Ambulatorio Veterinario Martini - Dott. Sandro Cullino

Ambulatorio Veterinario Martini - Dott. Sandro Cullino Prevenzione COVID-19:
Si effettuano esclusivamente visite su appuntamento. Sono possibili assenze non prevedibili. Si raccomanda sempre l'appuntamento.

L'orario visite è il seguente : lunedì e martedì 10-12, mercoledì 10-16, giovedì e venerdì 15-19. CHIUSO PER FERIE DAL 22/T/24 AL25/7/24.

08/11/2025

Il gip ha ordinato l'imputazione coatta di Maurizio Fugatti, accusato di maltrattamenti perché l'animale non fu sedato

04/11/2025
24/10/2025

DOVE VANNO I GATTI QUANDO MUOIONO?
di Gianni Rodari

-Mamma, ma i gatti dove vanno quando muoiono?
-I gatti quando muoiono vanno nel paradiso delle crocchette che è un posto scoppiettante. Hai presente quelle macchine che al cinema fanno i pop corn?
-Si, quelli che si mangiano e sembrano nuvole?
-Esatto, proprio quelli. I gatti vanno in un posto in cima alle nuvole dove scoppiettano crocchette puzzolenti che però a loro sembrano profumatissime e gli fanno ve**re l’acquolina in bocca. Dalle nuvole escono le loro crocchette preferite e loro saltellano tutti insieme. E poi questo paradiso è pieno di gomitoli di lana che ai gatti piacciono molto, così ci giocano un sacco e fanno le fusa. Il paradiso delle crocchette è un posto pieno di fusa. Loro pensano ai loro amici umani e fanno tante, tante fusa d’amore.
Si, e poi un giorno prendono una nuvola con le zampette e la aprono come fosse una valigia. Le nuvole sono le valigie, nel paradiso dei gatti. Ci mettono dentro dei pezzettini di cielo che hanno ritagliato con le forbici dei piccoli per fare i collage e di notte partono.
-E dove vanno la notte?
-Di notte loro vanno a trovare i loro amici umani. Scendono le nuvole scala e si infilano dalla finestra, mentre i bambini e gli altri umani che li hanno amati dormono. Prima, se hanno degli amici animali, come per esempio le tartarughe che a me stanno molto simpatiche, vanno a salutare gli amici animali perché parlano la stessa lingua e poi si infilano in casa. Vanno a dormire in mezzo ai loro amici umani, oppure fanno delle piccole birichinate così quando loro si svegliano, si accorgono che è passato il gatto che adesso vive nel paradiso delle crocchette.
-Si, e secondo me dormono a siluro tra le gambe dei loro amici umani.
-Si, passano lì con la loro valigia e lasciano sparsi per casa dei pezzettini di cielo. In cambio sai cosa prendono?
-No, non lo so. Cosa prendono?
-Prendono l’amore e i bei ricordi insieme ai loro amici umani, li mettono nella valigia nuvola e se li portano nel paradiso delle crocchette.
-E perché?
-Perché così quando vanno nella “fuseria” che è il posto delle nuvole dove fanno le fusa, tirano fuori i ricordi di amore dei loro umani e possono fare le fusa pensando a loro.
E noi possiamo pensare ai nostri amici animali che hanno lasciato pezzettini di cielo nelle nostre vite umane" - Omaggio a Giovanni Francesco Rodari, detto Gianni (Omegna, NO 23 ottobre 1920 – Roma, 14 aprile 1980). Rodari è stato scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano. È l'unico scrittore italiano ad aver vinto il Premio Hans Christian Andersen (1970)

07/10/2025

🇫🇷 In France, a young man has died from rabies

Just three days before World Rabies Day, a 25-year-old man in Perpignan, France, tragically passed away from rabies caused by a canine lyssavirus of Moroccan origin.
The source of infection remains unknown, but authorities have urged veterinarians to stay vigilant, especially with the rise in international travel and pet movement.

As UEVP President Volker Moser noted:

“Veterinarians are the true guardians of One Health. We are on the front line of zoonotic and emerging diseases. With increasing global travel and pet movements, preparedness and collaboration are key to preventing tragic cases like this.”

Rabies is 100% preventable, yet almost always fatal once symptoms appear.
Continued awareness, vaccination, and cross-border collaboration are vital to prevent future cases.

👉 Read more here: https://uevp.fve.org/news/in-france-a-young-man-died-from-rabies

Indirizzo

Via L. Marsigli 113/C
Turin
10141

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 12:00
Martedì 10:00 - 12:00
Mercoledì 10:00 - 16:00
Giovedì 15:00 - 19:00
Venerdì 15:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ambulatorio Veterinario Martini - Dott. Sandro Cullino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ambulatorio Veterinario Martini - Dott. Sandro Cullino:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram