C.G. Edizioni Medico Scientifiche

C.G. Edizioni Medico Scientifiche Casa Editrice

Da oltre 60 anni la casa editrice fornisce soluzioni di aggiornamento per i professionisti della Sanità e realizza prodotti formativi, informativi e di educazione professionale, in modo indipendente, con passione, tenacia e dedizione.

Siamo al Congresso Nazionale AcEMC a Bologna, con le nostre ultime novità editoriali e le nostre pubblicazioni.         ...
17/10/2025

Siamo al Congresso Nazionale AcEMC a Bologna, con le nostre ultime novità editoriali e le nostre pubblicazioni.

Segnaliamo questo Convegno, domani 7 ottobre h 10,00 presso l'Accademia Lancisiana a Roma in collaborazione con FADOI. P...
06/10/2025

Segnaliamo questo Convegno, domani 7 ottobre h 10,00 presso l'Accademia Lancisiana a Roma in collaborazione con FADOI. Partecipazione gratuita. In memoria del Prof Vito Cagli.
Medico e ricercatore stimato, Autore di manuali che hanno formato generazioni di medici. E' riconosciuto per il suo fondamentale contributo all'epistemologia clinica, avendo sistematizzato e difeso i principi del ragionamento diagnostico fondato sull'evidence-based medicine integrata con l'esperienza clinica diretta e l'anamnesi approfondita.



PROGRAMMA

Questo numero di Emergency Medicine Practice fornisce un’esposizione delle attuali definizioni delle emergenze tiroidee,...
25/09/2025

Questo numero di Emergency Medicine Practice fornisce un’esposizione delle attuali definizioni delle emergenze tiroidee, delle loro manifestazioni e delle raccomandazioni di miglior pratica nella gestione.

Obiettivi formativi
• Quali sono i segni e sintomi fondamentali e gli esami di laboratorio che indicano le emergenze tiroidee?

• Quali sono i dosaggi, le sequenze e le tempistiche dei farmaci raccomandati per i pazienti con tali emergenze?

• Quali sono i trattamenti di prima linea per le donne gravide, i bambini e i neonati con emergenze tiroidee?

Dopo la lettura del presente articolo, sarete in grado di:
1. Elencare i segni e sintomi che fanno sospettare una emergenza tiroidea.
2. Avviare l’indagine diagnostica e la gestione dei pazienti affetti da scompenso ipotiroideo.
3. Avviare l’indagine diagnostica e la gestione dei pazienti colpiti da tempesta tiroidea.
4. Individuare i segni e i sintomi della crisi tiroidea nei neonati, nei bambini e nelle donne gravide.

Abstract
I pazienti che vanno incontro a emergenze tiroidee possono presentare un’ampia gamma di manifestazioni cliniche e comorbilità, pertanto una modalità sistematica di individuarne le caratteristiche anamnestiche e dell’esame fisico può aiutare il medico d’urgenza nel riconoscere queste condizioni non frequenti. Il nostro articolo ripercorre le evidenze più aggiornate sulla diagnosi e la gestione dello scompenso ipotiroideo e della “tempesta tiroidea” nei pazienti adulti, pediatrici e nelle donne gravide.


https://www.cgems.it/it/emergency-medicine-practice/1901-1362-emergency-medicine-practice-202509-emergenze-tiroidee.html #/2-formato-digitale

Il riconoscimento di un incarico professionale di un dirigente medico, spettante dopo cinque anni di anzianità: è un dir...
24/09/2025

Il riconoscimento di un incarico professionale di un dirigente medico, spettante dopo cinque anni di anzianità: è un diritto? Cosa dice la Corte di Cassazione

News di giurisprudenza sanitaria - A cura di Sergio Fucci - Giurista e bioeticista, già consigliere presso la Corte d’Appello di Milano

Ne parliamo su:

La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la recente sentenza n. 21528/2025, depositata il giorno 26.07.25 ha respinto la domanda di un dirigente medico diretta ad ottenere il riconoscimento del diritto ad un incarico professionale spettante dopo cinque anni di anzianità

Aggressione in ospedale ai danni di alcuni sanitariNews , Giurisprudenza Sanitaria , Medicina d'urgenza (A cura di Sergi...
19/09/2025

Aggressione in ospedale ai danni di alcuni sanitari
News , Giurisprudenza Sanitaria , Medicina d'urgenza (A cura di Sergio Fucci - Giurista e bioeticista, già consigliere presso la Corte d’Appello di Milano)

Viene iniziato un procedimento in seguito all’aggressione avvenuta presso un ospedale ai danni di alcuni sanitari in servizio, dopo il decesso di una paziente ivi ricoverata per lesioni causate da un investimento stradale, morte avvenuta dopo un intervento chirurgico con cui si era cercato di salvarle la vita.

L'episodio era avvenuto con il coinvolgimento di numerosi familiari e conoscenti della defunta che, tra l’altro, avevano fatto irruzione nella zona operatoria, minacciando di morte i sanitari oggetto anche di violenze fisiche.

Ne parliamo su:

Viene iniziato un procedimento in seguito all’aggressione avvenuta presso un ospedale ai danni di alcuni sanitari in servizio, dopo il decesso di una paziente ivi ricoverata per lesioni causate da un investimento stradale, morte avvenuta dopo un intervento chirurgico con cui si era cercato di salv...

Indirizzo

Via Brissogne, 11
Turin
10142

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
13:30 - 17:30
Martedì 09:00 - 12:30
13:30 - 17:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
13:30 - 17:30
Giovedì 09:00 - 12:30
13:30 - 17:30
Venerdì 09:00 - 12:30
13:30 - 16:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando C.G. Edizioni Medico Scientifiche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a C.G. Edizioni Medico Scientifiche:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Casa editrice per i professionisti della sanità

C.G. Edizioni Medico Scientifiche nasce nel 1958 dall’attività dell’editore Carlo Granata. Da 60 anni fornisce gli strumenti e i servizi per la formazione, l’informazione e l’educazione professionale. La Mission della casa editrice è: fornire soluzioni di aggiornamento per i professionisti della Sanità, realizzare prodotti formativi e informativi per il mondo della Medicina. Non solo Monografie cartacee e digitali, ma anche periodici di aggiornamento scientifico, le nuove frontiere della Medicina d’urgenza e la giurisprudenza applicata alle professioni sanitarie.