Strategic Learning - DSA e ADHD minori e adulti

Strategic Learning -  DSA e ADHD minori e adulti Psicologa, Formata in Neuropsicologia dell'Età Evolutiva e Forense. Esperta nei Disturbi Specifici dell'Apprendimento bambini e adulti
Coping Power Trainer

Il Centro per la valutazione e abilitazione DSA e ADHD si occupa da anni di problematiche scolastiche. In funzione della D.G.R. del febbraio 2014, il centro si è adeguato alle direttive ed ha costitutito un'equipe multidisciplinare, che permette una presa in carico strutturata per i minori, la famiglia e la scuola. La valutazione per i Disturbi del Neurosviluppo (DSA, Adhd, Dop, Dc, ect.) rispetta quindi le richieste della legge con il supporto della logopedista, della Neuropsichiata Infantile e della Neuropsicomotristica. L'equipe inoltre si avvale della colloborazione della Psicoterapeuta per la presa in carico delle problematiche emotive dei minori e della famiglia.

La formAzione ha un significato profondo, come professionə e come persona: significa imparare per dare forma all’azione....
02/10/2025

La formAzione ha un significato profondo, come professionə e come persona: significa imparare per dare forma all’azione.

La vera sfida è trasformare i modelli teorici in strumenti clinici concreti, sapendoli modellare sulle persone uniche che incontriamo quotidianamente.

👩‍⚕️ Durante la formAzione, si impara a:

Leggere i segni: riconoscere nei test e nel comportamento i correlati delle funzioni cognitive (memoria, attenzione, linguaggio, funzioni esecutive).

Comprendere i circuiti: collegare criticità e risorse alle reti neurali che li sostengono.

Tradurre la valutazione in azione: costruire percorsi riabilitativi personalizzati che migliorino la vita quotidiana delle persone, limitando o eliminando il distress.

Integrare saperi: unire neuroscienze, psicologia clinica e pratica riabilitativa, creando un percorso cucito su misura sulla persona.

🧠 La neuropsicologia è il ponte tra cervello e comportamento.
Formarsi in questo campo significa capire come le dinamiche neuronali plasmano l’agire umano — e come, quando queste si interrompono a causa di traumi, patologie o decadimento cognitivo, possiamo ridare forma all’azione attraverso la cura.

💡 Per unə neuropsicologə, “dare forma all’azione” non è uno slogan:
è restituire autonomia, possibilità e dignità a tuttə.


“Definisci bambino.”Come se bastasse una definizione per spiegare ciò che non sappiamo più vedere.Un bambino è …..Ma un ...
20/09/2025

“Definisci bambino.”
Come se bastasse una definizione per spiegare ciò che non sappiamo più vedere.
Un bambino è …..

Ma un bambino non si definisce.
Si ascolta.
Si protegge.
Si lascia essere.

11/09/2025
04/09/2025

04/09/2025

✈️ Fine vacanze: bagagli pieni di relax e scoperte, corpo riposato e la mente rigenerata.Chi ha detto che il viaggio è f...
03/09/2025

✈️ Fine vacanze: bagagli pieni di relax e scoperte, corpo riposato e la mente rigenerata.

Chi ha detto che il viaggio è finito?
La vera avventura inizia ora: è il momento perfetto per accendere la curiosità, nutrire l’intelligenza e lasciarsi sorprendere dalle novità in arrivo.

🌱 Essere curiosi è allenare il cervello a guardare oltre, a farsi domande, a non accontentarsi delle solite rotte, ma aver voglia di scoprirne di nuove.

⛱️ Le vacanze saranno anche finite, ma il viaggio interiore, continua tutto l’anno. Se viaggiare allena l’anima, la curiosità allena la mente: è proprio da lì che passa l’intelligenza, il cambiamento e la crescita.

🪔Quindi siamo pronti a:
• Esplorare idee e progetti stimolanti
• Cambiare prospettiva verso sfide per crescere
• Affrontare il nuovo anno lavorativo come un viaggio: con valigia leggera e mente aperta per trovare occasioni per imparare, cambiare, innovare

✨ Perché la mente, come ogni viaggiatore curioso, non si ferma mai. Il rientro non è la fine… è solo la prossima tappa.

27/05/2025

Non importa dove.
Non importa con quali scarpe.
Non importa se il terreno è sconnesso o il cielo incerto.
Conta solo camminare.
Con chi ci fa sorridere, con chi ci ascolta, con chi ci capisce anche in silenzio.
Conta il passo, non il traguardo.
Conta il cammino, non la meta.
Conta chi hai accanto.

DIRITTOEssere genitore è un viaggio straordinario, ma anche incredibilmente complesso. Ogni giorno ci impegniamo al mass...
05/01/2025

DIRITTO

Essere genitore è un viaggio straordinario, ma anche incredibilmente complesso. Ogni giorno ci impegniamo al massimo, cercando di essere forti, pazienti e sempre presenti per i nostri figli. Eppure, a volte, ci sentiamo tristi, stanche, vulnerabili. E va bene così. 💔

C’è una grande bellezza nell’accettare che le emozioni non sono statiche: non dobbiamo essere felici o perfette tutto il tempo.
Abbiamo il diritto di essere tristi, di vivere la frustrazione e la fatica che fanno parte di chi siamo, e non dobbiamo nasconderle, nemmeno ai nostri bambini.
Mostrarsi vulnerabili non significa essere deboli, ma insegnare loro una lezione di autenticità e di coraggio.

Insegnare che va bene non essere sempre al massimo, che tutti attraversano momenti difficili e che possiamo affrontarli insieme. 🌿

Abbiamo il diritto di non avere paura di mostrare ai nostri figli che, come esseri umani, viviamo una gamma di emozioni. Al contrario, possiamo essere un esempio di come affrontarle con consapevolezza e senza vergogna.

Perché la vera forza non sta nel nascondere ciò che proviamo, ma nel riconoscere il proprio diritto di viverlo e nel permettere anche agli altri di farlo e tollerarlo quando lo vedono negli altri ❤️

’èVergogna

Indirizzo

Via Duchessa Jolanda 7/Torino
Turin
10138

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 16:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 11:00 - 18:00
Sabato 08:30 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Strategic Learning - DSA e ADHD minori e adulti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Strategic Learning - DSA e ADHD minori e adulti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La nostra storia

Il Centro per la valutazione e abilitazione DSA e ADHD si occupa da anni di problematiche scolastiche. In funzione della D.G.R. del febbraio 2014, il centro si è adeguato alle direttive regionali ed ha costitutito un'equipe multidisciplinare, che permette una presa in carico globale e strutturata per i minori, la famiglia e la scuola. La valutazione per i DSA rispetta quindi le richieste della legge con il supporto della logopedista, della Neuropsichiata Infantile e della Neuropsicomotristica. L'equipe inoltre vi avvale della colloborazione della Psicoterapeuta per la presa in carico delle problematiche emotive dei minori e della famiglia. Il percorso di abilitazione delle problematiche scolatiche si articola in parallelo ed in funzione delle specifiche necessità del minore stesso.

In considerazione delle acquizioni di nozioni a livello scientifico nell’ambito dei DSA, il Centro offre anche la possibilità di effettuare valutazioni dei Disturbi Specifici di Apprendimento anche per gli adulti.

Grazie all’ampliamento delle conoscenze professionali e l’aggiornamento costaste, presso il Centro è possibile anche effettuare valutazioni inerenti a problematiche comportamentali dell’età evolutiva e pre-adolescenziale.