Il 10 luglio 2020 mi sono specializzato in Psicoterapia ad orientamento junghiano presso la Li.S.T.A. (Libera Scuola di Terapia Analitica) di Milano. Da ottobre 2021 sono Socio Allievo ARPA (Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica). Nell'attività in studio privato, offro servizi di consulenza psicologica e psicoterapia rivolti ad adulti e adolescenti. Attraverso colloqui individuali, mi occupo di accompagnare la persona, accolta nella sua unicità, in un percorso di maggiore conoscenza di sé e di cambiamento, aiutandola a ristabilire un equilibrio interiore ed a trovare un nuovo senso alla propria storia di vita. L'approccio che seguo è quello junghiano, che mira alla comprensione dell'individuo nella sua totalità, nei suoi aspetti di sofferenza ma anche nelle sue potenzialità creative e di sviluppo. Il percorso psicologico che propongo intende prestare attenzione ed ascolto empatico alle specificità di ognuno, favorendo un processo di trasformazione che permetta all'individuo di vivere nel modo più autentico e spontaneo possibile e di sentirsi finalmente più libero. Per oltre dieci anni ho lavorato come operatore all'interno di comunità terapeutiche e gruppi appartamento per pazienti psichiatrici, specializzandomi nel trattamento di psicosi e gravi disturbi di personalità. Dopo un lungo tirocinio presso la comunità terapeutica Il Porto di Moncalieri (avvenuto tra il 2009 e il 2011), ho lavorato dal 2012 al 2023 con varie cooperative che si occupano di residenzialità psichiatrica: L'Ippogrifo, Il Margine e Tercare. Attualmente collaboro ancora con Tercare, offrendo servizi di sostegno psicologico in qualità di libero professionista. Sono membro del direttivo del Comitato Editoriale Temenos, che si occupa della divulgazione di tematiche inerenti alla psicologia analitica attraverso la pubblicazione di video su YouTube e di libri. A proposito di divulgazione, attualmente sto collaborando anche con la casa editrice Moretti&Vitali, per la quale conduco una serie di incontri su YouTube dedicati ai topoi junghiani, cioè ai temi fondamentali della psicologia analitica. I miei principali ambiti di interesse e ricerca sono: la mitologia, il simbolismo dei sogni, l'interpretazione psicologica dell'I Ching (il celebre testo sapienziale e divinatorio della cultura cinese). Attorno a questi temi organizzo periodicamente dei laboratori di gruppo, che prevedono un'integrazione di parti formative teoriche e parti esperienziali di condivisione e riflessione.