Dal 2016 ci occupiamo di assistenza infermieristica domiciliare 7 giorni su 7 per 365 giorni l'anno. Ora ci chiamamiamo MEDEA SALUTE! In che modo?
Da Gennaio 2023, infatti, abbiamo cambiato nome e struttura organizzativa per essere più pratici, efficienti e veloci. I professionisti, i servizi e la cura che mettiamo sono sempre gli stessi.Dal 2015 ci occupiamo con grande passione e dedizione di assistenza infermieristica territoriale garantendo il servizio 7 giorni su 7, 365 giorni l’anno. Puoi recarti presso il nostro ambulatorio infermieristico oppure stare comodamente a casa, programmeremo l’appuntamento al tuo domicilio dove verrà il primo infermiere disponibile.La peculiarità della nostra attività è che, essendo gestita da infermieri che conoscono alla perfezione il tipo di assistenza necessaria, non perdiamo la qualità assistenziale, bensì offriamo una presa in carico più ottimale possibile sia da un punto di vista relazionale che professionale. Al servizio infermieristico si integrano i servizi di Terapie Complementari erogati presso la nostra sede e sono: Osteopatia, Nutrizione, Massoterapia, Chinesiologia, Tecarterapia, Psicologia, Riabilitazione del pavimento pelvico, Posturologia. Abbiamo, inoltre, una parte di servizi dedicata all'area materno infantile: Corso di Baby Wearing, Consulenze allattamento, Corsi di Primo soccorso pediatrico (Pblsd+ disostruzione vie aeree), Corso di Massaggio infantile AIMI, Nutrizione in gravidanza, Corso di accompagnamento alla nascita con approccio integrato e Test genetici prenatali.
09/11/2025
Ti presentiamo Bianca: infermiera e istruttrice di primo soccorso pediatrico 💙
A volte la voglia di prendersi cura delle persone sul territorio nasce presto, e si trasforma in un percorso di vita.
✨ Stay tuned per ricevere qualche consiglio pratico di primo soccorso infantile!
03/11/2025
❓ Quale disinfettante usare sulle ferite?
Prendersi cura di una ferita nel modo corretto è fondamentale per prevenire infezioni e favorire una buona guarigione.
Scorri le slide per scoprire quale disinfettante scegliere in base al tipo di ferita (e come evitare gli errori più comuni).
Conoscevi già le differenze? Scrivicelo nei commenti! ⬇️
E ricorda: in caso di complicazioni, consulta sempre unə professionista.
26/10/2025
Cosa si nasconde nell’armadio di un infermierə? 👀
Nel video ti mostriamo cosa non può mancare in quello di Medea Salute!
⬇️ Scrivi “LACCIO EMOSTATICO” nei commenti per vedere la parte 2.
16/10/2025
Come affrontare la paura del prelievo? 💉
Per chi soffre di agofobia, il prelievo può essere un’esperienza difficile.
È importante affidarsi a personale sanitario formato e attento.
Quali strumenti possiamo utilizzare?
Ecco una guida semplice, step by step, pensata per pazienti e professionistə.
Ricorda: l’obiettivo non è sempre eliminare del tutto la paura, ma vivere l’esperienza in modo diverso, con più consapevolezza. 💜
Se soffri di agofobia, agitazione o ansia da prelievo, contattaci: siamo qui per rispondere a tutte le tue domande.
Scrivi in DM a .ssa_sarasblendorio
Oppure rivolgiti a Medea Salute:
📞 327 824 4892
✉️prenotazioni@medeasalute.it
27/09/2025
Sei un futuro o neo genitore?
Ti prendi cura di un bambino in fase di svezzamento? 🍼
Scopri come affrontare le emergenze più comuni, con il nostro Corso di Primo Soccorso Pediatrico. 🆘
Impara manovre e interventi pratici per prevenire situazioni di pericolo:
➡️ soffocamento, ostruzione delle vie aeree, arresto cardiopolmonare, febbre, convulsioni e molto altro.
Le iscrizioni sono aperte: trovi tutte le date al link in bio.
🔗 Prenota ora il tuo posto!
📍 Via Vincenzo Lancia, 8, Torino (spazi ARA).
10/09/2025
Se anche tu hai pensato: “comodi gli esami a domicilio, ma chissà quanto
costano...” 💸
Siamo qui per chiarire i tuoi dubbi!
Con Medea Salute, non è necessario effettuare gli esami in forma privata. ❌️
Se hai la ricetta del medico curante e l’esenzione, puoi affidarti a noi pagando solo il costo del servizio a domicilio.
“E se non sono esente o non ho la ricetta?”
Nessun problema, scorri le slide per scoprire come funziona.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Medea Salute pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Nel Marzo 2016 nasce il CSB Torino, un Ambulatorio Infermieristico che si integra alle Terapie Complementari. L’idea nasce da Sara Sblendorio, infermiera libera professionista che dopo una serie di esperienze lavorative deludenti dal punto di vista professionale, decide di aprire questa nuova attività per poter offrire con una nuova modalità un servizio di cura territoriale utile a un gran numero di cittadini.
Il servizio infermieristico territoriale, infatti, è molto carente a partire dal fatto che per alcuni servizi a breve termine (ad esempio un ciclo di iniezioni o delle cure che non sono indirizzate a soggetti cronici) non viene attivato un servizio territoriale dell’ASL. Laddove questo servizio ADI dell’ASL venga attivato, c’è comunque bisogno di un’integrazione di altro personale, soprattutto dove il caregiver (che spesso è un famigliare o un’assistente) non è disponibile o non in grado di occuparsi della persona malata o bisognosa di cure.
Il servizio è disponibile in sede ambulatoriale ove la persona può recarsi per effettuare direttamente le prestazioni oppure, dove ci sono difficoltà a spostarsi e mobilizzarsi, è possibile attivare il servizio domiciliare. Il servizio è attivo 7 giorni su 7 per garantire la continuità. Lo staff infermieristico è composto da infermiere abilitate e aventi partita iva.
Sara occupandosi da sempre di Terapie manuali e utilizzandole molto in ambito di cura, ed essendo esperta di Terapie Complementari e psicosomatica, decide di affiancare e integrare all'attività infermieristica il servizio di cure complementari manuali e non.
Il centro vanta infatti dei seguenti servizi:
Osteopatia - adulti, in gravidanza, neonatale e pediatrica