Mediatore familiare, counselor e formatore

Mediatore familiare, counselor e formatore Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Mediatore familiare, counselor e formatore, Torino/Carignano, Turin.

15/02/2024
26/12/2023

Io non voglio un anno pieno di cose strabilianti e fantastiche. Voglio un anno finalmente sereno. Fatto di cose piccole, semplici e concrete. Voglio un anno come quello dei vecchi tempi, dove alzarsi al mattino non era come se dovessimo affrontare un'altra guerra, ma una nuova giornata. Voglio un anno con più pace, meno dolore e arrabbiature. Un anno più sereno e vero.

Silvia Nelli

07/10/2021
14/04/2021

Ciao Nicola, più passano i giorni e più sono basita dallo stato di dittatura in cui siamo piombati da un anno a questa parte, e mi sembra pure che le cose

16/08/2018

"il Counseling deve essere prima di tutto un incontro umano. Un incontro autentico ci fa fare esperienza di una vera premura reciproca. Incontro significa partecipare alla vita dell'altro, condividere il suo modo di essere al mondo"" (Adrian van Kaam)

20/02/2018

La Mediazione Familiare interviene nella gestione dei conflitti intrafamiliari che coinvolgono i differenti attori del nucleo parentale, con particolare attenzione alle dinamiche di disaccordo che si verificano nelle relazioni tra coniugi e tra genitore-figlio, allargandosi alle liti tra fratelli, e tra parenti per questioni ereditarie.

La Mediazione Familiare applicata a tutte quelle situazioni di conflitto o crisi del sistema familiare, si rivolge pertanto alla coppia, coniugata o convivente, con figli o senza figli, in fase di separazione o già separata o divorziata.

Funzione del mediatore familiare è migliorare lo stile comunicativo dei membri del nucleo familiare, modificarlo laddove risulti disfunzionale ed intervenire significativamente sull’efficacia della comunicazione.

09/02/2018

È quanto deciso dal Tribunale di Milano nei confronti di una donna che con comportamenti ostruzionistici ostacolava i rapporti tra il bambino e suo padre

14/01/2018

COUNSELOR: il Counselling è una “relazione d’aiuto”, professione disciplinata dalla Legge n°4 del 14 gennaio 2013. Essa consiste nell’applicazione da parte del professionista di un insieme di tecniche, abilità e competenze tese a facilitare il Cliente nell’uso delle sue risorse personali, affinché questi possa trovare la soluzione per un problema che crea disagio esistenziale e per migliorare complessivamente la qualità della sua vita.

Lo scopo del Counselling è quello di offrire al Cliente l’opportunità di esplorare e riconoscere i propri schemi d’azione e di pensiero e aumentare il livello di consapevolezza, così da saper utilizzare al meglio le proprie risorse personali per gestirsi in modo efficace e raggiungere un maggiore benessere.

Il Counsellor opera nel campo della prevenzione della malattia e in quello della promozione della salute, così come intesa e definita dalla Carta di Ottawa nel 1986. Il Counsellor possiede competenze specifiche per la promozione del benessere dell’individuo e non esercita attività sanitarie.

Per il suo specifico settore di intervento il counselor non va confuso con altre figure professionali, quali lo psicologo, lo psicoterapeuta, etc. . Infatti l’attività di counseling non prevede l’utilizzo di tecniche e metodologie di intervento proprie delle figure professionali citate, come: la somministrazione o prescrizione di farmaci, l’utilizzo di test psicodiagnostici e quelle attività che nel dettaglio sono proprie della figura dello psicologo o dello psicoterapeuta.

I Counselor si occupano di persone sostanzialmente sane che hanno bisogno di colloqui di sostegno o di aiuto per affrontare problemi relazionali o decisionali senza la necessità di una cura di tipo psicoterapeutico o farmacologico che richiede competenze e specializzazioni diverse.



Quello che comunque ci preme sottolineare è che aiutare le persone, in qualunque modo venga fatto e in qualunque contesto, è un’attività difficile e delicata, in cui la buona volontà, l’altruismo e la pazienza non bastano.

Indirizzo

Torino/Carignano
Turin
10100

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 17:00
Martedì 14:30 - 16:30
Mercoledì 14:00 - 17:00
Giovedì 14:00 - 16:00

Telefono

+393701331066

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mediatore familiare, counselor e formatore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Mediatore familiare, counselor e formatore:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram