Humanamedicina

Humanamedicina Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Humanamedicina, Turin.

La Rete Euromediterranea per l' umanizzazione della medicina - Humana Medicina (HUM MED) è stata fondata nel 2009 a Torino con lo scopo di riportare la medicina alla sua vocazione primaria, umanistica e olistica. Unisce ospedali, università, enti di tutela della salute, e soci indipendenti (ricercatori, antropologi, artisti, architetti, economisti, filosofi) provenienti dall’Europa e dal bacino del Mediterraneo, con la comune finalità di reintrodurre le arti, la filosofia e la spiritualità nell’ambito di una medicina sempre più tecnologica e burocratizzata.

La scomparsa di Peppe Vessicchio ci priva di un grande musicista, un ricercatore chiaroveggente, e una persona di rara u...
09/11/2025

La scomparsa di Peppe Vessicchio ci priva di un grande musicista, un ricercatore chiaroveggente, e una persona di rara umanità. L’abbiamo seguito nelle sue ricerche sull’effetto della musica nelle piante e negli esseri umani, che gettano luci promettenti sul futuro dell’evoluzione. Per lui l’arte era vita, solidarietà e comunione di intenti. Ci mancherà la gioia, l’entusiasmo, la fiducia e l’ironia di cui sapeva contagiare il mondo

Maestro Peppe Vessicchio: musicista, arrangiatore, direttore d’orchestra, ricercatoreTorino, 15 giugno 2018 - La Musica Linguaggio Universale - III ed.Le ric...

08/11/2025

GRP TV, 6 novembre, ore 8.30: un caffè molto interessante con Delia Ravetti e Rossana Becarelli in studio.
Conduce il direttore di GRP Danilo Poggio:

07/11/2025

DA NON PERDERE: Lunedì 10 novembre 2025, ore 21,30:
SOS PER CHI RESTA , una DIRETTA molto intensa con Anna Tamburini Torre, Rossana Becarelli e Andrea Toselli.

ESSERE - Anna Tamburini Torre Channel.
Diretta YouTube e Facebook

https://www.youtube.com/-Channel

https://www.facebook.com/profile.php?id=100063703831895

(Iscrivetevi al canale YouTube ESSERE Anna Tamburini Torre Channel e al gruppo Facebook. Cliccate sulla campanella per ricevere le notifiche dell’inizio dirette)
Un OMAGGIO A DANIELA MUGGIA
Convegno a tema “Accompagnamento empatico ai morenti: formazione e pratica clinica”.

•”Di cosa ha bisogno chi muore: come possiamo rendere più leggero a un nostro caro questo passaggio?”
——————————————
SOS PER CHI RESTA è un progetto nato nel 2020. Un servizio offerto da:
1) ESSERE Anna Tamburini Torre Channel, 2) L’Università Popolare in Corde Scientia (www.incordescientia.eu)
3)I volontari di Tonglen ODV (www.tonglen.it)
È un servizio GRATUITO di primo ascolto delle persone in lutto che si serve di:
- Una chat di WhatsApp come luogo di primo contatto, a cura dei volontari dell’Associazione Tonglen ODV.
- Una diretta mensile interattiva, che si può seguire sul canale Youtube o sulla pagina FB di ESSERE Anna Tamburini Torre Channel, a cura di Anna Tamburini Torre (giornalista e direttore editoriale del canale ESSERE) e i volontari di Tonglen ODV che si alternano con i formatori dell’Università Popolare in Corde Scientia.
Il link per iscriversi alla chat SOS PER CHI RESTA è il seguente:
https://chat.whatsapp.com/JPZNLgB4GN6HsCsuZ6oKPA

Sempre felici di ESSERE vicino a voi!

Anna Tamburini Torre
Giornalista e scrittrice (“Due Mani due Ali. Intervista straordinaria ad un Arcangelo” e “Manuale Straordinario per vivere la Vita” - Edizioni Mediterranee) è nata a Torino, città in cui vive e lavora.
Ha diretto periodici e collaborato con testate nazionali e internazionali. Studiosa e ricercatrice del mondo immateriale da più di cinquant’anni.
Da oltre vent’anni è docente nel corso di Psicologia all’Università della Terza Età.
Già direttore editoriale del canale Focus 3.0 Il Mistero della Vita (da luglio 2020 a gennaio 2024), attualmente ha creato(maggio 2024) ed assunto la direzione editoriale del canale “ESSERE - Anna Tamburini Torre Channel”.
Ha fondato LUX L’UNIVERSITÀ DELLA CONOSCENZA e LIFE L’ACCADEMIA DEL BEN…ESSERE.
È Presidente dell’Associazione Culturale “LUXLIVE ALTA FORMAZIONE UNIVERSALE” APS.
Conduce STAGE DI ALTA FORMAZIONE UNIVERSALE con l’Associazione Culturale LUXLIVE APS.
Nel 2020 ha creato SOS PER CHI RESTA, un servizio d’aiuto per l’accompagnamento di fine vita e l’elaborazione del lutto in collaborazione con Daniela Muggia, con l’Associazione Tonglen e con l’Università Popolare In Corde Scientia.
Partecipa a conferenze, eventi, convegni, seminari, trasmissioni televisive, radiofoniche e in streaming.
Conduce seminari a livello nazionale ed internazionale su “Perché vivere, perché morire?”.

Rossana Becarelli
Nata ad Avigliana (Torino). Laurea in Medicina e Chirurgia Magna cm laude. Laurea in Filosofia della Scienza (Università Sorbona. Parigi). Dottorato di ricerca in Antropologia della Medicina (MSH-Ecole des Hautes Etudes en Sciences sociales. Parigi) Mention : Très bien. Specialità in Medicina Preventiva Universita di Torino. Fellow in Oncologic Pathology (Columbia University. New York). Direttore sanitario di numerose strutture ospedaliere italiane. Responsabile dell’Umanizzazione delle cure nelle strutture ospedaliere per la Regione Piemonte. Professore a contratto per l’Università di Torino. Professore a contratto per il Politecnico di Torino. Visiting Professor presso Dipartimento di Architettura e Salute dell’Università di Ginevra. Membro del Comitato Scientifico della Rivista per le Medical Humanities (Fondazione Sasso Corbaro, Bellinziona- SUPSI Lugano). Coordinatore della ricerca interdisciplinare sulle camere mortuarie degli ospedali del Piemonte per l’ARESS (Agenzia per i Servizi Sanitari Piemonte).
Nel 2007, in collaborazione con l’Università di Torino e il Teatro Sociale e di Comunità, diretto da Alessandra Rossi Ghiglione, ha creato un Cantiere Teatrale all’interno dell’ospedale San Giovanni Vecchio di Torino di sostegno alle cure oncologiche su cui l’Università di Torino ha successivamente prodotto il film “Porte Soglie Passaggi” che ha introdotto la prima edizione di Biennale Democrazia a Torino. Dal 2007 Presidente di Humana Medicina - Rete Euromediterranea per l’Umanizzazione della Medicina. Il 21.12.2012 -nel quadro del Rebirth Day- Azione di arte mondiale sotto l’egida del Maestro Michelangelo Pistoletto- ha organizzato il S.U.S.A: Sentiero Umano di Solidarietà Artistico ambientale : 50.000 persone in catena da Piazza Castello a Torino al Castello di Adelaide a Susa. Nel 2015 a Nardò (Lecce) ha organizzato l’evento internazionale “Sulle tracce del Terzo Paradiso” alla ricerca delle radici scia(u)umanistiche della cura con la partecipazione di Alessandro Bergonzoni, di Nader Butto, e di Michelangelo Pistoletto. Nel 2016, sotto l’egida della Città della Salute e della Scienza di Torino e il patrocinio dell’Ambasciata di Finlandia in Italia ha organizzato “SARASTUS”: 150 formatori a confronto sul tema della cura, dell’arte e della salute. Attualmente collabora con Regione Lombardia per la realizzazione di due progetti Interreg con la Svizzera finanziati dall’Unione Europea: Brainart e City4Care, per la messa a punto di devices tecnologici e di sostegno artistico per la riabiltazione delle persone colpite da malattie neurodegenerative.
Esperta di arte nella cura e per la salute
Specialista di prevenzione del burn out in ambito sanitario. Conferenziera internazionale Autrice di libri e articoli a stampa.

Andrea Toselli
È un operatore in discipline bionaturali esperto in tecniche manuali olistiche, counselor relazionale dinamico e accompagnatore del fine vita e del lutto secondo il metodo ECEL (Empathic Care of the End of Life).
Si è formato come operatore DBN e counselor presso la scuola Arde di Isabella Tavilla e come accompagnatore ECEL presso l’Università Popolare In Corde Scientia con Daniela Muggia. Attualmente è tutor del corso ECEL ed è volontario dell’associazione Tonglen ODV.
È laureato in ingegneria elettronica e ha un dottorato in matematica. Prima di occuparsi di tecniche olistiche ha lavorato in ambito accademico e successivamente in ambito finanziario.

Milano, 19 novembre 2025L'evento può essere seguito anche da remoto
02/11/2025

Milano, 19 novembre 2025
L'evento può essere seguito anche da remoto

L’incontro LUOGHI di CULTURA / LUOGHI DI CURA è indirizzato ai musei lombardi e ticinesi, alle ATS, ASST, le RSA e i Centri Diurni Lombardi e Ticinesi. Per partecipare è necessario confermare la propria presenza compilando il seguente form: https://form.jotform.com/252882120201343 L'incontro p...

DA NON PERDERE, mercoledì 12 novembre, ore 21.00: un interessante incontro ONLINE sulla vista da un altro punto di vista...
18/10/2025

DA NON PERDERE, mercoledì 12 novembre, ore 21.00: un interessante incontro ONLINE sulla vista da un altro punto di vista.
Accesso libero e aperto a tutti attraverso il link che trovate cliccando sull’immagine sottostante:

Un seminario di e con Franco Bianchi Sei pronto a fare chiarezza dentro di Te? Regalati un nuovo punto di vista! Partecipa all’incontro online con Franco Bianchi, attraverso Zoom, mercoledì 12 novembre 2025, dalle ore 21.00 alle 22.00 circa a questo link: Accesso libero, gradito cenno di

Un servizio di Claudia Pregno, dal TG Leonardo del 13  ottobre 2025:
16/10/2025

Un servizio di Claudia Pregno, dal TG Leonardo del 13 ottobre 2025:

Un servizio di Claudia Pregno, dal TG Leonardo del 13 ottobre 2025.La rigenerazione tissutale è una delle frontiere più promettenti della Medicina contempor...

DA NON PERDERE: giovedì 30 ottobre, a Milano, un laboratorio esperienziale aperto alla cittadinanza
07/10/2025

DA NON PERDERE: giovedì 30 ottobre, a Milano, un laboratorio esperienziale aperto alla cittadinanza

Laboratorio esperenziale aperto alla cittadinanza Per riportare equilibrio nel disorientamento interiore conseguente ala vita urbana in un mondo post-moderno instabile e complesso, secondo una prospettiva di medicina 3.0. Si proporranno modalità semplici ma non banali di empowerment &engagement che...

DA NON PERDERE: giovedì 27 novembre 2025, dalle ore 9.30 alle 17.00, presso l’Aula Magna Achille Dogliotti, dell'Ospedal...
02/10/2025

DA NON PERDERE: giovedì 27 novembre 2025, dalle ore 9.30 alle 17.00, presso l’Aula Magna Achille Dogliotti, dell'Ospedale Molinette di Torino.

Vi aspettiamo numerosi per rendere un affettuoso tributo alla memoria della nostra socia fondatrice DANIELA MUGGIA con un convegno sull’accompagnamento ai morenti.

Ingresso libero, prenotazione obbligatoria

Ricordiamo l’opera di formazione e divulgazione della nostra socia fondatrice, Daniela Muggia, scomparsa nello scorso mese di febbraio, con un convegno sull’accompagnamento ai morenti: giovedì 27 novembre 2025, dalle ore 9.30 alle 17.00, presso l’Aula Magna Achille Dogliotti, dell' Ospedale M...

Un servizio di Claudia Pregno, dal TGR Piemonte del 15 settembre 2025 su: "Il Presente e il Futuro della Rigenerazione T...
17/09/2025

Un servizio di Claudia Pregno, dal TGR Piemonte del 15 settembre 2025 su: "Il Presente e il Futuro della Rigenerazione Tissutale", un Convegno ECM internazionale che si è tenuto a Ivrea (TO), venerdì 12 settembre 2025.

Un servizio di Claudia Pregno, dal TGR Piemonte della RAI del 15 settembre 2025: Vedere VIDEO cliccando sull'immagine sopra da "Il Presente e il Futuro della Rigenerazione Tissutale", un Convegno ECM internazionale che si è tenuto a

DA NON PERDERE, a Torino, 29 e 30 novembre 2025
06/09/2025

DA NON PERDERE, a Torino, 29 e 30 novembre 2025

Un seminario di e con Franco Bianchi I problemi di vista riflettono altrettante tensioni nella propria vita. Pertanto possiamo dire che la vista è una metafora di come vediamo la nostra esistenza. Grazie a questo seminario possiamo migliorare la nostra capacità visiva e avere anche dei miglioram...

Due webinar  per esplorare l’universalità del modello ildegardiano, capace di unire salute, percorso esistenziale e aper...
05/09/2025

Due webinar per esplorare l’universalità del modello ildegardiano, capace di unire salute, percorso esistenziale e apertura al sapere, come testimoniano i relatori in calendario:

Due webinar per presentare il tema e gli obiettivi del V° Congresso Nazionale di Medicina Ildegardiana - “L’Ordine delle virtù secondo Ildegarda”, in programma a Stresa l’11 ottobre 2025, promossi da Thesaura Naturae con Edizioni Città Nuova. Un’occasione per esplorare l’universalità...

Tuo figlio ha difficoltà di linguaggio? Non sai se, quando e come intervenire?Il 16 settembre, alle ore 21.00, presso la...
05/09/2025

Tuo figlio ha difficoltà di linguaggio? Non sai se, quando e come intervenire?

Il 16 settembre, alle ore 21.00, presso la Sala delle Giare, in via Matteotti 3, a Legnano, si traccerà una linea di orientamento per la famiglia con autorevoli esperti.

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Indirizzo

Turin

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Humanamedicina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Humanamedicina:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram