05/11/2025
📢BUONE REGOLE in CUCINA: ecco alcuni consigli ‼️
💢GLI ERRORI che si commettono più frequentemente e che dovremmo evitare sono:
▪️Lasciare frutta e verdura nei sacchetti di plastica (marciscono e si arricchiscono di ftalati e bisfenolo che sono tossici);
▪️ utilizzare pentole vecchie con antiaderente rovinato (rilascia sostanze tossiche);
▪️ utilizzare pentole, fogli e vaschette di alluminio (l’alluminio si accumula nel corpo ed è tossico);
▪️utilizzare contenitori di plastica non certificati senza BPA (bisfenolo);
▪️ bruciare le pietanze in fase di cottura in padella, pentola, forno, piastra, grill (si forma l’acrilamide che è cancerogena).
💢BUONE REGOLE da SEGUIRE:
▪️ Attivare cereali, pseudo-cereali, frutta oleosa e legumi: mettere in ammollo per 8-12 ore prima della cottura riduce i fitati (antinutrienti), allontana una parte delle lecItine, rende più digeribili gli alimenti, riduce drasticamente i tempi di cottura.
▪️Utilizzare pentole in acciaio inox, pyrex, ceramica, coccio, con rivestimento antiaderente integro e certificato senza PFOA e PFOE, pentole di ferro, pentole in ghisa smaltata, forno elettrico (no microonde), forno a legna, pentola a pressione, Slow Cooker
💢MODALITA' di COTTURA:
▪️ cuocere senza far fumare l’olio, è possibile friggere in olio extravergine a una temperatura inferiore ai 170 °C,
▪️ cottura a vapore,
▪️non bollire le verdure in acqua (si impoveriscono di sali e creano ritenzione),
▪️cottura in forno, in pentola e padella, nello Slow Cooker
💢MODALITA' di CONSERVAZIONE: conservare in frigorifero e freezer in barattoli di vetro o plastica certificata senza BPA
Dott.ssa Lucia Bruni Biologa Nutrizionista Torino
https://www.miodottore.it/lucia-bruni/nutrizionista/torino
https://www.fisen.it/nutrizionista-torino-visite-nutrizionali-diete-dimagrire/