La Torre di Maurizio Grandi

La Torre di Maurizio Grandi La Torre è un centro di ricerca sulle malattie ad alto impatto sociale

13/11/2025

Non sono ancora arrivati in Italia i vaccini aggiornati nelle ultime varianti COVID, e i nuovi conteggi salgono a 4000 casi.

Cosa fare? ⁉️☝🏼

Nel mondo ci sono 5mila piante che aspettano ancora un nome e sono capaci di difendersi dai virus.

In Africa durante il primo contagio meno dell'1% è stato vaccinato alla seconda dose, e ha resistito perché la rete e la medicina tradizionale hanno resistito.

Vogliamo tornare alle piante antivirali?
Difensori della nostra salute?

07/11/2025

Belem. Dopo 10 anni da Parigi torniamo a parlare di ambiente e agenda 2030.
quando scompariranno i popoli delle foreste, scompariranno i guardiani della terra.
la speranza è ricominciare.
uno dei progetti da cui vorremmo nel nostro piccolo ripartire: "adottare un agricoltore".
tornare alla terra per salvaguardare l'ambiente e curare l'uomo.

24/10/2025

Caccia d'autunno.
Non era solo l'animale. Ma la storia, davanti al camino, di quell'incontro.
Abbiamo assaporato i profumi di quella carne, di quei sapori che si uniscono alla Storia dell'Uomo.

Con Cesare Grandi e Alessandro Mecca a La Limonaia Food as Culture di Torino.
Accompagnati da Maurizio Grandi

Martedì 28 ottobreOre 18:00Spiritualità è RisonanzaAccoglienza dalle 17:30Presso La Torre interverranno:Maurizio Grandi,...
24/10/2025

Martedì 28 ottobre
Ore 18:00

Spiritualità è Risonanza

Accoglienza dalle 17:30

Presso La Torre interverranno:
Maurizio Grandi, Direttore de La Torre, Oncologo, Immunoematologo e Bioetico
Don Sergio Messina, Sacerdote della Diocesi di Torino
Marco Burzio, Massofisioterapista, Kinesiologo e Sara Burzio.

"La forza è una potenza spirituale, immateriale, invisibile,
sita e infusa nei corpi che sono, per natura, a riposo.
Costringe ogni cosa creata a cambiare forma e posto”.

Leonardo da Vinci, 500° anniversario

Per info e prenotazioni Whatsapp 3939808337 (Marco Burzio)

23/10/2025

Caccia d'autunno.
Cacciagione è fuoco, cucina, selva. E selva non è agricoltura ma esperienza di un vissuto che ci accompagna da sempre, nel legame tra Uomo e Ambiente, tra Uomo e Animale, Uomo e Vegetazione.
Con Cesare Grandi e Alessandro Mecca a La Limonaia Food as Culture si Torino.
Raccontata da Maurizio Grandi.

Caccia d'autunno. Per tornare a quell'autunno che ci regala la migliore cacciagione e le storie migliori che ci riportan...
22/10/2025

Caccia d'autunno.
Per tornare a quell'autunno che ci regala la migliore cacciagione e le storie migliori che ci riportano all'origine dei tempi. Dalla Sardegna alla sfida di Artemide.
Cesare Grandi e Alessandro Mecca insieme a La Limonaia (FoodasCulture) di Torino.
Raccontata da Maurizio Grandi

Dai un'occhiata al video di latorre_mauriziograndi.

22/10/2025

Caccia d'autunno.
Per tornare a quell'autunno che ci regala la migliore cacciagione e le storie migliori che ci riportano all'origine dei tempi. Dalla Sardegna alla sfida di Artemide.
Cesare Grandi e Alessandro Mecca insieme A La Limonaia Food as Culture di Torino.
Raccontata da Maurizio Grandi

https://www.linkedin.com/posts/hhh-homehealthhitech_il-legame-tra-aria-indoor-e-ambiente-urbano-activity-738448329446313...
21/10/2025

https://www.linkedin.com/posts/hhh-homehealthhitech_il-legame-tra-aria-indoor-e-ambiente-urbano-activity-7384483294463135745-x8Qq?utm_source=share&utm_medium=member_desktop&rcm=ACoAADmiEX0BIuiMaXLBBhCUchinOUvOcVz0JxU

Dalla biodiversità urbana ai giardini terapeutici, fino alle tecnologie per la salubrità indoor: il legame tra ambiente esterno e qualità dell’aria negli spazi chiusi è sempre più evidente. “La biodiversità è l’unica via funzionale e strutturale per massimizzare la resilienza del pianet...

Lunedì 20 ottobre - ore 18.00Botanicals: farmaci dal mondoUna Missione da sempreLa stagione influenzale 2025-2026si prea...
17/10/2025

Lunedì 20 ottobre - ore 18.00
Botanicals: farmaci dal mondo
Una Missione da sempre

La stagione influenzale 2025-2026
si preannuncia come una delle più intense degli ultimi anni.
Con un picco fino a 16-20 milioni di casi tra influenza e sindromi influenzali
tra dicembre 2025 e gennaio 2026.

Noi studiamo come si difendono le piante,
per definire modelli di intervento sull’uomo.
Mappaggio antropologico, etnobotanico, interdisciplinare, per comprendere:
i principi attivi secreti dalla pianta, e i metaboliti secondari;
come l'Uomo di medicina, nella ricerca istintiva e biomimica della cura, selezionava ed estraeva dal mondo vegetale.

Come tutti gli organismi viventi
le piante interagiscono costantemente con l’ambiente in cui vivono,
che muta, spesso in modo ostile, nelle varie fasi della loro vita.
La variabilità del materiale non dipende solo dall’ambiente o dalla fase di crescita
ma anche dal momento della raccolta
che influenza l’aspetto quantitativo e qualitativo
dei singoli metaboliti.

Vi aspettiamo lunedì 20 ottobre
alle 18.00 a La Torre!

Maurizio Giovanni Grandi: Laurea Honoris Causa in Botanica seu Fitologia 5 Ottobre 2025
08/10/2025

Maurizio Giovanni Grandi: Laurea Honoris Causa in Botanica seu Fitologia
5 Ottobre 2025

Atar. Preso da un'antica ricetta, quella dei faraoni dell'ordine tebaico. Capace di mettere in risonanza le cellule, sin...
01/10/2025

Atar. Preso da un'antica ricetta, quella dei faraoni dell'ordine tebaico. Capace di mettere in risonanza le cellule, sincronizzare il ritmo cardiaco, circolatorio e cerebrale.

Terpeni e sesquiterpeni provenienti da Mirra, Boswellia, Cannella Cinese, Cannella di Ceylon che seguono il lungo viaggio delle resine partendo da Yemen e dal C***o d'Africa.

Dai un'occhiata al video di Etnopharma.

Luci e ombre della Dieta ChetogenicaIl costo medio di una dieta chetogenica è di 300 euro al mese a persona.  Con i past...
29/09/2025

Luci e ombre della Dieta Chetogenica

Il costo medio di una dieta chetogenica è di 300 euro al mese a persona. Con i pasti sostitutivi che variano da 12€ a 500€ al giorno, oltre a visite mediche di controllo e integratori per soddisfare le richieste metaboliche dell'organismo non soddisfatte da diete drastiche e restrittive.

Le aziende ne approfittano, lanciando sul mercato alimenti «senza zuccheri», «chetogenici», «iperproteici», «energetici», «reduced-carb» che hanno portato a un aumento del fatturato del 23% solo nel 2023.

Torniamo a riappropriarci della nostra salute,
partendo dalla ricchezza dei nostri cibi,
dalla solidarietà, dalla condivisione
dalle neuroscienze all'oncologia,
per un avvicinamento al gusto
e alle materie prime di qualità

VI aspettiamo questa sera alle 21.00 al Webinar Gratuito con il la Dott.ssa Arianna Ballati

Eventi organizzati a cura di Sibilla Vecchiarino dell'Associazione "Il Dono della Presenza".

Piante per il Sistema Nervoso Centrale.Abbiamo iniziato il corso Botanicals sulla mirra e l'incenso, oggi è il tempo bal...
26/09/2025

Piante per il Sistema Nervoso Centrale.

Abbiamo iniziato il corso Botanicals sulla mirra e l'incenso, oggi è il tempo balsamico della Brugmansia, Trombone dell'Angelo. Solo tre fioriture l'anno, ricchezza infinita.

Mondi dentro lo stesso mondo, molecole dentro lo stesso fiore, tempi nello stesso tempo.

Dai segreti delle piante, ai segreti del cervello.

Etnomedicina al servizio dell'Uomo.

Dai un'occhiata al video di latorre_mauriziograndi.

Sarcopenia nel paziente oncologico"Trattare la fragilità altrui con delicatezza,nel rispetto del tempo, della malattia,d...
24/09/2025

Sarcopenia nel paziente oncologico

"Trattare la fragilità altrui con delicatezza,
nel rispetto del tempo, della malattia,
dei bisogni, dei desideri
di ciascuno di noi".

VI aspettiamo giovedì sera alle 21.00
al Webinar Gratuito
con il Prof. Maurizio Grandi

A cura di Sibilla Vecchiarino,
Associazione "Il Dono della Presenza".

Don't Forget Africa. Partendo dalla Terra Madre, che chiama a raccolta esploratori sulla via del profumo. E inevitabilme...
22/09/2025

Don't Forget Africa.

Partendo dalla Terra Madre, che chiama a raccolta esploratori sulla via del profumo. E inevitabilmente diventa scenario di contesa e di guerra.

Salpiamo.
Per salvaguardare il pianeta
e continuare a sognare il Futuro
per il mondo di domani.

Sulla rotta delle Resine.

Con Artaban Onlus e Etnopharma

Missione ricerca Etnopharma in Nicaragua, Congo e Burkina Faso

Industrie farmaceutiche parlano un linguaggio completamente diverso dalla fitofarmacologia. Con l'obiettivo impossibile ...
19/09/2025

Industrie farmaceutiche parlano un linguaggio completamente diverso dalla fitofarmacologia.
Con l'obiettivo impossibile di sintetizzare i centinaia di composti e principi attivi presenti in una singola pianta (molti dei quali sconosciuti).

Il ponte è la fitochimica.

Ce ne parlerà il prof. Claudio Baiocchi nel corso "Botanicals, Farmaci dal mondo".

Corso di formazione In Antropologia della salute nei sistemi complessihttps://formazione.cirps.it/

Il nostro legame con il cibo è ancestrale. Parte della Mission che ci guida da sempre. Mangiare è un atto agricolo. Nel ...
18/09/2025

Il nostro legame con il cibo è ancestrale.
Parte della Mission che ci guida da sempre.
Mangiare è un atto agricolo.
Nel legame che ci tiene uniti alla Terra.

Siamo partiti già nel 2019 con il progetto Assaggi di Cesare Grandi, Chef de . Rivolto ai bambini, per avvicinarli al cibo, alle materie prime, alla cultura gastronomica con l'obiettivo di educare i più piccoli alla qualità degli alimenti, attraverso la sensorialità, la scoperta la curiosità verso un'educazione alimentare che punti alla promozione della salute per i cittadini del Domani.

Chef, Uomini al servizio di altri Uomini.

Insieme, con :

"Dalla ricerca alla cura, passando per la tavola".

Il nostro legame con il cibo è ancestrale. Parte della Mission che ci guida da sempre. Mangiare è un atto agricolo. Nel ...
18/09/2025

Il nostro legame con il cibo è ancestrale.
Parte della Mission che ci guida da sempre.
Mangiare è un atto agricolo.
Nel legame che ci tiene uniti alla Terra.

Siamo partiti già nel 2019 con il progetto Assaggi di Cesare Grandi, Chef de La Limonaia (FoodasCulture). Rivolto ai bambini, per avvicinarli al cibo, alle materie prime, alla cultura gastronomica con l'obiettivo di educare i più piccoli alla qualità degli alimenti, attraverso la sensorialità, la scoperta la curiosità verso un'educazione alimentare che punti alla promozione della salute per i cittadini del Domani.

Chef, Uomini al servizio di altri Uomini.

Insieme, con Artaban Onlus:

"Dalla ricerca alla cura, passando per la tavola".

A tutti Coloro che ci hanno scritto, che si sono iscritti al Viaggio tra i farmaci del Mondo e dal Mondo, desideriamo co...
17/09/2025

A tutti Coloro che ci hanno scritto, che si sono iscritti al Viaggio tra i farmaci del Mondo e dal Mondo, desideriamo condividere il Progetto, il Sogno …

Dall’inizio di questo millennio abbiamo assistito alla fine delle storiche erboristerie e delle spezierie monastiche e abbaziali fatte di passione, di conoscenza, di arte, di curiosità, perché no di rischi.

Primi esploratori non solo degli areali vicini, ma di mondi sconosciuti.
Con l’amore naturalistico per la botanica, alla scoperta di nuove specie, del tempo balsamico, di nuove genti.
Con antiche mappe di cartografi anzitempo, per nutrire, per guarire, alla ricerca del Graal della salute e dell’elisir di giovinezza (a proposito di longevità).

Disciplinare il corso di laurea in erboristeria non ha frenato il Mercato. Un mercato di 4 miliardi nel 2021 (Feder Salus) solo di integratori, con crescita di quasi il 9% tra il 2014 e il 2021, spesso focalizzato ad integratori per il "ben-essere” (dicotomico allo star bene) mentale, immunitario e adesso alla longevità. Oltre 85 mila referenze notificate, e resta sconosciuto il numero delle vendite online.
Non più maestri vetrai ma venditori di confezioni di plastica nella concorrenza sulla grande distribuzione in parafarmacie e farmacie. Solo 17% dei prodotti mantengono il vetro; il resto a inquinare per sempre mari e oceani travestito dal miraggio del marketing.

Vorremmo accompagnarVi all’esplorazione che traghetti a quello che ci piacerebbe fosse il Futuro.
Incontro e condivisione di piante, di sensi, di storie, di viaggi, non solo a ritroso nel tempo, ma calato nella contemporaneità, nel futuro auspicato e ora disatteso, per nutrirsi, per guarire.

Un’esperienza su nove incontri in crescendo, partendo dalle nostre storie, dalla nostra passione.
Selezionando nove botanicals che più ci rappresentano in questa rotta senza fine tra mari, oceani, continenti, seguendo come sempre l’ordine degli arrivi da terre lontane, tornati a essere difficili e non scontati, per la difficoltà oggettiva a (ri)trovare specie, che inquinamento, cambiamento climatico, guerre rendono più difficili da recuperare ogni giorno. Così come la progressiva scomparsa degli Uomini Medicina che ne conoscevano i segreti. E della fitochimica che spiega quello che erboristi, alchimisti avevano intuito
Atar, Amyris, Desmodium, Cerebralina

Il sogno è che questo “assaggio” possa diventare un triennio (2026/2028) di Etnofarmacologia su cui stiamo “lavorando” e di cui questo monte ore sarà considerato parte integrante.
Abbiamo lasciato comunque l’opportunità di affacciarVi a singoli incontri che, pur non escludendo chi vorrà ascoltare una storia, resta la speranza che questo affaccio dietro le quinte, stimoli la curiosità della conoscenza anche indipendentemente da questo corso.

Vi aspettiamo per partire insieme.
Da lunedì 22 settembre.

"Chimica per perplessi"Aperto a tutti.A chi seguirà il corso Etnocafé "BOTANICAL. FARMACI DAL MONDO"per facilitare la co...
15/09/2025

"Chimica per perplessi"

Aperto a tutti.

A chi seguirà il corso Etnocafé "BOTANICAL. FARMACI DAL MONDO"
per facilitare la comprensione del corso e restare al passo,
e a Tutti coloro che hanno voglia di ristudiare e approfondire
per scoprire i meccanismi difensivi delle piante alla base della produzione dei principi attivi e terapeutici delle nostre Medicine.

Questa sera alle 18.00 su zoom

https://us02web.zoom.us/j/83290561902

"Ogni grande scoperta nasce dalle piccole cose". Da sempre impegnati sulla ricerca e formazione.Rivolti a Persone affett...
11/09/2025

"Ogni grande scoperta nasce dalle piccole cose".

Da sempre impegnati sulla ricerca e formazione.
Rivolti a Persone affette delle patologie ad alto impatto sociale: cancro, patologie immunologiche, neurologiche, ambientali.

Attraverso la scelta di valorizzare la medicina dei Popoli e i Paesi in via di sviluppo, promuovendo una medicina che parte dalla Terra.

"Ogni grande scoperta nasce dalle piccole cose". Da sempre impegnati sulla ricerca e formazione.Rivolti a Persone affett...
11/09/2025

"Ogni grande scoperta nasce dalle piccole cose".

Da sempre impegnati sulla ricerca e formazione.
Rivolti a Persone affette delle patologie ad alto impatto sociale: cancro, patologie immunologiche, neurologiche, ambientali.

Attraverso la scelta di valorizzare la medicina dei Popoli e i Paesi in via di sviluppo, promuovendo una medicina che parte dalla Terra.

Artaban Onlus

Tra le novità degli Etnocafé  2025/2026:"Chimica per i perplessi" per facilitare la comprensione chimica e biochimica de...
10/09/2025

Tra le novità degli Etnocafé 2025/2026:

"Chimica per i perplessi"
per facilitare la comprensione chimica e biochimica del corso "Botanicals. Farmaci dal mondo" la settimana prima di ogni incontro il Prof. Claudio Baiocchi introdurrà alla chimica vegetale e ai meccanismi difensivi delle piante alla base della produzione dei principi attivi e terapeutici.

Vi aspettiamo su zoom e su YouTube lunedì 15 alle 18.00

"Botanicals. Farmacia dal mondo"
Costo: 30 euro a lezione
(previste 9 lezioni fino a maggio 2026)
Per l'intero corso + esame + attestato: 300 euro
in modalità: PRESENZA, STREAMING, DIFFERITA
Date:
22 settembre
20 ottobre
17 novembre
15 dicembre

Lunedì 22 settembre ripartiamo con le gommoresine, raccontandovi benefici, storia e utilizzi di un primo dei Botanicals ...
09/09/2025

Lunedì 22 settembre ripartiamo con le gommoresine, raccontandovi benefici, storia e utilizzi di un primo dei Botanicals di Etnopharma: ATAR.
A base di cannella cinese, cannella di silon, mirra, incenso.

Dal 1992 al 2025, trent'anni di impegno in etnomedicina e etnofarmacologia.

Dai un'occhiata al video di latorre_mauriziograndi.

Il dottor Giorgio Ajraldi ci parla di agopuntura, capace di lavorare su tre livelli della Persona: 1. il livello fisico,...
08/09/2025

Il dottor Giorgio Ajraldi ci parla di agopuntura, capace di lavorare su tre livelli della Persona:

1. il livello fisico, quello della patologia, del sintomo e del dolore,
2. il livello psichico dell'esperienza vissuta dalla persona,
3. il livello della ricerca attraverso l'attivazione dei canali energetici che ci definiscono.

Per informazioni e appuntamenti Vi aspettiamo a La Torre.
011700711
latorre@mauriziograndi.it

Dai un'occhiata al video di latorre_mauriziograndi.

"Coltiviamo il futuro, partendo dalla terra". Insieme per sostenere la ricerca oncologica sulle piante medicinali. grand...
05/09/2025

"Coltiviamo il futuro, partendo dalla terra".
Insieme per sostenere la ricerca oncologica sulle piante medicinali.
grandi.927

"Coltiviamo il futuro, partendo dalla terra". Insieme per sostenere la ricerca oncologica sulle piante medicinali. Artab...
05/09/2025

"Coltiviamo il futuro, partendo dalla terra".
Insieme per sostenere la ricerca oncologica sulle piante medicinali.

Artaban Onlus

Artaban.È il quarto re magio che dopo il Viaggio per Betlemme, torna a casa, come la nostra Onlus famigliare che oggi pr...
03/09/2025

Artaban.

È il quarto re magio che dopo il Viaggio per Betlemme, torna a casa, come la nostra Onlus famigliare che oggi prende un nuovo colore e torna a splendere.

La mission rivolta ai giovani del Mediterraneo, per tornare ad un mondo nuovo con i valori di sempre.

Artaban Onlus

Dai un'occhiata al video di latorre_mauriziograndi.

Oltre il 30% delle medicine per il sistema nervoso centrale provengono dal mondo vegetale.Ma solo l'1% degli studenti st...
01/09/2025

Oltre il 30% delle medicine per il sistema nervoso centrale provengono dal mondo vegetale.
Ma solo l'1% degli studenti studia biologia.
Ancora meno coloro che scelgono l'antropologia.

Medicina è lo studio e la cura dell'uomo e della natura attraverso i botanicals, scelta di salvaguardia del nostro patrimonio vegetale e culturale.

Dai un'occhiata al video di latorre_mauriziograndi.

22 settembre. Salpiamo insieme. Un viaggio per il mondo, attraverso i farmaci del mondo. In ricordo di quegli esplorator...
31/08/2025

22 settembre.
Salpiamo insieme.
Un viaggio per il mondo, attraverso i farmaci del mondo.

In ricordo di quegli esploratori, medici, scienziati che, come Alexander von Humboldt, portarono all'attenzione gli impatti deleteri delle attività umane sull'ambiente (deforestazioni, opere idrauliche, industrie). Contrastando la schiavitù, il colonialismo, lo sfruttamento intensivo. Per dare voce ai diritti dei popoli e alle medicine tradizionali del mondo vegetale.

Noi siamo pronti.

Dai un'occhiata al video di latorre_mauriziograndi.

Torre Lab: i laboratori de La Torre.Dove scienza, conoscenza, medicina e alimentazione diventano alchimia. Perchè per no...
27/08/2025

Torre Lab: i laboratori de La Torre.

Dove scienza, conoscenza, medicina e alimentazione diventano alchimia. Perchè per noi è fondamentale tenere vicine ricerca e cura.

La Medicina, per prendersi cura dell'uomo, deve continuare a conoscere e scoprire.

Vi aspettiamo il prossimo 22 settembre alle ore 18.00 per partire con il corso "Botanicals. Farmaci dal mondo vegetale"

Dai un'occhiata al video di latorre_mauriziograndi.

Vaccini a mRNA. Oggi se ne sente parlare molto ma siamo fermi ad una ricerca di oltre cinquantacinque anni che non ha an...
26/08/2025

Vaccini a mRNA.
Oggi se ne sente parlare molto ma siamo fermi ad una ricerca di oltre cinquantacinque anni che non ha ancora gli strumenti e le capacità di rinnovarsi.
Ancora una volta dovremmo confrontarci con la ricchezza del mondo vegetale che nasconde già le risposte alle domande di sempre.

Dai un'occhiata al video di latorre_mauriziograndi.

Non è più il tempo della medicina basata sull'evidenza degli anni '90. Non è più il tempo dell'epigenetica degli anni 20...
24/08/2025

Non è più il tempo della medicina basata sull'evidenza degli anni '90. Non è più il tempo dell'epigenetica degli anni 2000.

L'intelligenza artificiale mette insieme il sapere e lo riordina sotto lenti più ampie.
Ma a quale costo?
E la sensibilità, a chi appartiene?

L'uomo e le piante rappresentano da sempre la connessione più grande e la conoscenza più preziosa. Tesori inestimabili a cui dare valore e ancora speranza partendo dall'unica complessità che ci appartiene e a cui apparteniamo e che ancora dobbiamo scoprire.

Dai un'occhiata al video di latorre_mauriziograndi.

L'estate con i Suoi temporali porta il profumo della pioggia, delle piante, del mondo vegetale che si risveglia e chiede...
21/08/2025

L'estate con i Suoi temporali porta il profumo della pioggia, delle piante, del mondo vegetale che si risveglia e chiede ascolto.

Botanicals.
Farmaci dal Mondo.

22 settembre 2025.
La Torre di Maurizio Grandi.
Via Mario Ponzio 10, Torino

Sperando siate al mare a raccogliere conchiglie, oggi parliamo di creatività. Capacità di attivare aree laterali e compl...
20/08/2025

Sperando siate al mare a raccogliere conchiglie, oggi parliamo di creatività. Capacità di attivare aree laterali e complesse del nostro cervello e stimolare memorie e connessioni. Riorganizzando forme, colori, suoni, ricordi attraverso nuove reti di senso.

È scoprire forme e geometrie nella Bellezza del mare.
È tornare bambini ascoltando il mare dentro quelle conchiglie.

Dai un'occhiata al video di latorre_mauriziograndi.

Longevità e salute.Quanto mai importanti oggi, in un mondo in cui non si fanno più bambini. Riscoprendo il valore del no...
18/08/2025

Longevità e salute.

Quanto mai importanti oggi, in un mondo in cui non si fanno più bambini.
Riscoprendo il valore del nostro Mediterraneo dov, dalla Grecia Attica alla Sardegna, abbiamo avuto e abbiamo i testimoni della longevità.

Non servono medicine avanzate: pane integrale fatto in casa, latte di pecora, ortaggi dell'orto e i profumi del Mediterraneo. Vita scandita dalla pastorizia, aria pulita dei monti, famiglie unite che rispettano gli anziani. Ritmi lenti, stress quasi assenti.

Forse la ricetta per vivere cent'anni è più antica di quanto pensiamo.

Dai un'occhiata al video di latorre_mauriziograndi.

Indirizzo

Via Mario Ponzio, 10
Turin
10141

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:00
Martedì 08:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 19:00
Giovedì 08:30 - 19:00
Venerdì 08:30 - 19:00

Telefono

+39011700711

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Torre di Maurizio Grandi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a La Torre di Maurizio Grandi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare