Associazione Volonwrite

Associazione Volonwrite Comunicazione sociale multimediale sulla disabilità

🎬 ENJOY THE DIFFERENCE🗓️ Due incontri per esplorare linguaggi, immaginari e significati della differenzaLe parole costru...
03/11/2025

🎬 ENJOY THE DIFFERENCE
🗓️ Due incontri per esplorare linguaggi, immaginari e significati della differenza

Le parole costruiscono il mondo in cui viviamo. Ma cosa succede quando mettiamo in discussione ciò che chiamiamo “normale”?

👉 Giovedì 13 novembre alle 18.30, il primo appuntamento di Enjoy the Difference ci porta dentro il cuore di questa domanda con NORMALITELLING, un dialogo aperto su come nasce e si trasforma l’idea di normalità.

🎙️ Con Fabrizio Acanfora e Manuela Manera

Moderano: Marco Berton e Alice Scavarda

✨ La Fondazione triplica con il quinto appuntamento della rassegna musicale Intrecci Sonori allo Stella Cafè (19-23) e con la possibilità di visitare la mostra News From the Near Future (20-23)

📍Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Un progetto di Associazione Volonwrite, Disability Film Festival e Dipartimento Educativo FSRR

💬 Un invito ad ascoltare, pensare e dialogare senza etichette.
Perché la differenza non è un limite — è il nostro linguaggio comune.

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Disability Film Festival Fondazione Time2 Eccentrico

ENJOY THE DIFFERENCE!Due incontri per parlare di normalità e diversitàAssociazione Volonwrite, Disability Film Festival ...
03/11/2025

ENJOY THE DIFFERENCE!
Due incontri per parlare di normalità e diversità

Associazione Volonwrite, Disability Film Festival e il Dipartimento Educativo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presentano Enjoy the Difference, due incontri dedicati al linguaggio, ai significati e agli immaginari legati al tema della differenza.

Un percorso aperto a tutte e tutti, nella splendida cornice di Fondazione Sandretto Re Rebaudengo pensato per esplorare e discutere i modi in cui le parole, le narrazioni e le esperienze plasmano la nostra visione del mondo.

Enjoy the Difference è un invito a pensare, ascoltare e dialogare senza etichette. Un’occasione per mettere in discussione i confini del “normale” e riscoprire la bellezza della complessità umana.

Primo incontro
NORMALITELLING
Giovedì 13 novembre, ore 18.30
Un dialogo ampio sulla parola normalità

Secondo incontro
DRAWERSITY
Giovedì 11 dicembre, ore 18:30
Fumetti e rappresentazione della diversità

Il ciclo fa parte del progetto C'è spazio per tuttə, finanziato dalla Fondazione Time2 attraverso il bando Cambiamenti

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Fondazione Time2 Disability Film Festival

Indirizzo

Corso Unione Sovietica 220/D
Turin
10134

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Volonwrite pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione Volonwrite:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram