Sara Viola-Psicologa Psicoterapeuta

Sara Viola-Psicologa Psicoterapeuta Psicologia

31/10/2025
28/10/2025

“Prima di discutere con qualcuno, chiediti—sono abbastanza maturi mentalmente da capire il concetto di una prospettiva diversa?” Perché se non lo sono, non ha senso provarci.
Non ogni discussione merita il tuo tempo o la tua energia. Alcune persone non ascoltano per capire—ascoltano per reagire. Sono intrappolate nella propria visione, incapaci di uscirne, e confrontarti con loro ti lascia solo esausto.
C’è una grande differenza tra un confronto sano e un dibattito inutile. Una vera conversazione—radicata nel rispetto reciproco e nella curiosità—può essere illuminante, anche quando non si è d’accordo. Ma cercare di ragionare con qualcuno che si rifiuta di vedere oltre le proprie convinzioni? È come discutere con un muro di mattoni. La logica non romperà la negazione. La verità non raggiungerà una mente chiusa.
La maturità non consiste nel vincere le discussioni—ma nel sapere quali non vale la pena affrontare. È scegliere la tua pace invece del tuo orgoglio. Alcune persone non vedranno mai il tuo punto di vista, non perché tu abbia torto, ma perché hanno deciso che non ne hanno bisogno.
Ed è va bene così. Non devi spiegarti a tutti. A volte, la cosa più forte e saggia che puoi fare è semplicemente andartene—non per sconfitta, ma per pace—sapendo che il silenzio spesso dice più di qualsiasi discussione possa mai dire."

Helen Mirren

20/10/2025
19/10/2025

Se litighiamo me ne vado. Quando la minaccia di fuggire è una risposta al trauma.

È online il nuovo articolo sulla rubrica 7 respiri di Corriere della Sera: https://www.corriere.it/sette/25_ottobre_15/se-litighiamo-me-ne-vado-quando-la-minaccia-di-fuggire-e-una-risposta-al-trauma-a0bc0486-4bd1-4ccc-8dc2-85146b2b6xlk.shtml?refresh_ce

In questo articolo:

-Cosa c’è dietro alla minaccia della rottura definitiva
-Ciò che impariamo da bambini su sicurezza, vicinanza e conflitto plasma il modo in cui da adulti gestiamo l’intimità e le rotture
-le 4 “quattro cavalcate” e l’importanza cruciale di repair attempts.

16/10/2025

Tu non mi devi niente…
Il giorno in cui la vita ti porterà lontano da me, voglio che tu vada leggero, senza pesi, senza debiti, senza pensare di dovermi qualcosa.
Tu non mi devi niente.
Io ti ho dato la vita, sì, ma perché l’ho scelto io, perché dal momento in cui seppi della tua esistenza decisi di amarti con tutto ciò che sono.
Ti ho nutrito, ti ho accudito, ti ho abbracciato nelle notti stanche e nei giorni interminabili, ma non è mai stato un sacrificio… è stato un dono, il più grande che la vita mi abbia dato.

Quando crescerai e sceglierai la tua strada, sii felice senza guardare indietro con colpa.
Non temere di lasciarmi, non pensare di dovermi restituire il tempo e ciò che ho fatto per te: l’ho fatto e lo rifarei altre mille volte.
L’unica cosa che desidero è che tu sia libero, che viva con intensità, che ami come vuoi amare, che corra verso i tuoi sogni senza catene.

E quando penserai a me, che non sia con peso, ma con tenerezza.
Se un giorno mi vedrai invecchiare, ricordami che così è la vita, che io ho già vissuto la mia e ora tu hai la tua.

La maternità non è un contratto né un debito: è amore infinito che non chiede nulla in cambio.

— María Valle Oro Blanco

Immagine da Pinterest

15 Ottobre: Giornata mondiale della consapevolezza sulla perdita perinatale e infantile (International Baby Loss Awarene...
15/10/2025

15 Ottobre: Giornata mondiale della consapevolezza sulla perdita perinatale e infantile (International Baby Loss Awareness Day)

15/10/2025

Del perché il mese della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile è un’occasione preziosa per tutti, non solo per chi ci è passato, non solo per chi incontra le persone in lutto nella sua professione, ma per chiunque abiti la quotidianità guardandosi intorno con un po’ di accortezza.

Perché il lutto perinatale lascia tracce profonde nelle storie delle persone.

Tutte e tutti noi veniamo da famiglie in cui, prima o dopo, in primo, secondo o terzo grado a qualcuno è successo, una, due, tre, quattro volte, dieci venti trenta quaranta cinquanta cento anni fa;

magari siamo proprio noi i fratelli maggiori, o siamo quelli nati dopo un bambino che è volato via troppo presto, e quindi abbiamo conosciuto una versione diversa dei nostri genitori; oppure siamo i nipoti di zii o nonni che hanno un dolore antico senza più parole ma tanto presente nel quotidiano;
magari siamo noi gli zii, e niente della nostra esperienza trova spazio nelle narrazioni dei coetanei, o addirittura siamo i genitori di bambini che non ci sono più e oscilliamo tra cielo e terra, senza trovare un posto che ci accolga tutti interi.

Ecco, comunque lo si guardi, da qualunque ruolo lo si viva, il lutto é un’esperienza che scuote e trasforma nel profondo, é un lavoro molto personale, ma anche molto familiare e persino collettivo che può lasciare molte tracce in chi ne è colpito e nelle generazioni successive, soprattutto se al lutto non diamo il tempo per essere elaborato e lo spazio per fare si che l’elaborazione avvenga, un frammento alla volta.

Il mese della consapevolezza porta all’attenzione di familiari, amici, parenti, operatori, cittadini comuni le storie dei bambini (mai del tutto) perduti : perché il viaggio da compiere per riportarli nel cuore è lungo, certo, ma possibile. Soprattutto insieme.

14/10/2025
“La colpa è utile, se ci guida alla riparazione. Diventa distruttiva, quando ci condanna a un debito infinito, che non p...
29/09/2025

“La colpa è utile, se ci guida alla riparazione.
Diventa distruttiva, quando ci condanna
a un debito infinito,
che non possiamo mai estinguere”

Donald Winnicott

22/09/2025

Indirizzo

Via Susa 40, Torino
Turin
10143

Telefono

+393341581199

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sara Viola-Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare