Osteopata Valentina Montaldo

Osteopata Valentina Montaldo Osteopata delle donne 🌹
Specializzata in problematiche cervicali
Fondatrice di Progetto ColloSereno Osteopata delle donne. Fondatrice di Progetto ColloSereno.

Specializzata in problematiche cervicali e mal di testa. Ho frequentato il percorso di studi quinquennale presso l'ICOM, International College of Osteopathic Medicine di Milano. Ho conseguito un Master in Scienza dell'osteopatia nei pressi di Londra al Nescot College. Ho conseguito il corso di specialistica in osteopatia applicata all'odontoiatria presso l'Advance Osteopathic Institute di Milano

06/11/2025

Gesti che fanno male. A te, ma anche a me che li guardo.
Ci vediamo sul lettino 🤗

30/10/2025

👠 Lo sapevi che i tacchi possono influire sulla cervicale?

Quando li indossi, la curva lombare aumenta e questo crea una tensione di compenso che si propaga fino al tratto cervicale.
Risultato? Dolori al collo e rigidità.

Non serve rinunciare ai tacchi, ma imparare a gestirli:
✅ indossali per un tempo limitato
✅ a fine serata, dedica qualche minuto allo stretching

Per chi soffre di dolori cervicali ricorrenti, ho creato il Progetto ColloSereno: un percorso specifico pensato soprattutto per le donne, che integra osteopatia, esercizi mirati e valutazione personalizzata.

L’obiettivo è sciogliere le tensioni, ritrovare mobilità e imparare a prevenire il dolore nella vita di tutti i giorni.

Prenota un appuntamento allo +39 350 018 6563 (dalle 16 alle 19)🌹

23/10/2025

😂 Succede più spesso di quanto pensi…
Qualcuno farebbe di tutto pur di farsi trattare da me — anche travestirsi da donna!

Scherzi a parte 😉
Il Metodo Montaldo è pensato per uomini e donne che vogliono prendersi cura del proprio corpo, in particolare nei casi di dolori cervicali e disturbi legati alla postura o allo stress.

Perché quando si tratta di stare bene, non c’è differenza di genere — solo il desiderio di ritrovare equilibrio.

Contattami per una visita allo +39 350 018 6563 (dalle 16 alle 19)🌹

“L’osteopatia può migliorare la mia digestione o il reflusso gastrico?”La risposta è: sì! 🎉E ti spiego come e perché 👇Lo...
24/09/2025

“L’osteopatia può migliorare la mia digestione o il reflusso gastrico?”

La risposta è: sì! 🎉E ti spiego come e perché 👇

Lo stomaco, l’esofago, il diaframma… sono organi e strutture che vivono, si muovono, si adattano. E spesso si irrigidiscono.

Se il diaframma è contratto, se ci sono tensioni nel torace o nella zona dorsale, se il sistema nervoso autonomo è costantemente in allerta (magari per lo stress)… tutto questo può rallentare o alterare il modo in cui digerisci.

Con trattamenti manuali mirati, possiamo:
- liberare le tensioni viscerali (sì, gli organi sentono!)
- migliorare la mobilità del diaframma
- agire sul sistema nervoso per calmare l’iperattività gastrica
- aiutare il corpo a ritrovare un equilibrio funzionale

Se il tuo corpo ti sta parlando… è il momento di rispondere.

📩Per una visita contattami allo +39 3500186563 dalle 16 alle 19.

Hai mai sentito parlare del sacro? No, non c’è nulla di religioso 😅 , ma posso assicurarti che si tratta di un osso impo...
17/09/2025

Hai mai sentito parlare del sacro? No, non c’è nulla di religioso 😅 , ma posso assicurarti che si tratta di un osso importantissimo per il benessere delle donne.

Si trova nella parte finale della colonna vertebrale, incastrato tra le due “ali” del bacino. Quando questa zona perde mobilità — a causa di tensioni, infiammazioni o posture scorrette — possono infatti comparire dolori lombari, fastidi mestruali, senso di “blocco” pelvico o anche mal di testa ricorrenti.

🌿 Se il tuo corpo ti sta parlando… è il momento di rispondere.

📩Per una visita contattami allo +39 3500186563 dalle 16 alle 19.

11/09/2025

In tanti anni di esperienza ho sentito il bisogno di creare un mio metodo, qualcosa che andasse oltre le singole tecniche.

Così è nato il Metodo Montaldo✨: un approccio che parte sempre dall’ascolto empatico e dalla tua storia personale, perché ogni corpo porta con sé un vissuto unico.

Il trattamento privo di doloroso trova la sua forza nella multidisciplinarietà: lavorare insieme ad altri professionisti per prendermi cura di te a 360 gradi.

Contatti per una visita allo +39 3500186563 dalle 16 alle 19.🌹

01/09/2025

Quando chiedi ‘Come sono andate le vacanze?’ e parte Paperissima 😂🏖️🦴

Molte donne convivono ogni mese con mal di schiena e dolori mestruali, e una delle zone più colpite è quella lombare. Ma...
31/08/2025

Molte donne convivono ogni mese con mal di schiena e dolori mestruali, e una delle zone più colpite è quella lombare. Ma cosa succede esattamente al nostro corpo?

Ti spiego tutto nel carosello!

Con l’osteopatia possiamo agire lì dove tutto si intreccia: muscoli, legamenti, nervi.
Il dolore non è solo un sintomo da sopportare, è un segnale da ascoltare.

🌿 Se il tuo corpo ti sta parlando… è il momento di rispondere.

📩Per una visita contattami allo +39 3500186563 dalle 16 alle 19.

Ѐ bene ricordarlo: stress e dolori cervicali sono correlati. Lo stress non è solo “nella testa”: si accumula, si annida,...
26/08/2025

Ѐ bene ricordarlo: stress e dolori cervicali sono correlati.

Lo stress non è solo “nella testa”: si accumula, si annida, si irrigidisce… e spesso lo fa proprio tra collo e spalle. Dolori cervicali, rigidità, mal di testa, vertigini sono spesso segnali del tuo corpo che ti sta chiedendo una pausa.

Non bisogna mai sottovalutare questi segnali e agire per riportare l’equilibrio, non solo nel corpo, ma anche (soprattutto) nella mente.

Ecco 3 azioni semplici che puoi iniziare da subito:
- Respira profondamente: bastano 5 minuti al giorno per calmare mente e corpo.
- Coltiva un hobby rilassante: è la tua valvola di sfogo.
- Fai prevenzione: yoga, pilates e osteopatia sono alleati fondamentali del tuo benessere cervicale.

Ho trattato l’argomento in modo approfondito in un articolo del mio blog. Lo trovi qui >ecco-come-affrontare-lo-stress-il-nemico-nascosto-della-tua-cervicale

Quel click alla mandibola quando apri la bocca o mastichi non è solo fastidioso: è il modo in cui il tuo corpo ti dice c...
06/08/2025

Quel click alla mandibola quando apri la bocca o mastichi non è solo fastidioso: è il modo in cui il tuo corpo ti dice che qualcosa non è in equilibrio.
Spesso il problema nasce da una disfunzione dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM), che può essere causata da stress, bruxismo, tensioni cervicali, malocclusioni o traumi passati che hanno lasciato un segno posturale.
👉 Se anche tu senti quel suono strano quando parli, mangi

23/07/2025

Hai mai sentito parlare del nervo vago?

È uno dei nervi più importanti del nostro corpo: collega cervello e organi interni e ci aiuta a rilassarci, digerire, dormire bene, respirare profondamente.

Ma quando si infiamma o si irrita — per stress, tensioni cervicali, postura scorretta o stili di vita disordinati — iniziano i problemi:
❌ Mal di testa e cervicale
❌ Ansia e insonnia
❌ Problemi digestivi
❌ Palpitazioni e senso di affaticamento

Con tecniche osteopatiche mirate possiamo rilassare il sistema nervoso, sciogliere le tensioni e aiutare il tuo corpo a ritrovare equilibrio.

Contattami allo +39 3500186563 dalle 16 alle 19🌷

14/07/2025

Zaino su una spalla, borse pesanti, telefono, schiena gobba… e poi chiedi perché hai male?
Sì, ci vediamo dopo 😄

Indirizzo

Via Giorgio Bidone 10
Turin
10126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteopata Valentina Montaldo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osteopata Valentina Montaldo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

CV

Sedi: Torino, C.so Ferrucci 94 Santena, Via Forchino 12

Osteopata specializzata in problematiche cervicali e odontoiatriche.

Fondatrice di Progetto ColloSereno, il primo programma osteopatico a Torino ad essere

rivolto a tutte le donne che soffrono di problematiche cervicali e annessi quali: occhi, bocca e difficoltà respiratorie nasali.