09/11/2025
Perché a volte tremo durante il Pilates?
Il tremore non è un errore, ma un segnale che il corpo lavora al massimo.
1️⃣ Il sistema nervoso lavora sodo
Quando mantieni una posizione ferma, il sistema nervoso coordina tante fibre muscolari. Col tempo o se la posizione è impegnativa, la comunicazione nervosa diventa meno stabile: appaiono micro-correzioni e tremori. È il segno che stai chiedendo forza + precisione allo stesso tempo.
2️⃣ I muscoli sono sotto stress
Tenere la posizione richiede energia e forza: diminuisce ATP, cambia il rilascio di calcio, si accumulano metaboliti. Il risultato? Il muscolo entra in fatica, non riesce più a mantenere la stessa forza in modo fluido... e vibra.
3️⃣ Il Pilates amplifica tutto questo
Non si tratta solo di resistere: serve controllo, allineamento, respiro e stabilità del core, coordinazione tra agonisti e antagonisti (addome profondo + muscoli spinali), più propriocezione. Così aumentano micro-correzioni e tremore, soprattutto se sei alle prime armi o la leva è difficile.
In breve: tremare è normale, è il corpo che si stabilizza e migliora il controllo. Con la pratica il tremore diminuisce, o rimane solo nelle posizioni più avanzate.
Se invece tremi a riposo o con sintomi strani, è meglio approfondire.