SIPCP Società Italiana di Psicologia di Cure Primarie

SIPCP Società Italiana di Psicologia di Cure Primarie Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di SIPCP Società Italiana di Psicologia di Cure Primarie, Turin.

La SIPCP, Società Italiana di Psicologia di Cure Primarie, promuove il riconoscimento, la valorizzazione e la diffusione a livello nazionale della figura dello psicologo di cure primarie. La Società lavora per poter offrire una risposta completa e integrata ai bisogni di cura della popolazione attraverso la promozione di interventi psicologici precoci, di facile accessibilità, dimensionati al bisogno ed evidence-based all’interno delle Cure Primarie.

Convegno online: “Lo stato dell'arte delle iniziative regionali di Psicologia di Cure Primarie  prospettive future: il p...
11/11/2025

Convegno online: “Lo stato dell'arte delle iniziative regionali di Psicologia di Cure Primarie prospettive future: il punto di vista della SIP*P”

Data: 22/11/2025
Orario: 9.30 – 13.00
Piattaforma:

Info e iscrizioni su www.sipcp.it

SIP*P promuove il riconoscimento, la valorizzazione e la diffusione a livello nazionale della figura dello psicologo di cure primarie.

   “Lo stato dell'arte delle iniziative regionali di    prospettive future: il punto di vista della SIP*P”Data: 22/11/20...
01/11/2025


“Lo stato dell'arte delle iniziative regionali di prospettive future: il punto di vista della SIP*P”

Data: 22/11/2025
Orario: 9.30 – 13.00
Piattaforma:

La diffusione dei modelli di Psicologia di Cure Primarie (P*P) sta conoscendo negli ultimi anni una significativa espansione sul territorio nazionale, con esperienze eterogenee che riflettono la diversità dei contesti regionali.
Questo incontro intende offrire uno spazio di confronto e riflessione tra alcune delle realtà oggi più attive, per condividere le modalità organizzative, i punti di forza e le criticità riscontrate nella pratica quotidiana.

Dopo l’apertura dei lavori, a cura del Presidente prof. Michele Liuzzi, prenderanno la parola i soci di quattro Regioni italiane:
• Campania – dott. Alfredo Natale
• Emilia-Romagna – dott. Lorenzo Scaglietti
• Piemonte – dott.ssa Elisabetta Momo
• Sardegna – dott.ssa Annarosa Negri

L’incontro sarà un’occasione per mettere in dialogo esperienze diverse e delineare possibili linee comuni per il futuro sviluppo della Psicologia di Cure Primarie in Italia.

La partecipazione è gratuita per le socie e i soci in regola con la quota associativa.
Per rinnovo/iscrizione alla SIPC: https://sipcp.it/2022/iscriversi-sipcp-sipcp-2/
Per iscrizione al convegno: https://forms.gle/iyN25GG6Z79VNtpJ7

Nuovo Piano Nazionale Salute Mentale 2025-2030: il parere della SIP*PLo scorso 15 luglio 2025 è stato pubblicato su Quot...
18/07/2025

Nuovo Piano Nazionale Salute Mentale 2025-2030: il parere della SIP*P

Lo scorso 15 luglio 2025 è stato pubblicato su Quotidiano Sanità un articolo riguardante il PANSM 2025-2030: https://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=130940

Il Piano non tiene conto di alcune questioni importanti, per cui la SIP*P ha ritenuto fondamentale replicare, mettendo in evidenza le criticità.

La lettera è stata pubblicata il 18 luglio 2025: https://www.quotidianosanita.it/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=131021
"La SIP*P si rende disponibile a collaborare per un modello di salute pubblica in cui la
psicologia possa esprimere pienamente la sua capacità di agire in prossimità, nei luoghi di
vita, accanto alle persone. È in quella direzione che si costruisce davvero il futuro di una
salute mentale intesa non solo come trattamento, ma come parte integrante delle politiche
pubbliche di benessere, accesso e prevenzione."

Buona lettura!

#

Gentile Direttore, il Piano Nazionale per la Salute Mentale 2025–2030 intende rispondere ai bisogni di una società in trasformazione. Tuttavia, il testo pubblicato appare disallineato rispetto ai processi già in atto, e rischia di rallentare – o addirittura distorcere – una importante innova...

Indirizzo

Turin
10128

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 12:00
15:00 - 17:00
Martedì 10:00 - 12:00
15:00 - 17:00
Mercoledì 10:00 - 12:00
15:00 - 17:00
Giovedì 10:00 - 12:00
15:00 - 17:00
Venerdì 10:00 - 12:00
15:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SIPCP Società Italiana di Psicologia di Cure Primarie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a SIPCP Società Italiana di Psicologia di Cure Primarie:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram