impari a riconoscere subito l’arresto cardiaco e ad agire con le manovre e i protocolli salvavita che fanno la differenza.

⚡ Formazione rapida ed essenziale
⚡ Addestramento pratico
⚡ Certificazione ufficiale

💡 Un corso pensato per chi vuole essere pronto davvero.
Posti limitati, iscriviti ora su: https://www.med-training.org/corsi-in-evidenza/ils-04-novembre-2025-torino-zsttt

🚨 Sii il primo a sperimentare le nuove linee guida sulla rianimazione!📅 Congresso ERC - Resuscitation 2025🗓 23-25 ottobr...
09/10/2025

🚨 Sii il primo a sperimentare le nuove linee guida sulla rianimazione!

📅 Congresso ERC - Resuscitation 2025
🗓 23-25 ottobre 2025
📍 Rotterdam Ahoy Convention Centre – Rotterdam, Paesi Bassi

🚀 Lancio delle linee guida
✓ Dalla fase pre-ospedaliera alla terapia intensiva: linee guida che trasformano l'intera catena della sopravvivenza.
✓ Per operatori sanitari, educatori 👩‍⚕️👨‍🏫 e responsabili dei servizi di emergenza medica 🚑 che desiderano aggiornare la propria pratica con le ultime novità scientifiche 🔬.

🔍 Cosa aspettarsi da ??

📖 Lancio delle linee guida

🎤 Relazioni principali degli esperti

🧪 Workshop pratici

📊 Sessioni scientifiche e poster

🤝 Networking e collaborazione

💡 Vetrina dell'innovazione

🌟 Il futuro della rianimazione inizia qui:
Scopri, impara e guida 👉 www.resuscitation.eu
💬 Segui la conversazione: | |

Formarsi oggi significa essere pronti domani.Scopri nel carosello tutte le date dei corsi Med Training per ottobre, nove...
07/10/2025

Formarsi oggi significa essere pronti domani.

Scopri nel carosello tutte le date dei corsi Med Training per ottobre, novembre e dicembre 2025.
Dai protocolli BLSD alla gestione del trauma, ogni corso è pensato per chi lavora o vuole lavorare nell’emergenza sanitaria.

📲 Iscriviti ora su https://www.med-training.org/scopri-il-nostro-calendario-corsi

🌟 Agire per salvare una vita – Dalla prevenzione alla formazione 🌟Il 30 settembre 2025, NRC – National Rescue Council ha...
02/10/2025

🌟 Agire per salvare una vita – Dalla prevenzione alla formazione 🌟

Il 30 settembre 2025, NRC – National Rescue Council ha partecipato al convegno a Montecitorio dedicato alla presentazione della proposta di legge “Cardiosecurity”, volta a promuovere la prevenzione, la formazione e la diffusione delle competenze salvavita. 🚑💓

Un momento importante per portare la scienza e l’esperienza di NRC al servizio delle istituzioni e della comunità, insieme a esperti e rappresentanti del Parlamento. 🙌

🌊 OVER THE WATER – La sfida dei CampioniIn data 21.09.2025, si è svolta nelle acque del Lago di Omegna (VB) la 3ª tappa ...
01/10/2025

🌊 OVER THE WATER – La sfida dei Campioni

In data 21.09.2025, si è svolta nelle acque del Lago di Omegna (VB) la 3ª tappa del Campionato Italiano di Nuoto in Acque Libere.

NRC era presente per supportare l’associazione SEA SCOUT di Oristano.

Una giornata di passione, coraggio e determinazione: atleti che si sfidano in acque libere, ognuno con la sua storia, ognuno con un sogno.
Tra le onde, non esistono barriere: esistono solo cuori pronti a superare i propri limiti. Un grazie speciale a chi rende possibile tutto questo: organizzatori, volontari, famiglie e atleti.🌟

⚡ Quiz del giorno!Il defibrillatore può essere usato solo da personale medico.Vero o falso? 🤔💬 Scrivi nei commenti la tu...
30/09/2025

⚡ Quiz del giorno!

Il defibrillatore può essere usato solo da personale medico.
Vero o falso? 🤔

💬 Scrivi nei commenti la tua risposta e domani sveliamo il motivo corretto!
Tagga un collega o amico che dovrebbe saperlo! 👇

Indirizzo

Via Vandalino 73
Turin
10142

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 14:00
14:00 - 16:00
Mercoledì 09:00 - 14:00
14:00 - 16:00
Giovedì 09:00 - 14:00
14:00 - 16:00
Venerdì 09:00 - 14:00

Telefono

+390119943557

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gruppo Campus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Gruppo Campus:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

CAMPUS è un gruppo costituito da aziende e da agenzie che operano nel campo della formazione. Il gruppo basato su principi solidaristici e di aggregazione sociale, si propone, nell'ambito di una più vasta divulgazione della cultura, formazione, emergenza extraospedaliera e sicurezza sul lavoro, di svolgere una attività di studio, ricerca, progettazione e realizzazione di attività ed iniziative al fine di favorire gli scopi sociali mettendole a disposizione dei consorziati iscritti nonché di enti pubblici e privati che operano nel settore. La nostra mission è focalizzata sulla omogeneizzazione della formazione della salute, dell’emergenza extraospedaliera e della sicurezza sul lavoro, rivolta sia ai lavoratori presenti in tutti gli ambienti di lavoro, sia ai formatori, intesi nel loro complesso quali progettisti ed organizzatori, responsabili di centri e servizi, tutor e docenti, aziende organizzatrici e di promozione, affinché il proprio lavoro sia sempre più di qualità e di grande capacità e responsabilità. CAMPUS PER UNA NUOVA FORMAZIONE DELL’EMERGENZA SANITARIA EXTRAOSPEDALIERA La qualità dell’emergenza sanitaria extraospedaliera si sviluppa, ormai in modo chiaro e definitivo, con il ruolo determinante della formazione. Ci troviamo di fronte, purtroppo, ad un esercito di “improvvisatori”, bravi nel proprio lavoro, ma che svolgono docenza senza alcuna preparazione e conoscenza del “sistema” formazione. Ancor più gravi sono le lacune che riguardano la progettazione delle azioni formative e soprattutto le verifiche dell'apprendimento che devono essere rivolte al cambiamento. CAMPUS ha l'aspirazione ideale di contribuire a sviluppare la “buona formazione coscienziosa e responsabile” che deve combattere contro la formazione obbligata solo per adempiere burocraticamente al dettato legislativo. CAMPUS CON TUTTI I "SOGGETTI" DELLA FORMAZIONE Vogliamo far partecipare ed allargare la nostra mission a tutti gli ambienti dove si studia, si sviluppa e si realizza la formazione: dal mondo del lavoro alla scuola, dalla grande e piccola industria all'Università, dalle istituzioni pubbliche alle grandi aziende. F.I.G. non propone modelli esclusivi e chiusi: dall'apporto di tutti i soci nascono infatti esperienze, tecniche, metodi, materiali, documenti, testimonianze e capacità di accrescere e sviluppare le singole potenzialità.