Aiterp Piemonte Valle d'Aosta e Liguria

Aiterp Piemonte  Valle d'Aosta e Liguria Associazione Tecnico Scientifica (ATS) dei TeRP - Sezione territoriale

L'ASSOCIAZIONE NASCE DELL'ESIGENZA DI DARE VISIBILITA' ALLA NOSTRA FIGURA PROFESSIONALE NEL PANORAMA REGIONALE E NAZIONALE.

Aiterp ora è anche su Instagram!! Seguici per rimanere sempre aggiornato!💪💪🤩🤩🤩
02/11/2025

Aiterp ora è anche su Instagram!!
Seguici per rimanere sempre aggiornato!
💪💪🤩🤩🤩

0 Followers, 5 Following, 0 Posts - See Instagram photos and videos from Associazione Italiana Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica (.official)

26/10/2025

✨ Presentazione della nuova della a 𝐒𝐚𝐧 𝐏𝐢𝐞𝐭𝐫𝐨 𝐕𝐚𝐥 𝐋𝐞𝐦𝐢𝐧𝐚, un’iniziativa dedicata alla promozione del benessere e dell’invecchiamento attivo.

📅 Si svolgerà 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟒 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 alle ore 20.45 la serata di presentazione della nuova Palestra della Memoria, presso il Salone Polivalente, Piazza Mercato 1 – San Pietro Val Lemina (TO).

🏛️ La 𝐏𝐚𝐥𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚 è un progetto di prevenzione primaria del disturbo neurocognitivo, promosso dalla 𝐒.𝐂. 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 dell’ nel Distretto Pinerolese, in collaborazione con la Diaconia Valdese, il CISS Pinerolese, i Comuni e le associazioni del territorio.

👥 L’iniziativa è rivolta a persone over 65 senza particolari difficoltà cognitive, con l’obiettivo di favorire un 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 e di contrastare solitudine e isolamento sociale. Gli incontri, gratuiti e a cadenza settimanale, si svolgeranno in piccoli gruppi e saranno condotti da volontari appositamente formati da psicologi e neuropsicologi.

📍 La nuova sede di San Pietro Val Lemina si aggiunge alle Palestre della Memoria già attive nei Comuni di Pinerolo, Cantalupa, Roletto, Frossasco, Piscina, Cumiana, Airasca e, a breve, anche in Val Pellice.

25/10/2025

Piera Morosi, Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica dell'Ausl di Parma e Consigliera della Direzione Nazionale AITeRP, ci guida in una profonda riflessione sull'eredità del Prof. Borgna.

Nel suo articolo "Gli insegnamenti del Prof. Borgna, un patrimonio da conservare, proteggere e testimoniare", pubblicato sulla rivista ufficiale della Società Italiana Formazione in Psichiatria,
evidenzia come la malattia mentale possa essere compresa attraverso una psichiatria come scienza umana dove il sintomo si trasforma in relazione allo sguardo di chi lo accoglie.

La Psichiatria del dialogo e del colloquio, che accoglie le risonanze psicologiche di chi cura e di chi è curato in una dimensione umana e solidale.

La responsabilità del professionista non solo nelle azioni, ma nella scelta di modi, gesti e silenzi per evitare parole "gelide, aride, generatrici di angoscia e disperazione".

La necessità di promuovere tenerezza, gentilezza e grazia per creare relazioni di cura che generino speranza.

Un articolo che ci ricorda l'immenso potere delle parole e l'importanza di restituire alle persone in sfida con la loro malattia mentale il potere di scegliere.

Per approfondire: Rivista "L'altro" - Società Italiana Formazione in Psichiatria -
Anno XXVIII, n. 1 Gennaio - Giugno 2025 - Pag. 15-16.

https://www.sifip.com

21/10/2025
15/10/2025
15/10/2025
13/10/2025
12/10/2025
10/10/2025

🗓️ Il 10 ottobre celebriamo la Giornata Mondiale della SALUTE MENTALE! 🌟

Oggi ci invita a focalizzare l'attenzione sulle sfide più pressanti che minacciano il benessere psicologico globale. 📉💔

Negli scenari attuali, il tema delle crisi prolungate e delle emergenze umanitarie – dai conflitti armati ai disastri naturali, dalle migrazioni forzate alle pandemie – è di fondamentale importanza. 🌪️⚔️ Queste crisi non distruggono solo infrastrutture e vite fisiche; infliggono anche ferite invisibili e profonde alla salute mentale di milioni di persone. 😟💔

L'esposizione a traumi, perdite e incertezze accresce il rischio di Disturbo Post-Traumatico da Stress, ansia e depressione, quest'ultima tra le principali cause di disabilità nel mondo secondo l'OMS. 📊🧠

Nel nostro Ordine, 3️⃣ professioni svolgono un ruolo fondamentale per la salute mentale:

✨Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica,
✨Educatori Professionali e
✨Terapisti Occupazionali. 💼❤️

Questi professionisti lavorano ogni giorno accanto a chi vive il disagio psichico, promuovendo percorsi di Recovery ed Empowerment. 🌈💪

La Giornata Mondiale della Salute Mentale ci ricorda che la capacità di una società di superare una crisi dipende dalla salute mentale dei suoi cittadini. 🏙️✨ È nostro dovere collettivo sostenere, proteggere e valorizzare i professionisti sanitari che, con coraggio e dedizione, sostengono il peso emotivo e pratico delle peggiori emergenze umane. 🙌❤️

Insieme,
possiamo fare la differenza! 💚✨

Indirizzo

Turin

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Aiterp Piemonte Valle d'Aosta e Liguria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Aiterp Piemonte Valle d'Aosta e Liguria:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram