02/10/2025
La formAzione ha un significato profondo, come professionə e come persona: significa imparare per dare forma all’azione.
La vera sfida è trasformare i modelli teorici in strumenti clinici concreti, sapendoli modellare sulle persone uniche che incontriamo quotidianamente.
👩⚕️ Durante la formAzione, si impara a:
Leggere i segni: riconoscere nei test e nel comportamento i correlati delle funzioni cognitive (memoria, attenzione, linguaggio, funzioni esecutive).
Comprendere i circuiti: collegare criticità e risorse alle reti neurali che li sostengono.
Tradurre la valutazione in azione: costruire percorsi riabilitativi personalizzati che migliorino la vita quotidiana delle persone, limitando o eliminando il distress.
Integrare saperi: unire neuroscienze, psicologia clinica e pratica riabilitativa, creando un percorso cucito su misura sulla persona.
🧠 La neuropsicologia è il ponte tra cervello e comportamento.
Formarsi in questo campo significa capire come le dinamiche neuronali plasmano l’agire umano — e come, quando queste si interrompono a causa di traumi, patologie o decadimento cognitivo, possiamo ridare forma all’azione attraverso la cura.
💡 Per unə neuropsicologə, “dare forma all’azione” non è uno slogan:
è restituire autonomia, possibilità e dignità a tuttə.