08/07/2022
Entriamo nel magico mondo degli integratori!
Una premessa:
Gli integratori non fanno miracoli
Non servono sempre
Non servono a tutti
Di più non è meglio
Da soli non servono a niente.
SEMPRE meglio ottimizzare prima dieta, attività fisica, recupero.
Solo in seguito si può, se il caso lo richiede, aggiungere una forma di integrazione.
Entriamo nella sfida, meglio BCAA o Proteine del siero del latte (Whey)?
Le proteine sono costituite da 20 mattoncini diversi, chiamati amminoacidi, 3 di questi sono chiamati ramificati, BCAA, sono Leucina, Isoleucina e Valina.
Sono stati indicati come possibili alleati per l’aumento della massa muscolare perchè saltano il passaggio dal fegato e vengono indirizzati principalmente ai muscoli.
MA per aumentare la sintesi proteica muscolare (NON la massa muscolare) servono tutti gli amminoacidi essenziali (che il nostro corpo non può produrre e devono essere introdotti con l’alimentazione).
Le whey (proteine del siero) del latte , sono appunto, le proteine che contiene il siero del latte, le stesse con cui si ottinene la ricotta!
Sono complete di tutti gli amminoacidi, di cui il 25% sono BCAA, quindi integrando con le sole proteine whey riusciremmo anche ad integrare i BCAA.
Esistono sul mercato forme concentrate, isolate e idrolizzate. Variano per il contenuto di lattosio e grassi, per il tempo di digestione e per il costo di produzione.
Le whey concentrate sono quelle dal costo di produzione più basso, una buona presenza di lattosio e circa il 5% di grassi, tempo di digestione “alto”; le whey isolate hanno un contenuto di lattosio basso, generalmente consumabile anche da chi è intollerante al lattosio, tempo di digestione medio, alto costo di produzione; le whey idrolizzate hanno altissimo costo di produzione, sono quasi assenti in grassi e zuccheri, e tempo di digestione inferiore ai 40 minuti.
Per chi è allergico alle proteine del siero del latte, un’ottima alternativa possono essere le proteine dell’uovo, per che segue un’alimentazione vegana quelle della soia.
L’integrazione con whey può essere utile quando non si riesce, con l'alimentazione, a raggiungere la quota proteica necessaria.