Federica Corsiglia Psicologa Psicoterapeuta

Federica Corsiglia Psicologa Psicoterapeuta Psicoterapia a indirizzo gestaltico. Pratiche di consapevolezza e libertà!

Evidentemente devi attraversare questo. E va bene così !’F. Si commuove e mi dice che è la frase “meno disintegrante e p...
05/11/2025

Evidentemente devi attraversare questo. E va bene così !’
F. Si commuove e mi dice che è la frase “meno disintegrante e più rilassante” che le hanno detto in questi mesi di gravidanza, dove tutti si preoccupano che lei riesca ad essere felice a stare bene, negandole la possibilità di essere anche preoccupata e agitata.
Le dicono che dovrebbe godersela, che esagera, che ha troppa ansia.
Ma lei non ci riesce, a godersela.
Gli scenari catastrofici si sovrappongono nella sua mente in cerca di protezione dall’idea angosciante della morte.
Sua, della sua bambina e ora anche del compagno.

La gravidanza è un periodo di trasformazione radicale, che nella potenza del dare alla luce, porta con sé anche la consapevolezza della fragilità e del limite. Un atto di creazione che può comportare dolore, perdita di controllo, e una vicinanza fisica e psichica all’ignoto.
Ecco perché può essere spaventoso per alcune donne, soprattutto quando queste dimensioni restano escluse, distaccate, rimosse.

F. ha paura e non c’è nulla di sbagliato in questo: ha solo bisogno di abbracciare quella paura e quella parte di sé spaventata e controllante, invece che allontanarle come fossero nemici da combattere.
Sovente abbiamo bisogno di un luogo (fisico e relazionale) in cui essere visti accolti nella nostra interezza, in cui non dover fingere di stare bene. E di attraversare quella situazione con tutto quello che c’è e che siamo.

Respirando insieme, F. si sente quasi da subito più vitale e presente.
Alla fine della seduta ha il viso rilassato, gli angoli della bocca si solo alzati e lo sguardo è più aperto.
Connesse da qualcosa di profondo in grado di trascendere gli inganni della mente, insieme abbiamo ricordato di includere tutti gli aspetti e le emozioni legate all’esperienza incredibilmente trasformativa che sta vivendo.

Provare a eliminare le aspettative di come dovrebbe essere e imparare a stare con quello che è, ci rende più morbidi e presenti, davanti agli eventi della vita e a noi stessi.
Ci permettere di riportare a casa quelle parti di noi che abbiamo allontanato e vivere un’esperienza trasformativa.

Grazie F. per la fiducia e la disponibilità.
Federica

Ieri sera al gruppo Genitori (non) si nasce qualcuno ha parlato di CASA.Tornare nel cerchio dei genitori, con alcune per...
30/10/2025

Ieri sera al gruppo Genitori (non) si nasce qualcuno ha parlato di CASA.
Tornare nel cerchio dei genitori, con alcune persone conosciute e altre nuove, é un ritorno a casa, dover poter togliere maschere e corazze.
Mi è piaciuta molto questa immagine e in serata sono emerse in me delle domande rispetto al mio lavoro con loro.
Sarà troppo? Troppa confidenza, troppa abitudine, troppa familiarità?
E poi pian piano la risposta…
Non è troppo perché la casa é rifugio, un posto dove sai di poter fare ritorno, dove non hai bisogno di fingere o dimostrare, dove sai che non verrai giudicat*.
E trovo prezioso poter offrire questo a chi sta cercando di creare rifugio per i propri ragazz*, che scalpitano per la libertà ma necessitano di appartenenza e sicurezza.
Grazie a chi ieri tra pioggia e traffico, ha fatto tanti km per esserci, a chi non ha avuto modo di staccare dal lavoro ma è riuscito comunque a partecipare, a chi é venuto comodamente a piedi!
Un bel gruppo in grado di navigare tra le dimensioni della familiarità e della novità, ancorandosi al conosciuto e aprendosi all’ignoto.

Per chi vorrà esserci, il prossimo incontro sarà il 3 dicembre, come al solito in presenza e online, dalle 18,30 alle 20.
Per info e per prenotare il tuo posto, puoi scrivermi in DM o su whatsapp.
Federica

Se vuoi iniziare a considerare l’adolescenza di tu* figli* come un’opportunità invece che come un problema, parti da te!...
28/10/2025

Se vuoi iniziare a considerare l’adolescenza di tu* figli* come un’opportunità invece che come un problema, parti da te!

🌱 Cosa faremo insieme? 🌱

•⁠ ⁠Imparerai ad ascoltare e sintonizzarti con l’altr*
•⁠ ⁠Scoprirai che fare fatica é comune e che puoi trovare risorse interne per gestire la situazione
•⁠ ⁠Troverai nuovi modi per trasmettere vicinanza e sostegno a tu* figli*
•⁠ ⁠Scoprirai strategie per affrontare crisi e sintomi

Ti aspetto, 🍂
E se ti va di condividere te ne sono grata.
Federica

Il percorso è aperto anche a educatori, insegnanti, animatori che si occupano di adolescenza.

Federica Corsiglia 3470454536
Psicologa e Psicoterapeuta
Esperta in tecniche espressive e pratiche di consapevolezza

Nella mia storia personale la dimensione del gruppo é sempre stata la più faticosa. Vuoi perché non ho avuto modo di viv...
27/10/2025

Nella mia storia personale la dimensione del gruppo é sempre stata la più faticosa.
Vuoi perché non ho avuto modo di viverla in famiglia, vuoi per un’insicurezza ben mimetizzata ma molto profonda.
Dai gruppi sono sempre scappata.
Ho privilegiato le relazioni a due, quelle più sicure per me.

Poi ad un certo punto è successo qualcosa. Grazie a una scelta ‘incosciente’, mi sono trovata in una situazione dalla quale non volevo più scappare e ho scelto di mettere in campo tutte le mie forze per restare.

Ho avuto paura? Sono stata a lungo nel terrore.
É stato semplice? Per niente.
Ho sofferto? Tantissimo, mi sono tradita per non perdere gli altri. Non sapevo come fare per mantenermi fedele sia a me stessa che a loro.

Eppure da quell’esperienza e IN quell’esperienza, ho trovato in me una capacità di stare nella complessità, di portare cura ai dettagli senza perdere la visione d’insieme. Ho imparato a essere presente a me stessa e al contempo a sintonizzarmi con gli altri. A fidarmi del mio cuore e a portarlo a servizio della vita che si srotola davanti a me.

La fiducia è stata una conquista faticosissima che ha rivoluzionato completamente la mia vita, personale e professionale, dapprima togliendo, poi gradualmente aggiungendo. Non in quantità ma in presenza, ascolto, pienezza.

Ecco che oggi mi trovo a condurre gruppi ed è una parte del lavoro che amo profondamente perché posso mettere al servizio quelle qualità che non sapevo di avere ma che ho trovato in me e che riesco a riconoscere nelle persone, prima ancora che loro le sentano.

La dimensione del gruppo è oggi per me luogo di risonanza e contenimento, spazio fertile in cui lasciar emergere emozioni e attraversare processi, intimamente sostenuti dalla potenza dell’interconnessione e dalla magia dell’intento comune.

Se vuoi saperne di più, scrivimi in DM o su whatsapp.
Buona giornata!🍂🌳
Federica

Grazie a ciascuno di voi, per il pezzo di vita che avete portato e per le parti di voi che avete messo a disposizione.Og...
26/10/2025

Grazie a ciascuno di voi, per il pezzo di vita che avete portato e per le parti di voi che avete messo a disposizione.
Ogni incontro é un’occasione preziosa, in cui percepire la potenza della condivisione e della co-creazione di esperienze.
In cui essere testimone di ciò che può emergere dall’incontro.

🙏🏼🍁🌱
Federica

24/10/2025

Perché partecipare a un ritiro?
Qui trovi alcuni dei motivi prinicipali!

Il prossimo sarà 7,8,9 novembre!

N. é accondiscendente con gli uomini perché così si sente vista e considerata.Non sa distinguere quello che le piace da ...
21/10/2025

N. é accondiscendente con gli uomini perché così si sente vista e considerata.
Non sa distinguere quello che le piace da quello che la disgusta, quello che è buono per lei da quello che le fa male (con gli uomini come nelle amicizie, con le sostanze, nel lavoro, etc.)
Presta se stessa e il suo corpo per ricevere briciole di attenzioni.
Me lo ha confidato dopo mesi di terapia, con lo sguardo basso e defilato, come se guardare me volesse dire guardare se stessa.
N. soffre perché gli altri non la vedono, ma è lei stessa la prima a non vedersi. Perché quando si vede, prova orrore e vergogna, fino al punto da ferirsi nel corpo e nell’anima. Fino al punto di lasciare che siano gli altri a scegliere cosa fare di lei.

Parlarne e usare con me queste stesse parole, é stato come aprirmi una stanza rimasta chiusa a chiave per anni.
Mi sono sentita come un’ospite che entra in punta di piedi, senza fare rumore, né toccare nulla.
Ma al contempo ho sentito una possibilità nuova, di poter varcare la soglia dell’indicibile e dell’inguardabile, rimanendo insieme a fare luce e iniziare a riordinare.

Lasciar entrare un’altra persona nelle nostre stanze buie, nelle soffitte in cui vivono i fantasmi del passato, é un atto di grande fiducia, che apre la porta a un nuovo modo di vivere l’intimità, con l’altro e soprattutto con noi stessi. É un atto rivoluzionario, che trasforma quel vuoto incolmabile in presenza.

É proprio così. E chi ha un figlio adolescente lo sa bene.Un’età in cui si ha un immenso bisogno d’amore, ma non si sa p...
18/10/2025

É proprio così.
E chi ha un figlio adolescente lo sa bene.
Un’età in cui si ha un immenso bisogno d’amore, ma non si sa più come chiederlo, né come riceverlo.
‘Ho bisogno di scoprire che mi amano anche se non sono come loro mi vorrebbero. Anche se sono divers* da loro, dai loro valori e ideali. Anche se faccio cose discutibili, brutte, senza senso.’
Queste sono alcune delle frasi che sento più spesso dagli adolescenti che frequentano il mio studio. A volte le dicono. Altre bisogna imparare a leggerle tra le righe. Altre ancora non le direbbero mai, ma quando gliele dici tu, iniziano a piangere.
Ognuno a modo suo.
Tutti abbiamo bisogno d’amore.
Tutti abbiamo bisogno di imparare come darlo, quell’amore.
Perché non è vero che basta amare, bisogna sapere come farlo.

Se senti che queste parole ti risuonano, ti invito all’incontro di gruppo per genitori di ragazz* adolescenti.
Il prossimo sarà mercoledì 29 ottobre dalle h.18,30 alle h.20,00 presso lo Studio Indaco a Torino oppure in modalità online su Zoom.

Se stai pensando che non sei all’altezza, che non sai se riuscirai a dire qualcosa, che tu* figli* é molto peggio degli altri, che ti vergogni o hai paura… é proprio il posto giusto!
Se senti che fai già tutto bene, che non hai nulla da imparare di nuovo… lo è ancora di più!😉
Se non ti interessa ma conosci qualcuno in questa situazione, puoi girargli il post o il mio contatto.

Per informazioni, dubbi o per prenotare il tuo posto, puoi scrivermi in DM o su whatsapp al n. 3470454536.
Ti aspetto!☘️🍂
Federica

Quante volte ci sentiamo bloccati in una situazione che sembra essere senza via d’uscita?A volte basta davvero un piccol...
16/10/2025

Quante volte ci sentiamo bloccati in una situazione che sembra essere senza via d’uscita?

A volte basta davvero un piccolo passo, un micro movimento, per sentire che la nostra energia ricomincia a scorrere, che le difficoltà non sono croniche, che si aprono minuscoli spazi di novità.
In quegli spazi possiamo intravedere storie da scrivere e nuovi movimenti da seguire.

Che i tuoi passi possano essere consapevoli, curiosi, vibranti.
Buon cammino! 🌱🌳🍄‍🟫
Federica

Uno spazio di presenza consapevole in cui sciogliere tensioni e creare spazio dentro di noi, per accogliere e trasformar...
12/10/2025

Uno spazio di presenza consapevole in cui sciogliere tensioni e creare spazio dentro di noi, per accogliere e trasformare i blocchi, fisici emotivi e mentali.
Un tempo di ascolto profondo e incontro autentico, con noi stessi e con gli altri.

Se è il tuo momento, scrivimi subito, i posti sono limitatissimi!

Ti aspetto con gioia🍁🙏🏼
Federica

Indirizzo

Corso Turati 7/M
Turin
10128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Federica Corsiglia Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Federica Corsiglia Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram