Federazione Cav-Mpv Piemonte e Valle d'Aosta - Federvi.P.A

  • Casa
  • Italia
  • Turin
  • Federazione Cav-Mpv Piemonte e Valle d'Aosta - Federvi.P.A

Federazione Cav-Mpv Piemonte e Valle d'Aosta - Federvi.P.A Centri di Aiuto alla Vita, Case di Accoglienza e Movimenti per la Vita di Piemonte e Valle d'Aosta aderenti al Movimento per la Vita italiano.

Federvi.PA. è la federazione dei Movimenti per la Vita e dei Centri di Aiuto alla Vita, delle Case di Accoglienza, delle Associazioni locali aderenti al Movimento per la Vita Italiano operanti nelle Regioni Piemonte e Valle d'Aosta. Movimento per la Vita (MPV)

Il MPV si propone di promuovere la cultura della VITA a tutti i livelli. Investe soprattutto al servizio delle fasi estreme dell'esistenza umana maggiormente indifese e a rischio: prima della nascita ed in prossimità della morte naturale. Si impegna in attività culturali di formazione, di educazione attraverso iniziative a carattere legislativo e sociale, seminari di studio, corsi di formazione e convegni scientifici, concorsi nelle scuole, dibattiti, conferenze e proiezioni, concerti e proposte varie. Da più di 30 anni lavora perché la donna sia libera di accogliere il figlio che porta in grembo, cercando di sciogliere i vincoli economici, sociali e culturali che la ostacolano e offrendo solidarietà, aiuto concreto ed amicizia. Oltre 300 Centri di Aiuto alla Vita, oltre 280 Movimenti locali e 80 Case di Accoglienza, federati, costituiscono il Movimento per la Vita Italiano. Centri di Aiuto alla Vita

Il Centro di Aiuto alla Vita è un servizio di volontariato a favore della mamma che si trova in difficoltà a causa della sua gravidanza. Il Centro di Aiuto alla Vita offre gratuitamente e con riservatezza colloquio, consiglio, sostegno morale ed economico; aiuta a mettersi in contatto con enti e persone specializzate, per ottenere (sempre gratuitamente) consulenza in campo medico, legale e assistenziale.

20/08/2025

Lo scontro politico sul Fondo Vita Nascente in Piemonte mostra ancora una volta quanto in Italia la difesa della vita e della maternità sia terreno di battaglia ideologica. Si grida allo scandalo per 940mila euro destinati ad associazioni del privato sociale, con l’accusa di “propaganda antiabo...

18/08/2025

Nel vuoto di notizie agostano le varie sigle della sinistra rimettono nel mirino il loro tabù preferito, il Fondo Vita Nascente. E si scandalizzano che le organizzazioni di volontariato pro vita lo usino aiutando le mamme in difficoltà con latte, pannolini, passeggini, bollette e sostegno psicologico-sanitario professionale, esattamente come previsto dalla legge, dalle delibere e dai bandi. Che scoop!
Vita Nascente ha il doppio merito di aver anzitutto aiutato già oltre mille donne ad avere i figli che desideravano, ma anche di aver smascherato l'accanimento ideologico delle sinistre, che attaccano l'aiuto sociale a chi vorrebbe proseguire la sua gravidanza pur senza le risorse economiche per farlo. Esattamente come afferma quella legge 194, spesso sbandierata su striscioni e slogan, ma finora disapplicata nella parte in cui prevede in concreto la tutela sociale della maternità.
Se la 194 così come è scritta non piace alle sinistre, mettano la faccia su una battaglia di modifica in Parlamento di quella legge, invece di prendersela con le madri in stato di povertà e le associazioni di volontariato che le assistono.
Finché ci sarà Fratelli d'Italia alla guida della Regione, le politiche sociali del Piemonte le donne le sosterranno sempre tutte, anche quelle che decidono di non abortire e chiedono aiuto per far nascere e crescere i loro bambini 👶🏻 🤰🏻🤱

Indirizzo

Piazza Stampalia 17
Turin
10148

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Federazione Cav-Mpv Piemonte e Valle d'Aosta - Federvi.P.A pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Federazione Cav-Mpv Piemonte e Valle d'Aosta - Federvi.P.A:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram