07/11/2025
DA NON PERDERE: Lunedì 10 novembre 2025, ore 21,30:
SOS PER CHI RESTA , una DIRETTA molto intensa con Anna Tamburini Torre, Rossana Becarelli e Andrea Toselli.
ESSERE - Anna Tamburini Torre Channel.
Diretta YouTube e Facebook
https://www.youtube.com/-Channel
https://www.facebook.com/profile.php?id=100063703831895
(Iscrivetevi al canale YouTube ESSERE Anna Tamburini Torre Channel e al gruppo Facebook. Cliccate sulla campanella per ricevere le notifiche dell’inizio dirette)
Un OMAGGIO A DANIELA MUGGIA
Convegno a tema “Accompagnamento empatico ai morenti: formazione e pratica clinica”.
•”Di cosa ha bisogno chi muore: come possiamo rendere più leggero a un nostro caro questo passaggio?”
——————————————
SOS PER CHI RESTA è un progetto nato nel 2020. Un servizio offerto da:
1) ESSERE Anna Tamburini Torre Channel, 2) L’Università Popolare in Corde Scientia (www.incordescientia.eu)
3)I volontari di Tonglen ODV (www.tonglen.it)
È un servizio GRATUITO di primo ascolto delle persone in lutto che si serve di:
- Una chat di WhatsApp come luogo di primo contatto, a cura dei volontari dell’Associazione Tonglen ODV.
- Una diretta mensile interattiva, che si può seguire sul canale Youtube o sulla pagina FB di ESSERE Anna Tamburini Torre Channel, a cura di Anna Tamburini Torre (giornalista e direttore editoriale del canale ESSERE) e i volontari di Tonglen ODV che si alternano con i formatori dell’Università Popolare in Corde Scientia.
Il link per iscriversi alla chat SOS PER CHI RESTA è il seguente:
https://chat.whatsapp.com/JPZNLgB4GN6HsCsuZ6oKPA
Sempre felici di ESSERE vicino a voi!
Anna Tamburini Torre
Giornalista e scrittrice (“Due Mani due Ali. Intervista straordinaria ad un Arcangelo” e “Manuale Straordinario per vivere la Vita” - Edizioni Mediterranee) è nata a Torino, città in cui vive e lavora.
Ha diretto periodici e collaborato con testate nazionali e internazionali. Studiosa e ricercatrice del mondo immateriale da più di cinquant’anni.
Da oltre vent’anni è docente nel corso di Psicologia all’Università della Terza Età.
Già direttore editoriale del canale Focus 3.0 Il Mistero della Vita (da luglio 2020 a gennaio 2024), attualmente ha creato(maggio 2024) ed assunto la direzione editoriale del canale “ESSERE - Anna Tamburini Torre Channel”.
Ha fondato LUX L’UNIVERSITÀ DELLA CONOSCENZA e LIFE L’ACCADEMIA DEL BEN…ESSERE.
È Presidente dell’Associazione Culturale “LUXLIVE ALTA FORMAZIONE UNIVERSALE” APS.
Conduce STAGE DI ALTA FORMAZIONE UNIVERSALE con l’Associazione Culturale LUXLIVE APS.
Nel 2020 ha creato SOS PER CHI RESTA, un servizio d’aiuto per l’accompagnamento di fine vita e l’elaborazione del lutto in collaborazione con Daniela Muggia, con l’Associazione Tonglen e con l’Università Popolare In Corde Scientia.
Partecipa a conferenze, eventi, convegni, seminari, trasmissioni televisive, radiofoniche e in streaming.
Conduce seminari a livello nazionale ed internazionale su “Perché vivere, perché morire?”.
Rossana Becarelli
Nata ad Avigliana (Torino). Laurea in Medicina e Chirurgia Magna cm laude. Laurea in Filosofia della Scienza (Università Sorbona. Parigi). Dottorato di ricerca in Antropologia della Medicina (MSH-Ecole des Hautes Etudes en Sciences sociales. Parigi) Mention : Très bien. Specialità in Medicina Preventiva Universita di Torino. Fellow in Oncologic Pathology (Columbia University. New York). Direttore sanitario di numerose strutture ospedaliere italiane. Responsabile dell’Umanizzazione delle cure nelle strutture ospedaliere per la Regione Piemonte. Professore a contratto per l’Università di Torino. Professore a contratto per il Politecnico di Torino. Visiting Professor presso Dipartimento di Architettura e Salute dell’Università di Ginevra. Membro del Comitato Scientifico della Rivista per le Medical Humanities (Fondazione Sasso Corbaro, Bellinziona- SUPSI Lugano). Coordinatore della ricerca interdisciplinare sulle camere mortuarie degli ospedali del Piemonte per l’ARESS (Agenzia per i Servizi Sanitari Piemonte).
Nel 2007, in collaborazione con l’Università di Torino e il Teatro Sociale e di Comunità, diretto da Alessandra Rossi Ghiglione, ha creato un Cantiere Teatrale all’interno dell’ospedale San Giovanni Vecchio di Torino di sostegno alle cure oncologiche su cui l’Università di Torino ha successivamente prodotto il film “Porte Soglie Passaggi” che ha introdotto la prima edizione di Biennale Democrazia a Torino. Dal 2007 Presidente di Humana Medicina - Rete Euromediterranea per l’Umanizzazione della Medicina. Il 21.12.2012 -nel quadro del Rebirth Day- Azione di arte mondiale sotto l’egida del Maestro Michelangelo Pistoletto- ha organizzato il S.U.S.A: Sentiero Umano di Solidarietà Artistico ambientale : 50.000 persone in catena da Piazza Castello a Torino al Castello di Adelaide a Susa. Nel 2015 a Nardò (Lecce) ha organizzato l’evento internazionale “Sulle tracce del Terzo Paradiso” alla ricerca delle radici scia(u)umanistiche della cura con la partecipazione di Alessandro Bergonzoni, di Nader Butto, e di Michelangelo Pistoletto. Nel 2016, sotto l’egida della Città della Salute e della Scienza di Torino e il patrocinio dell’Ambasciata di Finlandia in Italia ha organizzato “SARASTUS”: 150 formatori a confronto sul tema della cura, dell’arte e della salute. Attualmente collabora con Regione Lombardia per la realizzazione di due progetti Interreg con la Svizzera finanziati dall’Unione Europea: Brainart e City4Care, per la messa a punto di devices tecnologici e di sostegno artistico per la riabiltazione delle persone colpite da malattie neurodegenerative.
Esperta di arte nella cura e per la salute
Specialista di prevenzione del burn out in ambito sanitario. Conferenziera internazionale Autrice di libri e articoli a stampa.
Andrea Toselli
È un operatore in discipline bionaturali esperto in tecniche manuali olistiche, counselor relazionale dinamico e accompagnatore del fine vita e del lutto secondo il metodo ECEL (Empathic Care of the End of Life).
Si è formato come operatore DBN e counselor presso la scuola Arde di Isabella Tavilla e come accompagnatore ECEL presso l’Università Popolare In Corde Scientia con Daniela Muggia. Attualmente è tutor del corso ECEL ed è volontario dell’associazione Tonglen ODV.
È laureato in ingegneria elettronica e ha un dottorato in matematica. Prima di occuparsi di tecniche olistiche ha lavorato in ambito accademico e successivamente in ambito finanziario.