Dott.ssa Barbara La Russa Psicologa Torino

Dott.ssa Barbara La Russa Psicologa Torino Psicologa Clinica e di Comunità specializzata in Psicodiagnosi e PNEI. Psicoterapeuta

La   è un processo automatico e   del nostro cervello che ha come obiettivo la valutazione della sicurezza, del pericolo...
13/11/2025

La è un processo automatico e del nostro cervello che ha come obiettivo la valutazione della sicurezza, del pericolo intorno a noi e della minaccia alla vita. La neurocezione rileva anche segnali interni che possano rimandare a pericolo ( battito, ritmo del respiro, tono muscolare, etc)

È un sistema di "sorveglianza e vigilanza" che prepara il corpo a reagire in automatico. Molti segnali captati da questo sistema sono sotto soglia. La neurocezione infatti ci attiva prima ancora che il cervello razionale possa elaborare le informazioni e signficarle in modo più integrato e consapevole.

Una neurocezione di promuove stati di calma, coinvolgimento sociale e connessione con gli altri. Con una neurocezione di pericolo invece entriamo in reazioni orientate alla sopravvivenza: attacco, fuga, freez, collasso e finta morte.

Anche il sistema di neurocezione è soggetto all'influenza delle esperienze ambientali e relazionali, sopratutto in età evolutiva ( ma non solo, per fortuna il cervello resta plastico lungo tutto l'arco della vita).

L'esposizione ad esperienze vissute come pericolose o oggettivamente pericolose che hanno messo sotto stress il sistema nervoso, altera la sensibilità della neurocezione, ciò potrebbe farci reagire come se fossimo in pericolo anche quando non lo siamo o al contrario esporci in modo spericolato a situazioni che minacciano la nostra incolumità.

La psicoterapia è un'esperienza che può "riparare" una neurocezione alterata, con un'ottima ricaduta su sintomi depressivi o stati d'ansia.

Www.mentiacontatto.it

  e   sembrano due concetti e realtà lontane, quasi opposte, in verità sono aspetti della vita intrinsecamente legati tr...
05/11/2025

e sembrano due concetti e realtà lontane, quasi opposte, in verità sono aspetti della vita intrinsecamente legati tra loro.
L'unica costante infatti nella vita è proprio il cambiamento ( cit. ERACLITO) e per ottenere un cambiamento desiderato, auspicato la costanza è un aspetto fondamentale e imprescindibile.

L'intensità? Spesso è autosabotante in diversi ambiti. Tanto e velocemente non corrisponde a duraturo e spesso è un fattore che Ostacola il raggiungimento, ma sopratutto il mantenimento di obiettivi che hanno a che fare con cambiamenti desiderati ( es ? Diete drastiche e restrittive chiaramente non sostenibili a lungo termine)

La vita è un'interazione dinamica tra l'esigenza di stabilità e l'inevitabilità del cambiamento.

Trovare l'equilibrio tra la determinazione a perseguire i propri obiettivi (costanza) e la flessibilità nell'adattarsi a nuove condizioni (cambiamento) è una capacitá correlata ad un maggior benessere psicofisico e alla crescita personale.

Www.mentiacontatto.it

Uno degli obiettivi più importanti e trasversali dei viaggi terapeutici che faccio accanto alle persone che seguo è perm...
04/11/2025

Uno degli obiettivi più importanti e trasversali dei viaggi terapeutici che faccio accanto alle persone che seguo è permettere loro di guardarsi con occhi amorevoli e compassionevoli, di amare ogni loro parte e di iniziare a prendersi cura di sé, autenticamente e teneramente.

Tutte le volte accade che sia io per prima ad amare quelle parti, tutte, ad una ad una le guardo, le lascio essere semplicemente e le accolgo con affetto presentandole e permettendo a chi ho di fronte di fare altrettanto.

Www.mentiacontatto.it

  È  SINONIMO di imprevisto, casuale, improvviso, mutevole e non solo... ASSOMIGLIA A Inconcepibile, impenetrabile, inas...
28/10/2025

È SINONIMO di imprevisto, casuale, improvviso, mutevole e non solo... ASSOMIGLIA A
Inconcepibile, impenetrabile, inaspettato, fortuito

MA FA RIMA CON LIBERTÀ!

VI RISUONA ?
Immagini di

WWW.MENTIACONTATTO.IT

Buon inizio settimana con questo spunto di riflessione sentita di  Per stimolare con poesiaWww.mentiacontatto.it
27/10/2025

Buon inizio settimana con questo spunto di riflessione sentita di

Per stimolare con poesia

Www.mentiacontatto.it

La parola   deriva dal latino 'cor',   , avere coraggio dunque significa avere 🤍Avere coraggio signfica avere la forza d...
16/10/2025

La parola deriva dal latino 'cor', , avere coraggio dunque significa avere 🤍

Avere coraggio signfica avere la forza d’animo per sentire, Amore e Sofferenza, per accogliere le incertezze e vibrare con l'emotività che la vita sollecita da dentro e da fuori.

Coraggio é saper stare nel sentire.

La persona coraggiosa non teme di mostrarsi agli altri autenticamente, di mettere a n**o il proprio cuore, lo fa con consapevolezza e padronanza di ciò che sente, lo fa congiungendo il dentro con il fuori, nel rispetto di sé e dell'altro/a.

Coraggio è imparare a e gestire tutto ciò che sentiamo con il cuore, emozioni e sentimenti,
accogliendoli per ciò che sono senza per questo esserne dominati o sopraffatti.

Il coraggio non è l'assenza di non è l'essere spericolati, è la consapevolezza che dentro di sé c'é qualcosa di più forte della paura e la forza e le risorse per attraversarla. Quanti i coraggiosi dunque?

Www.mentiacontatto.it

Sul potere delle parole, con poesia:
08/10/2025

Sul potere delle parole, con poesia:

Il verbo "corteggiare" deriva da "corte" e indica l'atto di "fare la corte", ovvero di comportasi in modo da conquistare...
22/09/2025

Il verbo "corteggiare" deriva da "corte" e indica l'atto di "fare la corte", ovvero di comportasi in modo da conquistare l'attenzione e l'affetto di un'altra persona.

Nell'atto del , chi corteggia solitamente mostra di sé un'immagine desiderabile, esplicita apprezzamenti e complimenti all'altr*, usa per lo più un linguaggio del corpo aperto e che riflette i gesti dell'altro, ha gesti che trasmettono attenzione e comportamenti atti alla ricerca della vicinanza [per citarne solo alcuni].

📌Certamente esiste una variabilità filtrata dalla personalità di ciascuno e di questo bisogna tenere conto.

🔜Detto ciò, a volte, i comportamenti di chi corteggia posso essere dei veri e propri segnali dell'allarme, ovvero di pericolo, che vanno riconosciuti e significati come tali fin dalle prime settimane di frequentazione.

Sto facendo riferimento proprio alle cosiddette

Di seguito alcune:

⚠️ Ti invia Messaggi lunghi e/o intesi, di un'intensitá inversamente proporzionale al grado di intimità e conoscenza e/o banalmente al tempo della frequentazione 😱

⚠️ Ti dice che sei l'amore della sua vita "dopo una settimana" ❌️

⚠️ È una presenza intermittente

⚠️ Usa i sensi di colpa se non rifletti esattamente quello che dice di provare o non compiaci le sue intenzioni/aspettative 🤐

⚠️ Parla di scenari di vita futura che coinvolgono anche te e fantastica progetti condivisi, anche se ancora praticamente sa poco o nulla di te

⚠️ Quando ricerchi del tempo per te o per le tue amicizie ti fa sorprese o regali inaspettati e/o invade i tuoi spazi 🕹

⚠️ Cambia umore se non sei subito reperibile al telefono o non rispondi subito ai messaggi.

⚠️ Ti dice che "è stato un segno del destino" il vostro incontro e che "il fato" ha giá deciso per voi ma se hai bisogno di riflettere e prenderti del tempo questa sicurezza si trasforma in rabbia e/invadenza

⚠️ Ti dice che ha sofferto molto per amore e che non puoi che essere "quell* giust*" se è cosi pres*

Solo alcuni campanelli d'allarme. Ricordate di non confondere "le farfalle nello stomaco" con il segnali dell'allarme psicofisiologici attivati dalla nostra cara 📌

Www.mentiacontatto.it

ci sono giorni in cuiho la felicità difficile,la gioia rimane incastrata nelle costolee il   non riesce a uscire,e il re...
19/09/2025

ci sono giorni in cui
ho la felicità difficile,
la gioia rimane incastrata nelle costole
e il non riesce a uscire,
e il respiro non riesce a riuscire

ci sono giorni in cui
la vita mi vuole restare a casa
a sbrigare le pulizie dell'anima,
a smantellare le paure nello

esistono pensieri sbagliati così forti
che un tramonto solo non basta
a impensierirli

ho giorni in cui
non mi riesce bene l'amore,
non mi esce il caffè
ho la simpatia lenta,
sorrisi non aggiornati alla nuova versione del cielo,
e la leggerezza che si lascia corteggiare
dai macigni di passaggio

in cui il cuore fa lo scemo
con le nostalgie degli amori persi,
giorni in cui il mare
serve solo a farmi la malinconia dentro

ci sono giorni in cui
per il mondo intero non esisto,
ma dentro me invece
accade la a pieno.

[ da una poesia di

"Vivere se stessi signfica essere un compito per se stessi. Non puoi mai dire che vivere per se stessi sia un piacere. N...
16/09/2025

"Vivere se stessi signfica essere un compito per se stessi. Non puoi mai dire che vivere per se stessi sia un piacere.

Non sarà una gioia, ma una lunga sofferenza, perché devi farti creatore di te stesso.

Se vuoi crearti, non comincerai certo dai lati migliori e più elevati, ma da quelli peggiori e infimi. Perciò dì pure che ti disgusta vivere te stesso.

Il confluire delle correnti della vita non è gioia ma dolore, [...]".
Da Il Libro rosso di C.G. Jung

Www.mentiacontatto.it

Indirizzo

Via Giuseppe Talucchi 46
Turin
10143

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Barbara La Russa Psicologa Torino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Barbara La Russa Psicologa Torino:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi sono e di cosa mi occupo

Sono Barbara La Russa,

Psicologa iscritta all’ Albo professionale degli Psicologi del Piemonte con n. 7434

Sono specializzata in Psicodiagnosi e in Psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI). In continuo aggiornamento professionale, ho maturato esperienza clinica presso i servizi di Salute mentale e Disabilità e Famiglie fragili dell’AslTo1 e dell’AslTo3 e presso enti privati.

Nel mio lavoro mi impegno, con passione e dedizione, non solo in un'ottica di cura dei disturbi e delle problematiche psico-fisiche, ma anche nella promozione di una cultura del benessere a 360° e nella prevenzione del Disagio psico-sociale.