13/11/2025
LEGNO LOCALE, BARDONECCHIA E L'ALTA VALLE DI SUSA APRONO LA STRADA. UNCEM: LEGNO STRUTTURALE PER COSTRUZIONI PUBBLICHE E PRIVATE, PER UNA AUTONOMIA GESTIONALE E MATERIALE
"L'iniziativa sulle filiere forestali locali a Bardonecchia ha avuto un grande merito. Ha rilanciato una alleanza sostanziale tra soggetti della filiera. Ditte forestali dell'esbosco, prima lavorazione con le segherie di valle, pianificatori e progettisti, Sindaci e proprietari di boschi pubblici e privati, titolari di impegni nelle aree protette e lungo le valli, studenti universitari e dottori forestali. Senza una di queste pedine, il mosaico non si compone. In Val di Susa, il Consorzio forestale fa da decenni un lavoro generativo e indispensabile accanto ai Comuni e alle tre Unioni montane. Le imprese sono forti e coese, hanno nelle Unioni e nei GAL un riferimento per investimenti e progettualità. Si costruisce in legno e si afferma che è possibile usare materiale locale, estratto da boschi gestiti e certificati, per realizzare immobili pubblici e privati in legno. Si dà valore al legno in piedi e ai proprietari. Tutti ne hanno benefici. Pensiamo come Uncem alle magnifiche Casermette di Moncenisio e anche alla necessaria standardizzazione di componenti, da mettere 'a catalogo', per immobili con legno a metri zero, sia per costruzioni nuove sia per la rigenerazione ecologica ed energetica delle strutture esistenti. È prezioso questo impegno per una autonomia gestionale e materiale grazie alle foreste del territorio. Basta importazione dall'estero, quando abbiamo in Piemonte più di 1 milione di ettari di bosco. Un modello valsusino reale, che ora può spingere la Regione e il Ministero delle Foreste a fare ancora di più. A lanciare, ad esempio, un bando per incentivare le costruzioni in legno private e pubbliche, con fondi che diano spinta alle filiere territoriali e all'uso di legno strutturale locale. Come ha fatto la Provincia Autonoma di Bolzano. Un percorso che Uncem fa con le Unioni montane, con i Sindaci, con Legambiente, con i Consorzi, con PEFC, con il Cluster legno Piemonte, con Filiera Legno e Conlegno, Klimahouse e con tante reti nelle quali siamo".
Lo affermano Roberto Colombero, Presidente Uncem Piemonte, e Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem e di PEFC Italia.