Dr.ssa Francesca Scarlatti Biologa Nutrizionista

Dr.ssa Francesca Scarlatti Biologa Nutrizionista Francesca Scarlatti, Laurea in Biologia e in Biotecnologie, Dottorato in Medicina Molecolare e Master in Nutrizione Clinica, Nutrizionista e Alimentarista

Scarlatti dott.ssa Francesca si occupa di alimentazione e benessere ed effettua percorsi di educazione alimentare mirati al al miglioramento delle abitudini alimentari e degli stili di vita per il raggiungimento di un miglior stato di benessere. Perchè alimentazione "sana" e stato di benessere sono un binomio indissolubile. Attraverso un'alimentazione naturale è possibile migliorare lo stato di salute psico-fisico agendo sul cambiamento comportamentale e sullo stile di vita. Siamo quello che mangiamo per questo il momento in cui ci sediamo a tavola è fondamentale. Lì siamo in grado di dar vita ai nostri equilibri e disequilibri, di creare il nostro benessere o la nostra stanchezza, l'armonia o meno del nostro stato psicofisico.

Cosa Mangiare Prima e Dopo l’Allenamento: La Guida della NutrizionistaChi fa sport a livello professionale ma anche amat...
22/10/2025

Cosa Mangiare Prima e Dopo l’Allenamento: La Guida della Nutrizionista

Chi fa sport a livello professionale ma anche amatoriale sa quanto l’alimentazione sia fondamentale per una buona performance atletica, soprattutto in concomitanza di una gara o di una partita importante o di un allenamento particolarmente intenso. Tuttavia per conoscere cosa mangiare prima e dopo l’allenamento è bene sempre affidarsi alla guida della nutrizionista o di una professionista esperto nel settore.

Se sei interessato all'argomento e vuoi prendere qualche spunto per i tuoi pasti pre- e post-allenamento leggi l'articolo appena pubblicato al link

https://www.nutrizionistatorino.net/articoli/cosa-mangiare-prima-e-dopo-lallenamento-la-guida-della-nutrizionista/

hashtag hashtag hashtag hashtag hashtag hashtag
hashtag

Consigli e informazioni per il pasto pre- e post-allenamento

Quando ci si renderà conto che la nutrizione è strettamente correlata allo stato di salute? Quando il nutrizionista occu...
29/09/2025

Quando ci si renderà conto che la nutrizione è strettamente correlata allo stato di salute? Quando il nutrizionista occuperà un ruolo importante nella salute pubblica e privata?

https://www.ilsole24ore.com/art/il-problema-malnutrizione-ospedali-allunga-degenze-30-40percento-confronto-europeo-AHVBXspC?fbclid=IwY2xjawNHFgJleHRuA2FlbQIxMABicmlkETAybkJXZlFSbFFuazhSVVNmAR7_xLxVWVrMXVFiDYlHrZeCUEmZ-CF-TJaCPrYN8YZ9pKqAwGKE_H8bYFEHjQ_aem_h5JQo9i1URFE10_JyjeDLg&refresh_ce=1

La malnutrizione ospedaliera prolunga le degenze del 30-40%: confronto con realtà europee

13/09/2025

Stai cercando una persona che possa cambiare davvero la tua vita?
Allora guarda nello specchio.

Non c’è compagno più fedele, severo e vero di ciò che vedi riflesso.

“Imparo a restare in contatto con la mia interiorità, a non scappare da ciò che la abita.
Accolgo le fragilità come parte integrante di me.
Abito la mia ombra senza giudizio.”

Lì, in quello sguardo che lo specchio restituisce, c’è la sola persona capace di cambiare davvero la tua vita.
Non per magia, non per miracolo, ma perché è la sola disposta a portare sulle proprie spalle tutto il peso e la grazia di un cammino autentico.

13/09/2025

IL MICROBIOTA E IL SEGRETO DI UN INVECCHIAMENTO SANO

Sempre più studi mostrano che modulare il microbiota potrebbe diventare un pilastro della medicina preventiva e geriatrica.
Non solo per curare, ma per allungare la "healthspan", cioè il tempo vissuto in salute, libero da malattie croniche.

Le sfide principali sono:

• Invecchiamento in salute: prevenire o ritardare l’insorgenza di patologie croniche (cardiovascolari, neurodegenerative, metaboliche, autoimmuni).
• Qualità della vita: preservare autonomia, lucidità mentale, capacità relazionali e senso di significato.
• Fragilità: contrastare la perdita di massa muscolare, forza, equilibrio ed energia, che rendono gli anziani vulnerabili.
• Aspetto psico-emotivo e sociale: solitudine, depressione e perdita di reti sociali possono compromettere la salute quanto le malattie fisiche.
• Sostenibilità: garantire un invecchiamento dignitoso a livello collettivo, con sistemi sanitari in grado di reggere l’aumento delle persone longeve.

In poche parole: oggi la sfida non è “quanto” viviamo, ma come viviamo i nostri anni in più.
La sfida della longevità, infatti, non è semplicemente “vivere più a lungo”, ma vivere meglio.
E il microbiota, silenzioso compagno di viaggio, potrebbe essere una delle chiavi più preziose per riuscirci.

Leggi tutto l’articolo: link nel primo commento.

COLAZIONE DA RE, SEMPRE
11/09/2025

COLAZIONE DA RE, SEMPRE

Roma, 11 settembre 2025 (Agenbio) – Fare colazione è fondamentale per stare bene, ma occorre fare attenzione anche all’orario in cui si mangia se si tratta dell’alimentazione mattutina degli anziani. Una ricerca condotta dal Mass General Brigham ha esaminato l’evoluzione dei pasti di quasi ...

Tutte le malattie nascono dall’intestino?
28/08/2025

Tutte le malattie nascono dall’intestino?

MIA INTERVISTA PER IL FATTOQUOTIDIANO.IT
16/08/2025

MIA INTERVISTA PER IL FATTOQUOTIDIANO.IT

Stanchezza e crampi estivi? Non sempre dipendono dalla carenza di sali minerali. Ecco quando gli integratori sono necessari

Indirizzo

Corso San Maurizio, 35
Turin
10124

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Francesca Scarlatti Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Francesca Scarlatti Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare