17/02/2025
SOSTEGNO
In Psicoterapia della Gestalt, una delle parole- chiave è SOSTEGNO.
Quando ho iniziato a cercare una scuola di specializzazione in psicoterapia, avevo in mente un approccio che si avvicinasse alla Pratica Psicomotoria e sono rimasto folgorato dall’idea che le esperienze, per poter essere attraversate e metabolizzate, abbiano necessità del giusto sostegno: personale, ambientale e relazionale.
Ciò che accade in sala con i piccoli (e i grandi che sono presenti) è molto simile a quello che avviene nella stanza di psicoterapia: si sta con ciò che c’è, con quello che emerge e si sostiene il processo creativo che porta alla luce ciò che preme per farsi vedere ed ascoltare.
L’idea di fondo è che i sintomi, le fatiche, le difficoltà non siano altro che adattamenti creativi e, al di là di una funzione comunicativa, rappresentano il miglior modo che abbiamo trovato per stare nelle situazioni che incontriamo. Quando manca il sostegno, quelle esperienze non possono essere “attraversate” integrando gli affetti e questi rimangono incastrati, repressi, nascosti o dimenticati.
Ciò che, quasi per magia, accade è che in uno spazio accogliente, alla presenza di un altro che sospende il giudizio, si apre alla novità ed è disponibile al sentire, quegli affetti trovano casa, possono farsi parole e diventare pensieri per costruire nuove storie raccontabili… e questo processo, spesso inafferrabile ma altrettanto tangibile, dà avvio a insospettabili processi di cura.
Forse è per questo che il mio lavoro si sta progressivamente spostando da una sala ad una stanza in cui il corpo e le sue sensazioni rimangono centrali ma dove i giochi lasciano il posto alle parole cariche di affetti. Forse è per questo che la curiosità che nutro per le storie giocate dai piccoli è la stessa che mi appassiona nei racconti delle vite di chi accompagno nei percorsi di sostegno.
La cosa certa è che mi sento fortunato di poter testimoniare l’incredibile varietà dell’animo umano e riconoscente verso chi ripone fiducia nei nostri incontri permettendomi di camminare un pezzo di vita insieme.
Per info e curiosità scrivetemi!
Osservo, gioco e racconto il mondo dei piccoli ai grandi