25/02/2025
👩⚕️ Progetto PDTA e LEA: Verso un Futuro di Cura Migliore 🌟
Siamo entusiasti di condividere un importante passo avanti per la nostra Associazione, deciso durante il Consiglio Direttivo di AUC a Bari il 9 novembre. Il nostro obiettivo strategico principale per il prossimo biennio è la realizzazione dei Percorsi Diagnostico-Terapeutici Assistenziali (PDTA) per le ulcere cutanee, rivolto alle Regioni che non hanno ancora adottato questo strumento essenziale.
🎯 Perché è importante? Le ulcere cutanee rappresentano una sfida significativa nel campo della cura della salute, e l'implementazione di PDTA efficaci può migliorare notevolmente la qualità di vita dei pazienti. In aggiunta, ci impegneremo per l'introduzione nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) della cura delle ulcere cutanee e discuteremo le tariffe sui dispositivi medici correlati.
🤝 Per realizzare questi obiettivi, è stato costituito un gruppo di coordinamento nazionale, composto da esperti del settore: Giovanni Papa, Francesco Petrella, Elia Ricci, Giuseppe Nebbioso, Arturo Caniglia e Marco Marchelli.
Questo progetto rappresenta una straordinaria opportunità per uniformare e migliorare la qualità delle cure offerte, e non vediamo l'ora di condividere i progressi e i risultati raggiunti. Insieme, possiamo fare la differenza!
🧐Visita il nostro sito per conoscere i referenti regionali proposti dai Coordinatori Regionali e nominati a metà dicembre dal Coordinamento Nazionale
https://www.aiuc.it/pagina/1011/progetto+pdta+e+lea
Il Consiglio Direttivo di AUC tenutosi a Bari il 9 novembre u.s. ha definito come principale obiettivo strategico della nostra Associazione per il prossimo biennio, la realizzazione dei PDTA per le ulcere cutanee di vario genere in tutte le Regioni dove questo strumento non sia stato già approvato....